Si vis pacem, para bellum.
Non è avvenuto alcun ESE cold ai primi di dicembre ... non c'è andato lontanissmo ma ce ne vuole, poi sono ripartiti i flussi in dicembre, ora vedremo che succederà ... non mi fascerei assolutamente la testa, vedo molta mobilità nelle masse artiche troposferiche, sarà ben difficile andare a ESE cold ... e nel caso se ne parla a fine gennaio ...
05_Eventi-flussi_calore_40gg-rotated.jpg
insomma, se deve andare così mi piace sto ESE cold:
ovviamente si fa per ridere eh, è un run di GFS, il tipico 6z, folle nel long.
però è strana la cosa, perché solitamente a seguito di un ESE cold condizionante si vede il richiamo d'onda, con magari anche una botta fredda intensa, e poi un veloce accorpamento.
in questo caso, in questo run (ma anche nel precedente) tutto ciò non si vede.
Si vis pacem, para bellum.
Stiamo sempre parlando però di carte a 15 giorni, vedendo come sono cambiate nel medio direi di prenderle con le doppie pinze. Detto questo, nulla è ancora deciso, come diceva il buon Porano aspettiamo qualche giorno e avremo una visione più chiara della dinamica.
P.s. Dovessi puntare 1€, penso abbiate comunque capito dove lo metterei![]()
ma anche quadruple pinze. non si può però non costatare il fatto che negli ESE cold passati i GM si adeguano in frettissima, l'accorpamento successivo viene visto subito.
qui mi sembra una situazione un po' diversa in troposfera, ma appunto siamo troppo in là.
probabilmente dopo l'epifania sapremo qualcosa in più.![]()
Si vis pacem, para bellum.
Rifacendosi solo al NAM di GFS00, parlare di ESE cold mi sembra un po' tirato per i capellie nel frattempo sembra proprio che la troposfera continui ad operare ben disassata:
Emissione del primo dell'anno:
![]()
Segnalibri