Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
Se non erro, Mussolini stesso usò esattamente questa espressione. I dittatori e i regimi si basano anche su consenso e propaganda oltre che su repressione e terrore... e in effetti la carota può essere MOLTO più efficace del bastone per controllare vasti strati di popolazione. Da loro da mangiare e un tetto per ripararsi e molti non si AZZARDERANNO NEMMENO a protestare... e perchè dovrebbero? In genere quando cadono i dittatori per decenni c'è gente che dice "SI STAVA MEGLIO QUANDO SI STAVA PEGGIO"... la gente che va alle adunate dei regimi lo fa anche entusiasticamente, non solo perchè sono costretti ! Io ho parlato con vecchietti che mi hanno raccontato che CON GIOIA andavano a sentire il Duce a Piazza Venezia ... erano fieri e orgogliosi, a casa un piatto di spaghetti non mancava e l'Italia era una potenza coloniale, "imperiale"... e perchè avrebbero dovuto protestare?

Allo stesso modo, quando si fa una rivoluzione comunista, vengono spodestati i tiranni e poi c'è da mangiare per tutti, e c'è un periodo di "luna di miele" sino a che non comincia a formarsi la feroce "nomenklatura" che domina col pugno di ferro e scatena Gulag e polizia politica contro i dissidenti...
C.
In periodi di vacche magre, dove la maggioranza della popolazione fa fatica a campare, le dittature trovano un terreno estremamente fertile, e da questo punto di vista, le vicende che accadono oggi in paesi in grave crisi tipo Grecia, penso siano emblematiche.
Della possibilità di carriera o di arricchirsi (spesso esaltate all'eccesso, incitando un deleterio quanto spietato individualismo, aggiungo io), non te ne fai nulla, se poi non hai da mangiare...

Il problema del comunismo è proprio quello, dice di sostituire il vecchio regime con qualcos'altro, ma questo qualcos'altro si trasforma molto presto in casta come il regime abbattuto, e penso sia un problema strutturale, non eliminabile del comunismo.