Ok,basta Bagnai.
Per il resto sai come la penso.Non sarà demolendo l'eurozona che staremo meglio.Se mai,esercitando la ns.memoria e quella degli altri,propensi a dimenticare la nullafacenza e la paraculaggine di chi ha governato tra il 2001 ed il 2011.E facendo quel che andava fatto in tempi più consoni:liberalizzazioni,riforma della P.A.,privatizzazioni,sussidi condizionati ai disoccupati,sostegno alle imprese,riduzione del debito pubblico,dismissioni del patrimonio statale,lotta all'evasione,politica comunitaria di coagulo di interessi comuni agli altri Stati euromediterranei come Francia e Spagna,per controbilanciare la trazione dei centro-occidentali.
Ultima modifica di Josh; 26/12/2012 alle 11:37
comunque stando ad ascoltare anche altri dello stesso stampo di Zingales, anche le sinistre italiane e francesi hanno una storia di "isolamento" ideologico rispetto alla maggior parte delle sinistre europee. Ed è una giusta osservazione, solo che poi, molte volte l'analisi è pressapochista e non va oltre....e da il lasciapassare a gente come pompy per fare propaganda di bassa lega per concludere e dire che la via al socialismo italiana era uguale allo stalinismo della maggior parte dei paesi del cosidetto socialismo reale. Ed è la cosa che mi da più fastidio. Perchè non solo denota ignoranza, ma nel caso di pompy e della destra italica,anche un atteggiamento doloso.
Non per ripiego, ma perchè è ed era, l'unica scelta per loro possibile, dal punto di vista morale, politico, etc. Ho una marea di amici così, la maggior parte dei quali, fra l'altro, scrive proprio in queste pagine.Io ad esempio, non sono della fazione del "sono tutti uguali". E' patetico dire che Bersani è uguale al nano o al paralizzato urlante diverdevestito. E' però altrimenti verissimo che avrei TANTO voluto poter scegliere, senza avere una possibilità obbligata o quasi, seppur non la ritenga il male assoluto, ma forse, solo relativo....Sarei veramente felicissimo se esistesse una coalizione guidata dai Giannino, i Boldrin, e perchè no, anche Monti, seppur non abbia apprezzato in toto il suo operato. E, ripeto, avrebbero pure il mio voto, da liberale a liberale.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Quel mio ripiego, doveva essere inteso come "questa fetta di giovani sono a sinistra, perchè non c'è una destra che gli piace...quindi non sono di sinistra".
Perchè i liberali e i liberisti non sono di sinistra, credo che lo sappiano anche i sassi...(anche se non è scontato ciò...specie nell'ultimo ventennio tra psiconani e inciuci vari...)..quindi questa fetta a cui tu fai riferimento sono giovani liberali (quindi di destra...)
Il fatto è che da noi destra e sinistra hanno poco significato. Io e i miei coetanei, da quando possiamo votare, abbiamo visto un csx di Prodi e Bersani che ha fatto qualcosa di liberale, e un cdx di Tremonti, che invece ha agito come un socialista, in pratica. Da noi, esclusa la vera sinistra di Cossutta e la destra di Storace, il resto non è mai stato identificabile in termini europei, onestamente.![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Ribadisco per l'ennesima volta che la politica non deve albergare in questo thread (e nel forum tutto) e se qualcuno si chiede il perchè, provi a leggere con calma qualche post degli ultimi giorni.
![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Vediamo di non far chiudere il topic.
Segnalibri