Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
Ora , al di là che nel caso in questione l'ese cold in atto non condizionerà probabilmente più di tanto la troposfera, esiste un'ampia letteratura a riguardo con correlazioni statistiche buone che indicano che nel caso in cui si verifichi un importante evento di tipo cold a livello dei 10 hpa (superamento soglia NAM di +1,5) , questo possa poi CONDIZIONARE tutta la colonna atmosferica per 45/60 gg con prevalente AO media positiva....QUESTO è il condizionamento, a meno che tu non ne sappia più di chi ha eseguito tali studi e redatto una letteratura (pubblicata) ben circostanziata....quindi le tue domande ponile a chi ha effettuato tali studi.
A mio modestissimo e ignorante parere (premessa doverosa), la statistica è vera, ma dovrebbe essere SEMPRE rapportata a un background fisico ben preciso! Se tale statistica non è sempre rispettata, probabilmente ci sono degli aspetti fisici che ignoriamo o che magari, più semplicemente, andrebbero investigati meglio. In questa maniera, per esempio, è nata la meccanica relativistica, senza la quale oggi non saremmo in grado di spiegare certi fenomeni che oltrepassano la "statistica classica". Non credo perciò che basti una soglia sorpassata per decretare certi eventi... a volte sì, altre no, ma proprio perchè cambiano le condizioni al contorno, fondamentali nella fisica dell'atmosfera (e non solo)