Citazione Originariamente Scritto da Edo1990 Visualizza Messaggio
No,Gio...stranamente non siamo d'accordo.
Le responsabilità ci sono da ambo i lati e tu che sei nell'ambiente credo abbia notato più volte che i professori che sanno porsi nella giusta maniera con i ragazzi ottengono ben di più.
Però credo tu sarai d'accordo con me che la maleducazione oggi non è l'indossare una tale maglietta ma piuttosto fregarsene dell'insegnante e che lavora e dei compagni che vogliono seguire,quello sì che è un comportamento inaccettabile e va punito a dovere.
Io,francamente comincio a crederlo,devo essere cresciuto in un oasi felice perchè in 5 anni di liceo non ho mai visto una sospensione e non perchè la disciplina non era ferrea ma perchè non ce n'è mai stato bisogno...anzi sì ricordo di uno che fece diede della troia alla professoressa di fisica:cacciato.
Ricordo i genitori che invano tentarono una difesa senza senso del figlio (tra l'altro 19enne quindi non pargolo) ma non valse a nulla.
Altro piccolo sassolino nella scarpa che mi levo poi per un po' taccio:i professori che pretendono che gli alunni si alzino in piedi quando entrano...se entra Carlo Rubbia cosa faccio?Lecco il pavimento con la lingua?
Non è quello il modo per ottenere rispetto.
Edo, so che con te mi posso permettere: i tuoi discorsi sono quelli di un ragazzo ventenne, con un certo sfondo sociale/politico. L'educazione non vuol dire lager, ma vuol dire rispetto delle regole e dei ruoli. I ragazzi, soprattutto ora sotto i 15-16 anni, rispettano se hanno regole da rispettare, e istituzioni da "temere" nel senso giusto del termine. Se viene a mancare questo dualismo, il sistema crolla. Insegnante e allievo non hanno pari diritti e nè devono averli, perchè altrimenti l'educazione stessa non ha senso di esistere. E non sono d'accordo nemmeno sulla storia dell'alzarsi in piedi: guarda caso, infatti, noi ci alzavamo sempre e comunque, ricordo se per caso eravamo distratti e non lo facevamo che caga che ci prendevamo quando vedevamo l'insegnante o il preside in classe. Adesso, quando i ragazzi vengono in aula, non ti cagano di striscio, altro che alzarsi. E il discorso degli insegnanti "fannulloni", ripeto, non c'entra: anche io sono stato studente e lo sono ancora, e ne ho viste di cotte e di crude. Ci credi che ho avuto un debito formativo al liceo in SCIENZE???Eh, sì.
E sai perchè?Perchè non ho ceduto alle avances della professoressa....Se dovessi parlare male io degli insegnanti senza farlo in maniera razionale....