Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
Bel lavoro steph! A me torna molto il discorso della propagazione d'onda planetaria (predictor del 2007 non so se ti ricordi) a cui poi si aggiunse, a conferma, lo studio di cohen del 2011. Da li l'idea dell'opi...tu cosa pensi a riguardo? Io credo, a parità anche di innevamento, quello che conta è il grado d'intrusività delle onde planetarie (ad ottobre con velocità zonali basse la modellazione al vps è più performante) piuttosto che il famigerato innevamento in se e per se, che come scritto da elz, non ha alcuna correlazione (da cui spiegazione fisica). L'innevamento secondo me è la risposta al tipo d'onda planetaria e non la causa, se non in un secondo tempo in termini di retroattività. La risposta di tipo warm(cold) all'esc non è che la risposta al grado di ellitticizzazione(o meno) del vp piuttosto che ad una sua delocalizzazione ( risposta di tipo cold) come avvenuto quest'anno causando comunque un elevato esc.
Son curioso del tuo parere.
Mi intrometto...ma scusami un attimo, se hai un innevamento forte e molto esteso, secondo te da cosa è dovuto (sull'eurasia) ))...non è forse dovuto all' "intrusione" del VP in quell'area ??...sennò come nevica in eurasia, con la wave 3 ??.....o con velocità zonali altissime ??....è stralogico che l'innevamento forte ed esteso è provocato dall'intrusione del VP in area euroasiatica, da cosa vuoi che dipenda ? .......poi si parla del 2007 , come similitudine (io mi tengo assai più il 2002 come similare, parlando di SAI e ESC...) e in quell'anno la AO invernale media fu +0,8......