Risultati da 1 a 10 di 113

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di alberto81
    Data Registrazione
    05/07/02
    Località
    Campolongo M. (VE)
    Età
    44
    Messaggi
    597
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tornado a Mira e Dolo (VE)

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    c'è qualcuno che mi farebbe un po' di chiarezza riguardo all'intensità?

    no perchè nuove stime da un paio di giorni parlano di un EF4

    thanks
    Ciao, oggi abbiamo effettuato un accurato sopralluogo sul percorso del tornado Pianiga - Dolo - Mira con il Dott. Massimo Enrico Ferrario (meteorologo ARPAV - Centro Meteo Teolo), Alois M. Holzer (Direttore operativo ESSL - European Severe Storms Laboratory) e un suo collaboratore che hanno classificato il tornado in questione come grado EF4. Quindi di intensità paragonabile alla tromba sul veneziano e padovano dell'11 settembre 1970. La massima velocità del vento è stata raggiunta nell'area di Villa Fini ove si sono verificati i danni più gravi. Stiamo definendo il percorso del tornado (lunghezza, larghezza, cuspidi, tratti intermedi privi di danni) e la gradazione dei danni stessi, appena possibile pubblicheremo un lavoro completo su questo evento.
    Alberto
    Alberto Gobbi
    Coautore del libro Temporali e Tornado e webmaster di www.fenomenitemporaleschi.it

  2. #2
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,466
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Tornado a Mira e Dolo (VE)

    Citazione Originariamente Scritto da alberto81 Visualizza Messaggio
    Ciao, oggi abbiamo effettuato un accurato sopralluogo sul percorso del tornado Pianiga - Dolo - Mira con il Dott. Massimo Enrico Ferrario (meteorologo ARPAV - Centro Meteo Teolo), Alois M. Holzer (Direttore operativo ESSL - European Severe Storms Laboratory) e un suo collaboratore che hanno classificato il tornado in questione come grado EF4. Quindi di intensità paragonabile alla tromba sul veneziano e padovano dell'11 settembre 1970. La massima velocità del vento è stata raggiunta nell'area di Villa Fini ove si sono verificati i danni più gravi. Stiamo definendo il percorso del tornado (lunghezza, larghezza, cuspidi, tratti intermedi privi di danni) e la gradazione dei danni stessi, appena possibile pubblicheremo un lavoro completo su questo evento.
    Alberto
    grazie 1000 e buon lavoro!
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •