Risultati da 1 a 10 di 278

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,769
    Menzionato
    128 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora NAO- il prossimo inverno?

    L'anomalia nello snowcover è tornata sopramedia(1999-2012) ed il sai di conseguenza cala ma rimane comunque ben positivo al 26 ottobre, ho aggiunto anche le anomalie standardizzate ed invertite di segno sempre rispetto alla media 1999-2012 della copertura nevosa a sud di 60°N secondo le reanalisi per ottobre e per il periodo 15 ott-15nov e quelle della rutgers, i valori della rutgers sono diversi poichè includono le aree oltre 60°N e per via del trend probabilemnte spurio ad avere più snowcover in ottobre nel dataset del noaa a causa del miglioramento nel tempo degli strumenti per mappare le aree coperte da neve; un problema specie nella stagione in cui avanza lo snowcover, come si vede dal grafico sotto il dataset del NOAA diverge dalle reanalisi e dai dati delle stazioni in ottobre:


    La differenza tra il datset del NOAA-Rutgers e gli altri aumenta nel tempo per un totale di circa 2.4milioni di Km^2 in eurasia dal 1982 al 2011:

    http://iopscience.iop.org/1748-9326/8/2/024006/article


    Il SAI calcolato dalle reanalisi ha una correlazione di 0.8 con l'AO DJF e di 0.85 con l'AO DJFM, l'SCE di ottobre è completamente scorrelato in questi ultimi 14 anni, quello della rutgers debolmente correlato mentre quello di reanalisi 15ott-15nov ha una correlazione di circa 0.5

    SAI SCE 1-26Ott SCE 15ott-15nov SCE Rutgers DJF AO DJFM AO
    1999 0.97 −0.19 −0.07 0.56 1.16 0.95
    2000 −0.72 −0.63 −0.73 0.21 −0.86 −1.08
    2001 0.76 0.78 0.96 −0.38 0.6 0.79
    2002 −0.47 −2.43 −1.76 −2.18 −0.31 0.01
    2003 −0.70 −0.67 −0.62 0.07 −0.59 −0.37
    2004 0.66 −0.54 −0.17 −0.32 0.31 0.01
    2005 0.15 0.55 1.11 0.82 −0.44 −0.7
    2006 0.88 −1.02 0.73 −0.93 1.05 1.24
    2007 1.47 0.61 1.37 1.62 0.93 1
    2008 −0.27 0.80 0.75 1.35 0.44 0.46
    2009 −1.83 0.96 −1.15 −0.76 −2.6 −2.28
    2010 0.79 0.34 1.30 −0.21 −0.53 −0.06
    2011 0.26 1.53 −0.46 0.78 0.76 0.96
    2012 −1.95 0.09 −1.25 −0.62 −0.7 −1.3
    2013 2.08 −0.79 .... .... .... ....
    R-AO DJF 0.80 −0.01 0.49 0.35
    R-AO DJFM 0.85 −0.01 0.52 0.28

    La forte correlazione del SAI in questo breve periodo emerge in conseguenza sia di una buona correlazione tra SCE(invertito di segno) ed AO nell'ultima decade di ottobre(0.58) sia per una più debole anticorrelazione SCE-AO ad inizio mese(-0.31), non so se quest'ultima possa avere un senso fisico o no.
    Ultima modifica di elz; 28/10/2013 alle 17:10

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •