Sì ma questo vien da sé: tutti i discorsi che facciamo sono notevolmente condizionati dai gusti personali, non a caso cerco di parlare di dati il più oggettivi possibile, come digeribilità, ricette, lavorazione... sarebbe inutile dire "no ma questa è più buona di quella".
Per esempio mi fanno schifo le belga perché sono un fondamentalista della birra e perché secondo me l'alcool eccessivo (frutto molto spesso di zuccheri aggiunti) e l'iperfermentazione distruggono il senso originale della birra, ma c'è gente che mi ucciderebbe per questo... gente con vedute più larghe e che se ne frega del concetto di birra e che giudica soltanto il gusto. E lì, appunto, son solo gusti.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
La lattina è superiore al vetro imho, per molte ragioni. Oltre che molto più comoda.![]()
Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta
Ma che c'entra il vino
qui si parla di bibite carbonate con produzione e "scopi sociali" totalmente diversi.
Sì. A parte che comunque la birra non si beve nè dalla bottiglia nè dalla lattina: i contenitori con un "buco" così piccolo trattengono troppo gas (anidride carbonica) che ne modifica il gusto, spesso inacidendolo. La birra dev'essere versata in un bicchiere con una bella apertura di modo che il gas in eccesso si volatilizzi... e teoricamente bevuto prima che la schiuma si dissolva per evitare l'innesco dell'ossidazione :D*
*nei miei discorsi non includo la guinness, che detesto con tutto il cuore e che spero vivamente che la fabbrica esploda stanotte e che sia solo stato un brutto sogno collettivo dell'umanità.
no no non è solo "imho", è proprio scienza.
E oltre ai motivi "tecnici" hai centrato un altro punto, la lattina è molto più comoda e la sua supremazia nei luoghi dove la birra è di casa e consumata giornalmente è anche dovuta a quel fattore.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Non sempre però. Nel paese dove la birra ha il più elevato consumo mondiale, la solita CZ, predomina il vetro.
Peraltro sono reduce da un'ottima serata all'Isola della Birra, dove ho consumato birre non pastorizzate del Lambrate: la Magütt e la Sant'Ambroeus. Eccellenti, al solito!![]()
Segnalibri