"La gente"...questo nome collettivo e quasi astratto, come "i mercati"...mi sembra che questa "gente" riponga un po' troppe speranze nel "nuovo perchè è nuovo", senza approfondirne i contenuti e le persone. Io, per pensiero personale, sono fermamente convinto che se delle persone oneste e animate da buone intenzioni si cominciano a mischiare con un esistente alla deriva e corrotto, prima o poi prendono anche loro il "vizietto" lì imperante...è inutile, in 1 contro 100 non si va da nessuna parte, specie nelle alte sfere. Pertanto io preferisco scegliere il poco che questa stagione politico/sociale ha lasciato, cioè uno dei pochi che ha dimostrato di non avere inchieste ogni 3x2 sul proprio conto e che ha sempre tentato di fare il suo lavoro, piuttosto che imbarcare nella nave altre figure che hanno le stelline degli hotel come marchio distintivo e le cui intenzioni e obiettivi non mi convincono affatto, anzi.![]()
Per cercare di dare un senso a questo 3D e in generale anche alle prospettive del nostro Paese, dovremmo abbandonare i personali "orticelli" e cercare di coniugare buona politica e proposte economiche e sociali in grado di dare qualche speranza.
Perchè in ogni partito c'è qualcuno da salvare, ci mancherebbe.
Non è che la politica fatta male è stata solo da una parte, è stata a 360°.
Il nuovo è peggio del vecchio?
forse si, forse no.
Nessuno lo sa, nemmeno i politologi che si annidano nel forum.
Diamogli la possibilità di "mettersi in gioco", verificandone le proposte.
Per questo spero che il "renzismo" diventi quotidianità in tutti i settori della vita politica e non solo.
PS: per me "renzismo" è un sostantivo, non necessariamente un riferimento politico...
![]()
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Intanto,buona festa dell'Immacolata Concezione a tutti,credenti e non..
Difficile biasimare l'agenzia di turno,stavolta ed anzi avrebbero gioco facile nel ricordare a chi li criticava per i precedenti declassamenti(compreso il sottoscritto,ieri ho riletto un mio intervento dello scorso 27 luglio)che loro avevano preventivato il ritorno del joker o cmq l'instabilità politica che si era assopita per circa un anno.Si vede che"il possiamo staccare la spina a Monti quando vogliamo"del mitico novembre 11' a loro non era sfuggito...
Io invito te ed altri a vedere i dati della mia regione di adesso(tenendo presente la pesante crisi che ci attanaglia da ottobre 2008) e quelli pre 2005.
Poi fai il confronto tra i dati della mia regione e quelli delle altre regioni meridionali. Poi fai il confronto con le altre regioni italiane.
Sono dati, aridi, ma sono dati. E' oggettiva la cosa. Io e i miei corregionali la viviamo sulla nostra pelle, e chi è venuto da altre regioni nella mia...magari per vacanza si è accorto della "vivacità" culturale, turistica e di economia giovanile che c'è...considerando che si tratta di una regione meridionale.
Detto ciò, secondo me, la mia regione dovrebbe dare un segnale forte alla sinistra a livello nazionale: i dati dicono che con politiche autenticamente di sinistra i risultati vengono.
Allora perchè affidarsi a gente che fanno del liberismo di sinistra(concetto simile alla supercazzola di Tognazzi) la propria bandiera?
Giustissimo. Ma io direi che il giudizio deve essere globale e perentorio: la seconda repubblica è peggio della prima, come risultati...preparazione della classe politica e degrado tout court di tutte le istituzioni.
il renzismo come sostantivo è sinonimo di berlusconismo e sinceramente non si sente l'esigenza di metterlo in gioco...dato che in 20 anni abbiamo visto dove portano certi discorsi roboanti e certi atteggiamenti...
Penso che una cosa che può spaventare sia gli investitori che ovviamente le agenzie sia il ritorno a quella mentalità:"Alla Sanità è stato messo un tecnico", ovvero uno che ha esperienza nel tal campo...e chi caspio si deve mettere alla sanità? uno che ha venduto pere e mele per 30 anni?
Gestire un ministero e un SSN come il nostro non sono mica dei passatempi, sono degli incubi, serve uno che abbia pienamente il polso della situazione.
Infatti si è vista la montagna di leggi inapplicabili, non-interpretabili univocamente, incostituzionali, sindacabili...il tutto contribuisce enormemente all'instabilità e ingovernabilità del paese.
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
John, suvvia che brutta entrata......
chiudiamo il topic x un sostantivo solo perchè è diametralmente opposto a tutte le valutazioni (anche tue) che sono state scritte?
Ho usato tale sostantivo x cercare di dare un'impronta "poco politica"; forse non l'hai notato.
Ci vuole più serenità.
![]()
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Tra l'altro in quale punto le tue idee sarebbero dirimenti dalle mie?Io sul Giovane non mi sono mai pronunziato,in questa sede mi interessano di più i credit swap,ste' robe qui.Forse ti confondi con Massimo,l'altro progressista dell'inquisizione del forum,oltre al sottoscritto.
Questa è l'opinione dei vecchi apparati di partito, cui penso tu sia estraneo come cultura e mentalità.
Credo che lo abbiano capito tutti che l'antiB. a prescindere, senza una opposizione nei contenuti, sia stato il vero artefice del B vincente x 20 anni.
Lo scatto culturale della politica di sx dovrebbe proprio essere quella di bypassare questo vizio antico.
Il Liberismo di sinistra? magari.
![]()
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Segnalibri