
Originariamente Scritto da
Calibre
A mio modestissimo e ignorante parere (premessa doverosa), la statistica è vera, ma dovrebbe essere SEMPRE rapportata a un background fisico ben preciso! Se tale statistica non è sempre rispettata, probabilmente ci sono degli aspetti fisici che ignoriamo o che magari, più semplicemente, andrebbero investigati meglio. In questa maniera, per esempio, è nata la meccanica relativistica, senza la quale oggi non saremmo in grado di spiegare certi fenomeni che oltrepassano la "statistica classica". Non credo perciò che basti una soglia sorpassata per decretare certi eventi... a volte sì, altre no, ma proprio perchè cambiano le condizioni al contorno, fondamentali nella fisica dell'atmosfera (e non solo)
Segnalibri