"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Io mangio di tutto,ah che bello vedere l'immagine delle cicale.Per chi non le sa mangiare in effetti è un problema per le labbra ma poi ci si abitua e poi il sugo di cicale con gli spaghetti.
Mangiato e apprezzato tutto quello che avete citato come cibi occidentali(quindi niente formiche,insetti e robe asiatiche).
anche io ho mangiato l'orso oltre naturalmente la renna.
Ultima modifica di pepatadicozze; 28/10/2010 alle 17:30
e VABBE'
grazie
se vai nei microbirrifici, per dirla alla Claudio, è come se te ne vai nel paese di 700 abitanti dell'appennino calabro e ti fai preparare un pranzo da una sciura del luogo... non ha senso, quasi tutti i micro sono ottimi, persino quelli americani, che sono notoriamente impediti nella produzione della birra.
Rimaniamo sulla produzione di massa, altrimenti è la fine![]()
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Confermo, stratosferica la birra ceca, mai provato nulla di simile in Italia!
Pietro
...Quando (specie in estate) mi viene voglia di birra, al supermercato cerco quasi
ESCLUSIVAMENTE: Pilsner Urquell
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Mi spiace ma in lattina la PU non rende come dovrebbe.
E anche la versione non pastorizzata e non filtrata rende molte birre migliori. La Mack qui ha un pub (è sotto il birrificio) e i tubi arrivano direttamente dalla fabbrica, senza passare dai fusti: in parole povere, non è filtrata nè pastorizzata. E' 500 volte meglio in quel pub della versione in lattina, pur ottima. Immagino che la stessa cosa valga per buona parte delle birre, ma non vale comunque: il discorso è identico a quello del microbirrificio.
Bisogna parlare di produzione di massa, cioè la birra che arriva a tutti i consumatori. Non ha molto senso dire "eh sì ma nel paese x c'è la birra y che se bevuta nel posto z è superlativa.
La Urquell ha il pregio che è una delle ricette più pure del mondo, per questo è una delle pils più digeribili e più amichevoli al palato. Non è un caso che il signor Mack era sì tedesco, ma se n'era andato a imparare i segreti delle pils in repubblica ceca, dove è rimasto in apprendistato per diverso tempo.
Abbiamo 2 birre con la stessa identica ricetta della urquell, nonché le materie prime provengono tutte dagli stessi posti della PU e ovviamente aderisce alla legge della purezza: la "Pilsner" è uguale identica. La "Arctic" contiene una percentuale di luppolo diversa, e la terza ricetta, sempre identica, è la "Ice", che ha la stessa identica ricetta delle altre due ma viene passata sottozero per diverso tempo per spezzare un biprocesso di fermentazione, e si sente. Spesso dicevo infatti che avevamo 3 PU qui... ma in realtà l'unica che la pareggia è la Pilsner (non a caso).
Finora non ho trovato birre COMMERCIALI (ovvero non bevute dal culo di una mucca di praga) migliori. Tante uguali, ma migliori niente, sia per purezza della preparazione e sia per gusto. L'unica che m'ha fregato è la Menabrea, che straccia probabilmente il 99,9% delle birre mondiali (e l'ha pure fatto: la anniversario è stata eletta miglior birra del mondo da una giuria internazionale, alla faccia di crucchi, mack, cechi e belgi).
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
la Urquell che trovo nei supermercati (quasi tutti.... ) è INVARIABILMENTE in BOTTIGLIA....
IO ODIO LE LATTINE, Bottiglie compro!
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
se parliamo di produzione di massa,per quanto io ami la Menabrea che considero meravigliosa,la PU la trovo leggermente migliore.
Non ho mai avuto modo di assaggiare la cruda PU ma posso assicurare che la Menabrea non pastorizzata è una delle birre migliori in circolazione.
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Non so se iniziare a parlarne oppure no :D ma il mito della bottiglia che è migliore della lattina è un mito. So bene che ormai è talmente tradizione che il vetro sia infinitamente superiore a tutto che sarebbe come tentare di convincere un cristiano fondamentalista della non esistenza di dio... comunque ti(vi) metto la pulce nell'orecchio.
Intanto, in Scandinavia (per dirne una) la lattina è pressoché l'unico mezzo di distribuzione della birra. Le vendite sono nell'ordine di 9 lattine a 1 bottiglia. So che il ratio di 9:1 vale per Mack, Ringnes, Carlsberg, Tuborg, Karhu, Falcon, Lapiin Kulta e Kopparberg (sì, oltre a fare quel sidro di merda fa anche la birra) - molte delle qualità di birra che producono sono esclusivamente in lattina. Da noi, solo 3 qualità su 24 totali hanno anche la versione in bottiglia, e la più venduta in bottiglia è la mack analcolica... il che spiega molte cose :D
Insomma sto pappone per dire che non è un caso che la lattina sia strapreferita in tutta la Scandinavia... ma appunto mi rendo conto che il discorso non vale la pena nemmeno iniziarlo perché so quanto la gente dell'Europa del centro-sud sia straconvinta ciecamente che la lattina sia inferiore... ma è una credenza che affonda le radici in tante piccole cose, sia sociali che tradizionali.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Segnalibri