Gianlu', mediamente, nella mia esperienza ultraventennale, per curare una carie non ci vuole l'anestesia.
Mi riferisco pertanto anche a processi cariosi di medie proporzioni.
Il perchè l'ho spiegato nel mio precedente autoquoting.
Non è quasi mai un problema di sanguinamento, a meno di stati infiammatori particolarmente marcati, che comunque possono anche prevedere un pretrattamento a base di antibiotici ove necessario.
Una gengiva infiammata può sanguinare anche al semplice sfioramento, senza per questo provocare sintomatologia algica.
Il problema invece risiede soprattutto nell'ipersensibilità denataria se non nel dolore vero e proprio.
Qui sono pienamente d'accordo.
Ciao!
![]()
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
Segnalibri