Pagina 38 di 155 PrimaPrima ... 2836373839404888138 ... UltimaUltima
Risultati da 371 a 380 di 1546
  1. #371
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,862
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    OPI definitivo a +1.64

    Indico un minuto di silenzio per commemorare l'inverno 2013-14, morto in fase pre-parto
    ma chi te lo detto? Sarà quanto meno divertente e irriverente, a tratti sorprendente\as\
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  2. #372
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    56
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    ma chi te lo detto? Sarà quanto meno divertente e irriverente, a tratti sorprendente\as\
    infatti , l'opi con relative previsioni dettagliate sarebbe una scoperta sensazionale se confermata

  3. #373
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    46
    Messaggi
    12,244
    Menzionato
    68 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    In merito all'OPI e a tutte le chiacchiere che sono venute fuori in questo mese, bisogna avere il coraggio di dire le cose come stanno.
    Io credo che questi ragazzi abbiano avuto un esordio "sfortunato".
    Sfortunato perchè come prima prova per mettere a frutto ciò che hanno imparato nel loro studio, si sono trovati ad avere in mano elementi che depongono per un inverno orrendo; indubbiamente ciò a molti non piace.
    Nessuno mi toglie dalla testa che se avessero avuto in mano elementi favorevoli ad un inverno da FAVOLA, sarebbero diventati gli "unti dal Signore" e avrebbero goduto di molta più fiducia e molta più stima da parte di molti.
    Io è da otto anni che frequento i forum e certe dinamiche credo di conoscerle bene.
    Ora sicuramente molti negheranno, però questo è ciò che penso.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  4. #374
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Era meglio se la scioglievano oggi, la prognosi (infausta): è il giorno dei morti.......
    io sono ancora convinto che la previsione non sarà totalmente "nera", abbiamo due ipotesi:

    - Inverno medio, freddo in alcune parti per circolazione secondaria fredda, clima secco a tratti mite specie al Nord, chiude sopramedia di +0.2/+0.5 in Italia, più freddo al Sud

    - Inverno mite ma con interferenze Nord-Atlantiche, a tratti Artiche da N/NE ma prevalenti da NW, pause anticicloniche intervallate a entrate Atlantiche ma senza grosse ondate di freddo, chiude sopramedia di +0.5/+0.8, ma più freddo al Nord


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #375
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    In merito all'OPI e a tutte le chiacchiere che sono venute fuori in questo mese, bisogna avere il coraggio di dire le cose come stanno.
    Io credo che questi ragazzi abbiano avuto un esordio "sfortunato".
    Sfortunato perchè come prima prova per mettere a frutto ciò che hanno imparato nel loro studio, si sono trovati ad avere in mano elementi che depongono per un inverno orrendo; indubbiamente ciò a molti non piace.
    Nessuno mi toglie dalla testa che se avessero avuto in mano elementi favorevoli ad un inverno da FAVOLA, sarebbero diventati gli "unti dal Signore" e avrebbero goduto di molta più fiducia e molta più stima da parte di molti.
    Io è da otto anni che frequento i forum e certe dinamiche credo di conoscerle bene.
    Ora sicuramente molti negheranno, però questo è ciò che penso.
    no, non è così

    a molti appare ostico l'OPI semplicemente perchè veniamo da una trafila di Inverni AO - e freddi e dal momento che pure alcuni big di altri forum (Sandro su tutti) prevedono cose diverse allora l'indice viene svalutato, non per quello che dici te


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #376
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    io sono ancora convinto che la previsione non sarà totalmente "nera", abbiamo due ipotesi:

    - Inverno medio, freddo in alcune parti per circolazione secondaria fredda, clima secco a tratti mite specie al Nord, chiude sopramedia di +0.2/+0.5 in Italia, più freddo al Sud

    - Inverno mite ma con interferenze Nord-Atlantiche, a tratti Artiche da N/NE ma prevalenti da NW, pause anticicloniche intervallate a entrate Atlantiche ma senza grosse ondate di freddo, chiude sopramedia di +0.5/+0.8, ma più freddo al Nord
    io da capra, puramente a sensazione, ti dico che secondo me farà entrambe le cose. nella prima parte la seconda ipotesi (dicembre), nella seconda la prima ipotesi (gennaio febbraio). penso ad un dicembre di stampo atlantico freddo/artico, gennaio secco e mite con debole circolazione secondaria, febbraio buono al centro-sud. lo scrissi tempo fa (quando foiano insistentemente chiedeva delucidazioni ) e lo ribadisco. lo dico a sensazione, mediando tra i vari pareri dei longers/centri di calcolo e, più che altro, lo spero il tutto può tranquillamente avvenire con AO media positiva e non di poco. ad esempio: dicembre neutro/neg (tipo -0,3) con NAO negativa, gennaio ben positiva (tipo 1/1,5) e febbraio ancora positiva (0,5/1). certo, non verrebbe fuori una AO a 1,6 come la vede l'OPI, però indicativamente la vedo così. lo si dice da un po' di anni ed è in parte vero ma non di per se sufficiente: è un po' di tempo che manca un inverno favorevole al centro-sud.
    in ogni caso c'è sempre l'incognita strato che può sempre portare sorprese (sia negative che positive).
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #377
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    io da capra, puramente a sensazione, ti dico che secondo me farà entrambe le cose. nella prima parte la seconda ipotesi (dicembre), nella seconda la prima ipotesi (gennaio febbraio). penso ad un dicembre di stampo atlantico freddo/artico, gennaio secco e mite con debole circolazione secondaria, febbraio buono al centro-sud. lo scrissi tempo fa (quando foiano insistentemente chiedeva delucidazioni ) e lo ribadisco. lo dico a sensazione, mediando tra i vari pareri dei longers/centri di calcolo e, più che altro, lo spero il tutto può tranquillamente avvenire con AO media positiva e non di poco. ad esempio: dicembre neutro/neg (tipo -0,3) con NAO negativa, gennaio ben positiva (tipo 1/1,5) e febbraio ancora positiva (0,5/1). certo, non verrebbe fuori una AO a 1,6 come la vede l'OPI, però indicativamente la vedo così. lo si dice da un po' di anni ed è in parte vero ma non di per se sufficiente: è un po' di tempo che manca un inverno favorevole al centro-sud.
    in ogni caso c'è sempre l'incognita strato che può sempre portare sorprese (sia negative che positive).
    la vedo esattamente come te


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #378
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    la vedo esattamente come te
    beh, non sarebbe malaccio andasse così, tutto sommato. c'è anche da considerare che è sempre possibile un jolly da giocarsi (ok, è una frase fatta nel "nostro" campo, però è la verità).
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #379
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    56
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    io sono ancora convinto che la previsione non sarà totalmente "nera", abbiamo due ipotesi:

    - Inverno medio, freddo in alcune parti per circolazione secondaria fredda, clima secco a tratti mite specie al Nord, chiude sopramedia di +0.2/+0.5 in Italia, più freddo al Sud

    - Inverno mite ma con interferenze Nord-Atlantiche, a tratti Artiche da N/NE ma prevalenti da NW, pause anticicloniche intervallate a entrate Atlantiche ma senza grosse ondate di freddo, chiude sopramedia di +0.5/+0.8, ma più freddo al Nord
    secondo me la prima ipotesi se la ao fosse molto positiva e non mi dispiace ,un po come il 2011-2012 dove nel trimestre non ci fu una ,dico una sciroccata il massimo per me

  10. #380
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    no, non è così

    a molti appare ostico l'OPI semplicemente perchè veniamo da una trafila di Inverni AO - e freddi e dal momento che pure alcuni big di altri forum (Sandro su tutti) prevedono cose diverse allora l'indice viene svalutato, non per quello che dici te
    Ad eccezione del 2011/12. Che peraltro riuscì comunque a regalarci *quel* freddaio....
    ~~~ Always looking at the sky~~~








Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •