Pagina 83 di 271 PrimaPrima ... 3373818283848593133183 ... UltimaUltima
Risultati da 821 a 830 di 2705
  1. #821
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Localitā
    Conegliano (TV)
    Etā
    32
    Messaggi
    3,542
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Diego 14 Visualizza Messaggio
    Ecco le varie combinazioni dal 1900 al 2012 (In grassetto quelli con VPS strong)
    Immagine

    Piuttosto rara la nina EP, solo 5 casi con PDO negativa
    Sto guardando le reanalisi NOAA di Meteociel, li ho guardati tutti e non ce n'č UNO in cui l'Europa occidentale e il vicino Atlantico non fossero depressi per settimane intere.
    Mi sono soffermato sui secondi anni di Nina e abbiamo:
    - 1917/18 poco meno peggio dell'abominio precedente, un apparente migliore amico del 2013/14;
    - 1955/56 sappiamo tutti, fetecchia a dicembre e gennaio, epico febbraio.

    Terrei solo il secondo per via dell'AMO+ degli anni Cinquanta, negativa invece nei Dieci.
    Spero che valga come differenza anche il freddo della zona 3.4 nel 1955/56, per il quale l'ONI minimo fu di -1.7 nel periodo OND (irraggiungibile quest'anno).

    Mi piacerebbe contare su un'epoca climatica completamente diversa e su una nuova stratosfera, ma dall'anno scorso noto questa strana moda di non raffreddarsi mai quando servirebbe

    Comunque per fortuna che sono solo esercizietti, in cui anche all'interno dei casi ''omologhi'' ci sono differenzine di indici, come se appunto non bastassero tutti i decenni trascorsi.

    Che belli gli Ottanta, i primi-ultimi Novanta e i Duemila fino ai primissimi '10, altro che le carte che ho appena visto, corro a riguardarmeli per purgare la mente dagli incubi che ho appena immaginato.

  2. #822
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Localitā
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,286
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Io continuo a vedere un dispiac salvo fasi transitorie ....e la solita lacuna a sudovest ..
    Cosa vuol dire "dispiac" ?? ....se intendevi "disaccopiamento" , ma proprio no: un accoppiamento S-T cosi evidente con trasferimento di moto dal vps al vpt , forse solo in un ese cold si vede.

  3. #823
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Localitā
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,286
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Bortan Visualizza Messaggio
    Vorrei integrare il mio intervento con riferimento all' uscita ecmwf 00 Z ....nelle elaborazioni del GM a range long si nota un' azione artica con direttrice west Europa ,una buona conferma della continuazione del pattern euro atlantico della mensilitā di novembre con anomalia di gpt in quella zona ( Iberia / Europa occidentale / mediterraneo occidentale ) . Questo run se venisse confermato avrebbe una buona valenza nel favorire l' emersione del Tripolo atlantico negativo e una ottima conferma della regia che sta assumendo il dipolo pacifico sulla modulazione del wave train . Il Tripolo atl - negativo lo considero al pari del pattern NAO - un buon predictor per successive divergenze del getto in atlantico e contemporanea affermazione del pattern scand + che condito ad un pattern NAO - da una buonissima indicazione sulla destrutturazione del vp con ottima propagazione delle 2 onde planetarie . Sarebbe cosa buona e giusta che il run di ecmwf fosse confermato per avere nella mensilitā un buon sincronismo tra ssta pacifica / atlantica e rispettive onde planetarie ... Molto probabilmente questa fase ( terza decade novembre ) sarā solo propedeutica per il futuro ( dicembre ) e quindi nn sortirā effetti destrutturanti sul vps ma sarā utile dopo ...Immagine
    Speriamo....questo pattern AD - / Scand - , č assolutamente deleterio.....Novembre chiuderā mestamente, mi sta bene se sarā propedeutico a smantellare questo maledetto AD- /Scand -, sperem....

  4. #824
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Localitā
    ancona
    Etā
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Cosa vuol dire "dispiac" ?? ....se intendevi "disaccopiamento" , ma proprio no: un accoppiamento S-T cosi evidente con trasferimento di moto dal vps al vpt , forse solo in un ese cold si vede.
    Intendevo displacement/dislocamento

  5. #825
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Localitā
    ancona
    Etā
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Speriamo....questo pattern AD - / Scand - , č assolutamente deleterio.....Novembre chiuderā mestamente, mi sta bene se sarā propedeutico a smantellare questo maledetto AD- /Scand -, sperem....
    Ecco qui hai detto la mia identica cosa. AD-

  6. #826
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Localitā
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,286
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Intendevo displacement/dislocamento

    Ma dove sarebbe sto displacement?....allungato, ellittico, non perfettamente tondo, ma displacement dove?...nč ora e nč in prospettiva....
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #827
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Localitā
    ancona
    Etā
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ma dove sarebbe sto displacement?....allungato, ellittico, non perfettamente tondo, ma displacement dove?...nč ora e nč in prospettiva....
    Forse mi spiego male: in troposfera abbiamo vorticita' da 2 mesi quasi assenti sul ramo canadese. Come fai a tirare gių freddo e sorreggere un blocco senza la spinta ad ovest? C'č un AD esagerato e non vedo vie d'uscita per ora.

  8. #828
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Localitā
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,286
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Forse mi spiego male: in troposfera abbiamo vorticita' da 2 mesi quasi assenti sul ramo canadese. Come fai a tirare gių freddo e sorreggere un blocco senza la spinta ad ovest? C'č un AD esagerato e non vedo vie d'uscita per ora.
    Ma questo accade in troposfera...se mi parli di displacement io penso in strato....sul discorso AD - deleterio siamo perfettamente d'accordo.

  9. #829
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Localitā
    milano
    Etā
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da DuffMc92 Visualizza Messaggio
    Sto guardando le reanalisi NOAA di Meteociel, li ho guardati tutti e non ce n'č UNO in cui l'Europa occidentale e il vicino Atlantico non fossero depressi per settimane intere.
    Mi sono soffermato sui secondi anni di Nina e abbiamo:
    - 1917/18 poco meno peggio dell'abominio precedente, un apparente migliore amico del 2013/14;
    - 1955/56 sappiamo tutti, fetecchia a dicembre e gennaio, epico febbraio.

    Terrei solo il secondo per via dell'AMO+ degli anni Cinquanta, negativa invece nei Dieci.
    Spero che valga come differenza anche il freddo della zona 3.4 nel 1955/56, per il quale l'ONI minimo fu di -1.7 nel periodo OND (irraggiungibile quest'anno).

    Mi piacerebbe contare su un'epoca climatica completamente diversa e su una nuova stratosfera, ma dall'anno scorso noto questa strana moda di non raffreddarsi mai quando servirebbe

    Comunque per fortuna che sono solo esercizietti, in cui anche all'interno dei casi ''omologhi'' ci sono differenzine di indici, come se appunto non bastassero tutti i decenni trascorsi.

    Che belli gli Ottanta, i primi-ultimi Novanta e i Duemila fino ai primissimi '10, altro che le carte che ho appena visto, corro a riguardarmeli per purgare la mente dagli incubi che ho appena immaginato.
    sono tutte nine forti a parte il 50-51 che era addirittura enso neutra e il 95-96 che era moderata dopo nino moderato
    C'ho la falla nel cervello


  10. #830
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Localitā
    milano
    Etā
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    attualmente non c'č alcun AD e stando alla corsa di reading non ci sarebbe almeno per i prossimi 10 giorni
    C'ho la falla nel cervello


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •