Pagina 125 di 3057 PrimaPrima ... 25751151231241251261271351752256251125 ... UltimaUltima
Risultati da 1,241 a 1,250 di 30569
  1. #1241
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    per fortuna che una decina di giorni fa ho venduto le obbligazioni UBI Euro BT

  2. #1242
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    L'evasore fiscale invece è solo e semplicemente un ladro e come tale andrebbe trattato. Ergo incula sempre e comunque.
    Questo non si è capito in Italia...e lo si vede anche da ciò che scrivono alcuni utenti. L'evasore sembra che sia uno sprovveduto, uno che non sa che sta rubando e che lo fa per necessità. Anche quella famosa pubblicità in tv contro l'evasione è un esempio. Secondo chi l'ha proposta, l'evasore vedendola e accorgendosi di essere in difetto solo in quel momento...da sprovveduto che è...corre subito alla più vicina Agenzia delle entrate e dichiare tutto.

    L'evasore è un ladro nè più e nè meno, anzi ruba alla collettività e quindi a tutti...quindi peggio dei ladri comuni...e nella nostra benedetta testa questo messaggio deve entrare...

    Chissà se è fiato sprecato...

  3. #1243
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    Mi sembra di leggere il dogma del capitalismo
    Capitalismo una fava. Prova a evadere negli USA e vedi un po' cosa succede.


  4. #1244
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Capitalismo una fava. Prova a evadere negli USA e vedi un po' cosa succede.
    Infatti nn ho quotato nulla a riguardo, ma altre frasi di marvik se leggi meglio

  5. #1245
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/07/02
    Località
    Paris
    Età
    45
    Messaggi
    1,192
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da MavriK Visualizza Messaggio
    Che cazzata!! ma chi lo ha detto che tutte queste cose deve darle lo stato??

    Se vogli una pizza chiedo allo stato??

    Le cose che hai citato, e si potrebeb andare avanti sai \as\, le poù dare il mercato a prezzi minori e di qualità superiore.

    Tipo la sanità e l'educazione privata! Come succede qui in USA! Qualità eccelsa a prezzi stracciati.


    EDIT: ah, il BAX mi ha anticipato.
    Ultima modifica di Professeur Bugigiò; 05/04/2012 alle 18:41
    #NousAvonsDéjàGagné

  6. #1246
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/07/02
    Località
    Paris
    Età
    45
    Messaggi
    1,192
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Capitalismo una fava. Prova a evadere negli USA e vedi un po' cosa succede.

    Mia moglie da tre anni deve dichiarare con cover letter che non ha guadagnato nulla. E lo deve fare compilando una scheda uguale alla mia, ma riempiendola di migliaia di ZERI. Se non lo fa, le può essere negato l'ingresso in USA nel futuro.
    #NousAvonsDéjàGagné

  7. #1247
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Professeur Bugigiò Visualizza Messaggio
    Se non lo fa, le può essere negato l'ingresso in USA nel futuro.
    capirai che perdita...se alla fine in quello stato nn c'è welfare state e uno di deve pagare tutti i servizi...

  8. #1248
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/07/02
    Località
    Paris
    Età
    45
    Messaggi
    1,192
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    capirai che perdita...se alla fine in quello stato nn c'è welfare state e devi pagare tutti i servizi...

    Guarda, lei risponderebbe tale quale a te, ma è un po' dogmatica dal punto di vista politico.

    Però alla fine una situazione in cui serve, o si ha piacere andare negli USA può capitare...


    PS: non è vero che non esiste il welfare state in USA. Sopra i 65 anni esiste una specie di mutua, ad esempio.
    #NousAvonsDéjàGagné

  9. #1249
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Professeur Bugigiò Visualizza Messaggio
    PS: non è vero che non esiste il welfare state in USA. Sopra i 65 anni esiste una specie di mutua, ad esempio.
    beh...però dai...nulla di confrontabile con la Germania o con altri stati europei...oppure anche con il vicino Canada ad esempio...

  10. #1250
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/07/02
    Località
    Paris
    Età
    45
    Messaggi
    1,192
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    beh...però dai...nulla di confrontabile con la Germania o con altri stati europei...oppure anche con il vicino Canada ad esempio...

    Confermo. La cosa curiosa, che fa capire quanti punti di vista ci possono essere è che Obamacare, che nulla ha fatto altro che portare gli USA un pochino verso l'europa dal punto di vista del social welfare (ma proprio pochino) ha sollevato moti di protesta indicibili da repubblicani e non.


    Comunque è curioso che la maggiorparte degli americani, votando Obama, era consapevole che l'uscita dalla crisi dovesse necessariamente passare da uno Stato più "invadente", mentre in Euorpa quasi tutti pensano che la soluzione sia andare verso uno stato più "snello". Io non sono mica tanto convinto che una via di mezzo sia la cosa giusta, però è quello che sto vedendo in giro...
    #NousAvonsDéjàGagné

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •