Pagina 87 di 271 PrimaPrima ... 3777858687888997137187 ... UltimaUltima
Risultati da 861 a 870 di 2705
  1. #861
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,750
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    Un po’ mi inquietano..cambiano nel giro di qualche giorno ma dieci giorni fa erano da fine del vps ora stanno risalendo tutte..
    Non è che ci piazza un inverno in nao- dopo anni ma
    Con ao+Vortice Polare inverno 2021/2022Vortice Polare inverno 2021/2022Vortice Polare inverno 2021/2022
    Fabri troppe pillole blu, inizia a predere la pillola rossa:

    con questa corrente a getto assente alle latitudini basso atlantiche al centro-sud scordiamoci un inverno da eventi freddi e nevosi:




  2. #862
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Fabri troppe pillole blu, inizia a predere la pillola rossa:

    con questa corrente a getto assente alle latitudini basso atlantiche al centro-sud scordiamoci un inverno da eventi freddi e nevosi:

    Immagine


    Immagine
    Mi limito a quelle per i calcoliVortice Polare inverno 2021/2022Vortice Polare inverno 2021/2022Vortice Polare inverno 2021/2022

    Beh in realtà se dovessimo fare un discorso orticellistico io vedo neve quando la vede la Toscana l’umbria,l’Emilia non la Puglia e nemmeno la parte marittima dell’AbruzzoVortice Polare inverno 2021/2022Vortice Polare inverno 2021/2022quindi spiega che intendi per centro sudVortice Polare inverno 2021/2022


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  3. #863
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Ma infatti fino a metà dicembre non ci si aspettano grosse cose in stratosfera ( difficile arrivare a eventi estremi) almeno questo fin ora ci dicono le carte.. se dovessi buttarci un euro vedrei bene il periodo dopo metà gennaio all’incirca… ed intanto vediamo cosa uscirà fuori in basso e per ora lascerei correre quello che accade oltre i 10 hpa

  4. #864
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,750
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    Mi limito a quelle per i calcoliVortice Polare inverno 2021/2022Vortice Polare inverno 2021/2022Vortice Polare inverno 2021/2022
    Beh in realtà se dovessimo fare un discorso orticellistico io vedo neve quando la vede la Toscana l’umbria,l’Emilia non la Puglia e nemmeno la parte marittima dell’AbruzzoVortice Polare inverno 2021/2022Vortice Polare inverno 2021/2022quindi spiega che intendi per centro sudVortice Polare inverno 2021/2022
    intendo che non dovrebbe essere un 2009/10 o simile

  5. #865
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    È evidente come sia stato troppo ottimista un paio di giorni fa nel ritenere in via di definizione le dinamiche di interazioni tropo-stratosferiche, solamente 48h dopo la situazione è tornata ad intricarsi notevolmente.
    L’errore è stato, senza dubbio, dare per assodata una macro-configurazione (vista però da tutti i modelli) che vedeva una forte azione di disturbo a 2 onde, con Rossby stazionaria, intrusiva e convergente in Atlantico e un più modesto blocco termico su Est Siberia. Già ieri sera i modelli mostravano differenze rispetto alla dinamica descritta, differenze che stamattina sono ancora maggiori, specie nel modello americano.
    L’onda atlantica stamattina viene vista molto ampia, scarsamente intrusiva e divergente, quindi con scarsa propagazione verticale.
    ED71206A-0A48-4EC8-BBA0-2F102B26E826.png4B43A358-A060-4589-92A2-1D8D2D504D37.png
    Si nota poi quello che è un problema cronico di questa stagione, l’elevata vorticità in sede asiatica, getto teso e incapacità del freddo di sedimentarsi al suolo. Caratteristica che denota una certa discontinuità con l’anno passato e che non è comune in anni di NINA.
    Senza più sbilanciarsi troppo, data appunto l’elevata incertezza modellistica attuale, si può dire che dalle dinamiche dei prossimi 10/12 giorni dipenderanno i movimenti tra troposfera e stratosfera della prima parte invernale. Mettendo ormai definitivamente da parte un ESE warm dicembrino, si potrebbe assistere ad un proseguimento di questo equilibrio anche nel prossimo mese, con VPS compatto ma lievemente disturbato, con giochi che sarebbero governati principalmente dalle vicende troposferiche. Un’altra strada, secondo me ad ora meno probabile, è quella che fa intuire gfs stamattina e preferisco non rivelarla

  6. #866
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    È evidente come sia stato troppo ottimista un paio di giorni fa nel ritenere in via di definizione le dinamiche di interazioni tropo-stratosferiche, solamente 48h dopo la situazione è tornata ad intricarsi notevolmente.
    L’errore è stato, senza dubbio, dare per assodata una macro-configurazione (vista però da tutti i modelli) che vedeva una forte azione di disturbo a 2 onde, con Rossby stazionaria, intrusiva e convergente in Atlantico e un più modesto blocco termico su Est Siberia. Già ieri sera i modelli mostravano differenze rispetto alla dinamica descritta, differenze che stamattina sono ancora maggiori, specie nel modello americano.
    L’onda atlantica stamattina viene vista molto ampia, scarsamente intrusiva e divergente, quindi con scarsa propagazione verticale.
    ED71206A-0A48-4EC8-BBA0-2F102B26E826.png4B43A358-A060-4589-92A2-1D8D2D504D37.png
    Si nota poi quello che è un problema cronico di questa stagione, l’elevata vorticità in sede asiatica, getto teso e incapacità del freddo di sedimentarsi al suolo. Caratteristica che denota una certa discontinuità con l’anno passato e che non è comune in anni di NINA.
    Senza più sbilanciarsi troppo, data appunto l’elevata incertezza modellistica attuale, si può dire che dalle dinamiche dei prossimi 10/12 giorni dipenderanno i movimenti tra troposfera e stratosfera della prima parte invernale. Mettendo ormai definitivamente da parte un ESE warm dicembrino, si potrebbe assistere ad un proseguimento di questo equilibrio anche nel prossimo mese, con VPS compatto ma lievemente disturbato, con giochi che sarebbero governati principalmente dalle vicende troposferiche. Un’altra strada, secondo me ad ora meno probabile, è quella che fa intuire gfs stamattina e preferisco non rivelarla
    Ese cold senza appello…intendi quella strada?
    Scherzi a parte parlane perché faccio fatica a capireVortice Polare inverno 2021/2022


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  7. #867
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    Ese cold senza appello…intendi quella strada?
    Scherzi a parte parlane perché faccio fatica a capireVortice Polare inverno 2021/2022


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Bocca cucita per evitare suicidi di massa .
    Scherzi a parte, si, gfs lascia intuire un possibile ESE Cold entro metà dicembre ma va preso per quello che vale (poco)

  8. #868
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    Ese cold senza appello…intendi quella strada?
    Scherzi a parte parlane perché faccio fatica a capireVortice Polare inverno 2021/2022


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Avevo capito bene allora..Vortice Polare inverno 2021/2022


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  9. #869
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    I flussi non rimangono azzerati e questo può scongiurare un eses cold.. si assisterà a un rinforzo in sede stratosferica e questo pare ben inquadrato fin verso inizio dicembre.. i vari cluster gfs e ecmwf optano poi per un calo delle velocità zonali attorno a fine dicembre circa… per il momento mi limiterei comunque a osservare senza troppi scrupoli a ciò che accade in basso e comunque mi sembra difficile in queste condizioni arrivare ad eses cold

  10. #870
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Ma volesse il cielo che sia la Troposfera a comandare tutto
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •