Io direi mooltooo prima di fine gennaio...
Stiamo passando da SC condizionamento e inverno finito a MMW?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
per ora non c'č nessun condizionamento nessun inverno finito e nessuno mmw
c'č un raffreddamento strato che si concretizza senza i canoni degli ese condizionanti e una circolazione troposferica ben diversa dagli anni passati come ha ricordato Lucas
queste sono le certezze in nostro possesso
il resto sono solo ipotesi pių o meno plausibili
Ecmwf 12 estremamente interessanti e che ripercorrono il run 00 con ampio circuito euro asiatico vera spina nel fianco al VP
Comunque da quel che si vede nei modelli in strato si nota come lo sc ora non sia visto particolarmente intenso (abbiamo visto di peggio dal lato termico), vedremo quando e come si potrā uscirne
Ultima modifica di bugimeteo; 26/12/2017 alle 06:24
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
Buon rientro a tutti dal primo round delle libagioni natalizie (e non č finita).
Ci sono alcuni aspetti circa gli esiti di questo S.C. da tenere a bada.
Lo S.C. scenderā in troposfera, come si pensava, attorno al 3/1 rendendo quindi la propagazione o per lo meno il suo tentativo cosa poco discutibile.
umedel60.jpg
Da osservare invece con attenzione ci sono principalmente i flussi di calore:
fluxes (1).gif
che parrebbero peraltro distribuiti su due creste d'onda
ecmwfzm_ha2_f240 (1).gif
L'atipicitā starebbe nella mancata soppressione degli eddy heat fluxes come risposta al touch down dell'ese cold.
Tuttavia preferirei attendere ancora un paio di emissioni come conferma![]()
Ultima modifica di mat69; 26/12/2017 alle 08:33
Matteo
Da notare un altro particolare ovvero la forza relativa e l'effimera durata del picco di vorticitā visibile attraverso questo grafico:
Immagine.png
Questo depone quindi legittimi dubbi nč sull'ESE cold nč sulla sua propagazione in troposfera quanto invece sulla sua intensitā e durata![]()
Matteo
Comunque se qualcuno avesse dubbi sulla propagazione dello sc in tropo consiglio di guardare con attenzione le emisferiche odierne reading nel lungo termine
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
Segnalibri