No!!!!!
Non puoi dire questo....
Il fragolino è un "non vino" per eccellenza...
ti faccio alcuni esempi di eccellenti vini della mia zona, molto diversi tra loro.
malvasia di castelnuovo don bosco doc
albugnano doc
1997
La destinazione storica del territorio di Albugnano alla coltivazione delle uve nebbiolo viene riconosciuta con la pubblicazione del decreto che assegna le Denominazioni di Origine Controllata Albugnano, Albugnano Rosato e Albugnano Superiore al vino ricavato da uve nebbiolo coltivate in loco e in alcuni comuni limitrofi.
![]()
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Lo so, so bene che è un mio limite. Visto che il mondo intero riconosce che esistono miliardi di vini e che ognuno ha qualcosa di unico... evidentemente è un problema delle mie papille gustative estremamente limitate, oppure ormai dipendenti dalle granaglie della birra.
Mio papà era un produttore di vino, per cui ho sempre vissuto in mezzo al vino e alle vigne quando ero in Italia... per cui sentivo lui parlare di vino, ma proprio zero. Per me un tavernello o un vino pregiato del 1850 hanno lo stesso gusto, purtroppo (o per fortuna, visto il prezzo qui)
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
A Monaco bevo ettolitri di Radler, quando ci sono stato in estate, a mezzi litri per volta
(e io bevo POCA birra... mi da acidità e nausea, da sempre... e al massimo reggo
pilsner leggere e rarissime altre tipologie come la "Orval"... )
Fra le cose migliori che ho sperimentato in vita c'è stato un bicchiere colossale di
Radler, assieme a un pretzel gigante e al classico paio di wurstel bianchi con salsa
dolce... ero nel biergarten tipico, quello vicino alla Chinesisher Turm, un bel
pomeriggio d'Agosto fresco e ventilato... finito di bere, da W è venuto un bel
temporale!Altro che l'agosto de mm qui a Rm......
C'era musica in sottofondo, quella perfetta per il momento... Perfect Day (Lou Reed)
C.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Guarda, apprezzo molto l'invito e francamente il salto lo farei volentieri per le carnima è come se mi dicessi "guarda c'ho la miglior polenta del mondo"... sempre il voltastomaco mi darà... a meno che il tuo vino non abbia un gusto che non c'entra niente col vino, in quel caso ci sto.
Mio papà aveva un'enorme azienda vinicola nell'agro pontino, poco a sud di Roma (un freddo umido d'inverno... da congelare pure accanto al camino).
Oltre al vino bianco e rosso facevamo olio, pomodori, cocomeri (parlo sempre a livello commerciale, poi personale c'era di tutto). D'estate ero abituato a passare lunghi mesi lì prima della vendemmia a non fare praticamente niente se non a radunarci con i bambini delle fattorie vicine (a mezzo km l'una dall'altra in realtà :D) e andare a fare stupidaggini per i campi.
Sono sempre stato circondato dai silos per il vino e l'odore che emanavano mi ha sempre dato il voltastomaco. Purtroppo, aggiungerei, mi piacerebbe che mi piacesse il vino, so che è un gran piacere.
Ciccio :D
Invece di evitare come la peste la Norvegia, vieni a fare un giretto da queste parti... ti faccio dare una bella assaggiata al "gioiello di Tromsø". Vedrai poi che intendo dire con pils & lager uber alles!
www.mack.no
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Segnalibri