Risultati da 1 a 10 di 225

Discussione: Tris d'assi o bluff?

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #14
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Tris d'assi o bluff?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Tu no di certo, Sandro dice esattamente quanto hai scritto nel prima riga.
    Su quest’anno concordo che non sia stato per nulla canonico, ma io ho seri dubbi che la stratosfera da RECORD di quest’anno (un picco del genere del nam ad un mese dall’ultimo è record senza se e ma) non abbia influito sulla NAO, ripeto, i grafici sono eloquenti.
    Comunque, vedremo gli anni prossimi.
    No jack ti sto dicendo in pratica la stessa cosa ... Elz ti ha mostrato ANCHE come proprio quest'anno non ci sia stato affatto un buon sincronismo nella colonna e la troposfera e bassa stratosfera non hanno assecondato lo stato di ESE.

    Rileggi bene quello che ti ho scritto:
    Perche' rappresentano le condizioni al contorno della formazione e evoluzione del VP ... e intendi bene: Vortice Polare, che vuol dire Tropo e strato.
    Ma secondo te chi ha piu' "peso specifico" ? la troposfera rappresenta oltre l'80% dell'atmosfera come massa ... e l'umidità sta praticamente tutta la. Chi pensi che senta maggiormente le condizioni climatiche ?

    Insomma jack, se la stratosfera si comporta in un certo modo non e' Lei che lo decide, e, facendo parte della colonna interagisce come tutto il resto della colonna.
    E Elz spiegandoti molto bene alcune caratteristiche di quest'anno ti mostra in pratica come il maggior "peso" troposferico (e di conseguenza basso stratosferico, molto correlato) possa impedire certi comportamenti "statisticamente" possibili/probabili in condizioni di ESE.

    Ripeto: la colonna e' UNA, non ragionare come se fosse divisa in due e le due parti agiscano separatamente, sono interagenti, sempre, anche senza ESE, gli ESE mostrano come galcuni eccessi si possano propagare in troposfera ...ma, come spiega Elz e quel link da lui postato, se LE CONDIZIONI della parte piu' "pesante" (tropo e bassa strato) lo consentono.
    Ti e' piu' chiaro adesso ? E chiaro che non potrai MAI dire che qualcosa dipende "dalla stratosfera" se non in alcune condizioni estreme (calde o fredde), SE avvengono, altrimenti "interagisce", sempre, con tutta la colonna.

    P.S. occhio che la NAM si correla alla NAM al suolo, cioe' la AO. Questo non e' avvenuto quest'anno x le cose gia riportate. La NAO dipende dalla "forma" in cui lavora la colonna ... poi certo una vorticità superiore puo' andarsi a risentire anche in sede NAO SE LA FORMA lo consente, dipende come sta il vortice e il suo asse ... intendo il VP TUTTO, non solo la strato. Il fatto e' che non si sono correlati con la NAM al suolo, quindi l'ESE non si e' propagato come statistica.
    Ultima modifica di Sandro58; 04/02/2018 alle 00:53

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •