Pagina 38 di 88 PrimaPrima ... 28363738394048 ... UltimaUltima
Risultati da 371 a 380 di 873
  1. #371
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,095
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Strani nomi di cose dialettali

    In mezzo a tutte queste espressioni reciprocamente incomprensibili, abbiamo capito che da nord a sud due termini sono praticamente identici: "pertuso" per buco e "portogallo" per arancia.
    Stavo cercando di trovare altri termini simili, almeno per quanto riguarda la radice, ma per ora non ci sono riuscito.

  2. #372
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Strani nomi di cose dialettali

    qui pertus et similia e portogall non son nel nostro vocabolario. buco si dice semplicemente "bus" mentre arancia si dice " 'naranz".
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  3. #373
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Strani nomi di cose dialettali

    Citazione Originariamente Scritto da Julio Visualizza Messaggio
    In mezzo a tutte queste espressioni reciprocamente incomprensibili, abbiamo capito che da nord a sud due termini sono praticamente identici: "pertuso" per buco e "portogallo" per arancia.
    Stavo cercando di trovare altri termini simili, almeno per quanto riguarda la radice, ma per ora non ci sono riuscito.
    Qua buco si dice "borna" ma la schiumarola "potze perchà" (louche percée in francese).
    cioè mestolo bucato

  4. #374
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,095
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Strani nomi di cose dialettali

    Allora restringo l'area al piemontese e al ligure

  5. #375
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Strani nomi di cose dialettali

    Citazione Originariamente Scritto da Julio Visualizza Messaggio
    In mezzo a tutte queste espressioni reciprocamente incomprensibili, abbiamo capito che da nord a sud due termini sono praticamente identici: "pertuso" per buco e "portogallo" per arancia.
    Stavo cercando di trovare altri termini simili, almeno per quanto riguarda la radice, ma per ora non ci sono riuscito.
    Proviamo con l'albicocca: da me si dice armugnòn. Com'è nelle altre zone d'Italia?
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #376
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,095
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Strani nomi di cose dialettali

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Proviamo con l'albicocca: da me si dice armugnòn. Com'è nelle altre zone d'Italia?
    Vernecocca in Basilicata, Campania e Puglia. Forse pure in Calabria

  7. #377
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,181
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Strani nomi di cose dialettali

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    qui il letame è la grasa!
    Qui il letame si dice aldam, mentre per dire letamaio si dice "aldamar" , che è la tipica offesa in ferrarese
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #378
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,181
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Strani nomi di cose dialettali

    Citazione Originariamente Scritto da luca95 Visualizza Messaggio
    Visto che scrivendo è difficile farsi capire, vi posto questo piacevole video (tu @Fede 95 mi sa che lo conosci già ), la verisone in piemontese di gangnam style . Buona visione:

    Ognuno ha la sua a quanto pare.

    Anche noi a Ferrara ne abbiamo una in dialetto

    https://www.youtube.com/watch?v=N9LDhAzFJgM
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #379
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Strani nomi di cose dialettali

    Citazione Originariamente Scritto da luca95 Visualizza Messaggio
    Visto che scrivendo è difficile farsi capire, vi posto questo piacevole video (tu @Fede 95 mi sa che lo conosci già ), la verisone in piemontese di gangnam style . Buona visione:

    Leggermente diverso dal mio dialetto ma comunque comprensibile
    E' Biellese/ altopiemontese?
    Ci sono alcuni termini (vegia per vecchia e vughe per vedere, i fuisa, ecc.) che mi sembrano più lombardi che piemontesi occidentali
    Lou soulei nais per tuchi

  10. #380
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Strani nomi di cose dialettali

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Leggermente diverso dal mio dialetto ma comunque comprensibile
    E' Biellese/ altopiemontese?
    Ci sono alcuni termini (vegia per vecchia e vughe per vedere, i fuisa, ecc.) che mi sembrano più lombardi che piemontesi occidentali
    Dovrebbe essere biellese. Infatti c'è qualche piccola differenza con il dialetto della mia zona . Ora ecco una
    tra perla del piemontese:

    la mia panda perde i toc. farinei dla brigna - YouTube

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •