Si vede che non hai mai guidato in Svizzera, fatti un tour della Svizzera in macchina e poi ne riparliamo...
la differenza con l'Italia è a dir poco abissale..
(ps per quanto riguarda le frecce tanto per farti un esempio le usano tutti - e dico tutti - anche alle rotonde, qui in Italia lo farà si e no l'1% degli automobilisti)
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
[QUOTE=Cristian-Ostuni/Bologna;2637894]QUOTO
su una rotonda ad una corsia quoto, a due o più corsie NO
si ,certo, io mi faccio ammazzare per seguire il codice stradale
perchè scendere e portare la bici a piedi attraverso il passaggio pedonale cambierebbe qualcosa?[/QUOTE]
Giusto.. se c' è prudenza nell 'attraversare o in bici o a piedi è lo stesso..
occhio allora alla mamma con la carrozzina ( mezzo a 4 ruote.)..che attraversa sulle strisce.. è che l' automobilista per passare trova tutte le scuse e tutte le ragioni.. poi però quando incapa in qualche infrazione ed il vigile lo sanziona.. allora comincia il piagnisteo....per commuoverlo..
Comunque ci sono ciclisti coscienziosi ..... automobilisti stro..i e viceversa....
![]()
Ultima modifica di pisanaccio; 03/10/2009 alle 10:34
Io sono molto tollerante in macchina, non mi arrabbio praticamente mai - tranne nel caso dei trattori che occupano la strada per tratti superiori ai 10 km. Al contrario, mi incazzo velocemente e facilmente in bici, specie con gli automobilisti/camionisti che passano ad 1 mm anche in strade poco trafficate. Quoto 4na sulle rotonde, non è possibile farle in maniera "regolare", sarei stato già ucciso da diversi camion (comunque cerco di accelerare al massimo in rotonda così da non ostruire il traffico).
A leggere questo topic, mi pare che la gente si incazzi un po' troppo facilmente in macchina...
Ultima modifica di Fdg; 03/10/2009 alle 07:46
Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta
tanto per dire il contrario!..
io guido molto nella Svizzera occidentale (Canton Vallese, di Vaud, di Neuchatel, ecc) e ho potuto costatare che guidano molto bene e rispettano alla perfezione il codice stradale ( si vede anche la differenza con la vicina Francia che è a livello intermedio tra Svizzera e Italia per quanto riguarda lo stile di guida)
se poi voi guidate in altre zone della Svizzera (tipo Canton Ticino) e avete notato che guidano male può anche darsi, io quelle zone non le frequento e non potrei dare un giudizio...
comunque sia non c'è paragone con l'Italia..
ps: l'altra volta notavo con un mio amico che lì persino le moto rispettano i limiti e sorpassano solo con la linea tratteggiata e quando non arriva nessuno dalla direzione opposta (qui in Italia sorpassano dappertutto e in ogni momento, sappiamo tutti quanto siano un pericolo...)
inoltre in austostrada rispettano tutti il limite (malgrado sia basso) ed è difficile se non quasi impossibile che arrivi il cogxxone di turno con la bmw (spesso targata MI) che va a 200 km/h e ti lampeggia (con i fari blu) se stai sorpassando...
Ultima modifica di meteo_vda_82; 03/10/2009 alle 09:33
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Comunque nelle rotonde a 2 corsie bisogna tenere la sinistra a meno che si esca alla prima a destra
Io, come detto varie volte, annienterei i geni che si piazzano in corsia centrale in autostrada, magari a 100-110 all'ora, con la destra completamente libera. In quei casi compio una manovra comunque corretta, non considerabile dispetto stradale: se io sono regolarmente a 130 nella mia corsia di destra, deserta, proseguo lì, rimanendo alla stessa velocità, come se il decerebrato in mezzo alla strada non esistesse. Manovra la cui correttezza è stata varie volte ribadita dalla polizia stradale, sia in internet, che per radio: io che viaggio in regola non sono affatto tenuto a scomodarmi o rischiare, saltando due corsie, per rimediare all'errore di un ebete.
Segnalibri