Pagina 1090 di 3057 PrimaPrima ... 90590990104010801088108910901091109211001140119015902090 ... UltimaUltima
Risultati da 10,891 a 10,900 di 30569
  1. #10891
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Sempre riguardo IMU, IVA,......

    Fisco: Fassina, per rinviare aumento Iva rivediamo l'IMU

    ROMA (MF-DJ)--"Per rinviare l'aumento dell'Iva, rivediamo l'intervento
    sull'Imu. Confermiamo la cancellazione per il 90% dei proprietari e
    lasciamo contribuire il 10% delle abitazioni di maggior valore.
    Recuperiamo cosi' due miliardi di euro. Un miliardo lo utilizziamo per
    rinviare l'aumento dell'Iva; un miliardo lo dedichiamo alla deducibilita'
    dell'Imu per i beni strumentali delle imprese".

    Lo sostiene Stefano Fassina, viceministro all'Economia, spiegando che
    "l'aumento dell'Iva dal 1* ottobre peserebbe negativamente sull'economia.
    Non c'e' dubbio. Va evitato. Ma non vi sono gli spazi di finanza pubblica
    per affrontare entro la fine dell'anno Iva, Imu, cassa integrazione in
    deroga, missioni internazionali e interventi per rispettare il limite del
    3% di deficit sul Pil. Un impegno, si ricordi, assunto dal Governo
    Berlusconi non da Letta o Saccomanni. E' necessario, quindi, scegliere",
    conclude.
    pev

    (fine)

    MF-DJ NEWS
    1815:36 set 2013



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #10892
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,030
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    gli svizzeri sono molto pragmatici

    La Svizzera mette l'Iva all'8% sulle case d'appuntamenti - Economia e Finanza con Bloomberg - Repubblica.it

    se per gli imperatori romani valeva anche una tassa sui vespasiani, gli svizzeri vanno oltre (anche qui pecunia non olet )
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  3. #10893
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    gli svizzeri sono molto pragmatici

    La Svizzera mette l'Iva all'8% sulle case d'appuntamenti - Economia e Finanza con Bloomberg - Repubblica.it

    se per gli imperatori romani valeva anche una tassa sui vespasiani, gli svizzeri vanno oltre (anche qui pecunia non olet )
    Troppo "avanti" !

    "Riteniamo sia perfettamente corretto inserire, nella cifra d'affari di un'attività assogettata all'Iva, anche il reddito conseguito con la prostituzione", ha sentenziato la Corte suprema elvetica.



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #10894
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/07/02
    Località
    Paris
    Età
    45
    Messaggi
    1,192
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Sempre riguardo IMU, IVA,......




    Ecco. Avevamo una sorta di patrimoniale e l'abbiamo tolta. Capisco benissimo che in un momento di crisi le famiglie non ricche abbiano bisogno delle centinaia/migliaia di euro dell'IMU, per cui ci può anche stare che a loro venga tagliato (pensando a come coprire il tutto, ovviamente), ma che il top 10% non debba pagare qualche migliaia di lire quando incassa i solo reddito almeno 55000 euro all'anno...
    #NousAvonsDéjàGagné

  5. #10895
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Professeur Bugigiò Visualizza Messaggio
    Capisco benissimo che in un momento di crisi le famiglie non ricche abbiano bisogno delle centinaia/migliaia di euro dell'IMU, per cui ci può anche stare che a loro venga tagliato
    Di fatto non lo pagavano già prima.


  6. #10896
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/07/02
    Località
    Paris
    Età
    45
    Messaggi
    1,192
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Di fatto non lo pagavano già prima.
    Appunto. E quei pochi che pagavano qualcosina potevano pur avere il contentino "politico", ma davvero non riesco a non pensare che in un periodo di crisi chi sta bene non solo possa, ma anzi debba tirare fuori qualcosa in piu'. Che poi anche a chi ha qualcosa in piu' gli sperperi dello Stato stiano, giustamente, sulle scatole e' un altro discorso.
    #NousAvonsDéjàGagné

  7. #10897
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Il buon Berni in USA lascia ancora i rubinetti (QE) totalmente aperti, quindi si continua a "drogare" il mercato al ritmo di 85 md di $ al mese, ovviamente ieri DJ e S&P fanno i propri record storici.

    Tutto bene quindi ? Oddio, il fatto che si continui a pompare liquidita' siginfica che anche l'economia americana e' ancora fragile e sempre legata all'andamento dell'immobiliare (che in luglio aveva subito una brusca frenata sulle vendite, causa l'innalzamento dei rendimenti), mentre operativamente da piu' parti sono "a caldo" arrivate critiche anche dure a questa decisione, nel senso che questo era comunque forse il momento migliore per iniziare il tapering, magari con una prima riduzione di soli 10-15 md di $ ovvero cifra che il mercato stesso aveva gia' "digerito" e che in fondo si aspettava !

    D'altro canto prima o poi (piu' prima, peraltro...) dovra' iniziare, e forse quando si fara' il mercato potrebbe reagire non molto bene ora: vedremo, sta di fatto che, rimanendo in ambito prettamente finanziario, personalmente i mercati (azionari) americani iniziano a darmi qualche...pensiero in piu' !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  8. #10898
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,030
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    D'altro canto prima o poi (piu' prima, peraltro...) dovra' iniziare, e forse quando si fara' il mercato potrebbe reagire non molto bene ora: vedremo, sta di fatto che, rimanendo in ambito prettamente finanziario, personalmente i mercati (azionari) americani iniziano a darmi qualche...pensiero in piu' !

    quotando quanto hai detto, Fabio, la mia domanda è: pensi che il mercato americano, visto che è "drogato", possa dare in escandescenze quando, prima o poi, dovrà avvenire il tapering?

    e più degli altri mercati?
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  9. #10899
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Ve lo consiglio.Io inizio a leggerlo dopo pranzo.


    Resa dei conti - Petros Markaris - Libro - BOMPIANI

  10. #10900
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Si alza parecchio lo spread spagnolo:
    SPREAD Titoli di stato Europei Vs BUND
    Bene gli irlandesi,ormai al limite della soglia psicologia dei 200 punti di base di divario con i teutonici.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •