Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
Sono d’accordo più che il ricompattamento però credo che il rapido calo dei flussi sia riconducibile a quella sorta di “ciambella” polare, con AO in ulteriore calo e perdita di gradiente orizzontale e verticale. Il successivo ricompattamento potrebbe invece dare nuova linfa ai flussi ma se ne parlerebbe comunque dopo l’Epifania.
Certo è che se va come mostra quel grafico di ECMWF, non riparte proprio nulla
Ciambella e ricompattamento sono due fasi della stessa dinamica che va a ridurre i flussi, però dalla ciambella saremmo potuti uscire diversamente (l'esempio estremo è ECMWF di due sere fa) e in quel caso i flussi sarebbero ripartiti subito.

Così invece si va su un percorso più lungo e rischioso, vediamo se dopo il ricompattamento riesce a ripartire qualcosa di più incisivo come vedeva anche il 18z di gfs. Non credo il VP abbia la forza di accelerare subito in tropo ma potrebbe anche arrivare antizonalità inutile come il 6z che oltre ad essere pessima in termini di orticello non aiuterebbe nemmeno una ripresa dei flussi.