Pagina 242 di 271 PrimaPrima ... 142192232240241242243244252 ... UltimaUltima
Risultati da 2,411 a 2,420 di 2705
  1. #2411
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Condivido, avere una situazione meno estrema degli scorsi anni non significa che non ci fosse amplificazione artica. Siamo tornati ai livelli del 17-18, 4 anni fa, e comunque superiore al periodo pre-2015.
    Quindi visto non torneremo agli antichi fasti dei ghiacci che consigli mi dai? Mi do all'applicazione? mi sa a sto punto sia nero il futuro..se manco con un lieve miglioramento il VP non matura in modo "normale"

  2. #2412
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Quindi visto non torneremo agli antichi fasti dei ghiacci che consigli mi dai? Mi do all'applicazione? mi sa a sto punto sia nero il futuro..se manco con un lieve miglioramento il VP non matura in modo "normale"
    La dinamicità maggiore spetta alle stagioni di mezzo (primavera ed autunno). E' qui che vi è maggiore gradiente termico e dove vi è più possibilità di scambi meridiani e di ondulazioni.

  3. #2413
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Sono dell’idea che dovremmo goderci eventualmente le sortite freddo fuori stagione e l’inverno prenderlo così come è..inversioni termiche e secco..


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  4. #2414
    Brezza tesa L'avatar di Cecco d'As
    Data Registrazione
    26/06/21
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Tocca trasferirsi in Turchia

  5. #2415
    Calma di vento
    Data Registrazione
    27/12/21
    Località
    BOLOGNA
    Età
    47
    Messaggi
    13
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Buonasera a tutti e complimenti per il corposo lavoro didattico svolto in questi anni....dopo doverosa premessa e presentazione, chiedo se possibile sapere annata e dislocazione nel trimestre invernale di evento stratosferico di tipo cold nel passato. Grazie ancora per gli eventuali suggerimenti

  6. #2416
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,543
    Menzionato
    496 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Quindi visto non torneremo agli antichi fasti dei ghiacci che consigli mi dai? Mi do all'applicazione? mi sa a sto punto sia nero il futuro..se manco con un lieve miglioramento il VP non matura in modo "normale"
    Io non sono ancora così convinto che sia un fattore così determinante, dovrei ragionarci un po' numeri alla mano.
    A parte il fatto che comunque non credo sia la stratosfera alla base delle difficoltà degli inverni italici nell'ultimo decennio, anche per quanto riguarda la strato stiamo osservando dei cambiamenti che non si limitano al VPS invernale, a livello di stratosfera equatoriale ad esempio continuano ad esserci anomalie rispetto al ciclo della QBO, non solo a livello di venti ma anche di temperature.



    Avremo materiale in abbondanza per tenerci impegnati in attesa del prossimo inverno

  7. #2417
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Condivido, avere una situazione meno estrema degli scorsi anni non significa che non ci fosse amplificazione artica. Siamo tornati ai livelli del 17-18, 4 anni fa, e comunque superiore al periodo pre-2015.
    Mettiamoci pure dentro tutto, tanto probabilmente non esiste una causa unica ma diverse concause.
    Tuttavia a chi oggi evidenzia quale primaria causa quella dell'amplificazione artica (problema che certamente non è stato risolto in un anno), mi sento di obiettare che quel gradiente troposferico che può essere mancato tra il tardo autunno ed inizio inverno, motivo di deboli eddy heat fluxes verticali, certamente non è mancato a partire da gennaio eppure i flussi hanno continuato ad essere non solo poco convergenti ma anche debolissimi.
    Sono tra coloro che oggi additano nei 2 anni di La Nina una possibile causa primaria benché non l'avrei mai detto ad inizio stagione basandomi su quegli studi che attribuivano scarsa rilevanza sul Nam degli episodi Enso East based....
    Matteo



  8. #2418
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,543
    Menzionato
    496 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Mettiamoci pure dentro tutto, tanto probabilmente non esiste una causa unica ma diverse concause.
    Tuttavia a chi oggi evidenzia quale primaria causa quella dell'amplificazione artica (problema che certamente non è stato risolto in un anno), mi sento di obiettare che quel gradiente troposferico che può essere mancato tra il tardo autunno ed inizio inverno, motivo di deboli eddy heat fluxes verticali, certamente non è mancato a partire da gennaio eppure i flussi hanno continuato ad essere non solo poco convergenti ma anche debolissimi.
    Sono tra coloro che oggi additano nei 2 anni di La Nina una possibile causa primaria benché non l'avrei mai detto ad inizio stagione basandomi su quegli studi che attribuivano scarsa rilevanza sul Nam degli episodi Enso East based....
    Sull'impatto limitato dell'amplificazione artica sono perfettamente d'accordo, come ho già accennato a Sponsi. Ci può essere un impatto diretto in autunno, in inverno semmai mi aspetterei di vederlo solo indirettamente per la diversa evoluzione autunnale, non certo un effetto diretto sui flussi.

    Volevo solo evidenziare che non ci sono motivi per pensare che l'ampificazione artica abbia avuto un ruolo minore quest'anno rispetto agli altri anni post 2012, lo stato dei ghiacci era migliore rispetto al 2019 (inverno da AO++ ed ESE potentissimo) o rispetto allo scorso anno (che ha avuto un MMW e AO fortemente negativa) ma non rispetto agli anni precedenti.

    Anche secondo me la niña è il princiale sospettato, personalmente ho parecchi dubbi sulla distinzione EP-CP che potrebbe essere poco solida per la scarsa numerosità del campione.

    Però abbiamo visto molti elementi peculiari in questa stagione, come le velocità zonali rimaste costantemente elevate per tutta la stagione senza avere un VP particolarmente forte in troposfera o lo stazionamento della MJO in 7 per un periodo lunghissimo, mi sembra una stagione molto sui generis e molto condizionata da un singolo episodio.

  9. #2419
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    mi par di capire che non c'è bisogno dell'outlook per febbraio.
    Always looking at the sky.


  10. #2420
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    mi par di capire che non c'è bisogno dell'outlook per febbraio.
    Chi ha detto che fino al 28 non capita nulla? Non voglio crederci Vortice Polare inverno 2021/2022

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •