Pagina 615 di 3057 PrimaPrima ... 11551556560561361461561661762566571511151615 ... UltimaUltima
Risultati da 6,141 a 6,150 di 30569
  1. #6141
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    Figuriamoci. Uno la può pensare come vuole. Poi però giorgio, non dire che una certa superiorità culturale e morale di una certa parte politica ha rovinato essa stessa...quando poi ci sono fior fior di dati che dicono il contrario(e che lo dicevano anche all'epoca)
    scusa ma non riesco proprio a capire, anzi a capirti.

    Hai quotato una mia risposta ad una precedente risposta di Alessio su un mio post poco favorevole a redditometri o simili...

    Mi scrivi che la si può pensare come si vuole (grazie x avermelo ricordato..) ma non si può dire che una certa superiorità culturale......ecc... ecc...

    Stavamo parlando di lotta all'evasione fiscale....., mi sa che hai confuso 2 discussioni diverse.....
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  2. #6142
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    157 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
    Beh una distinzione tra il lavoratore dipendente e commerciante va però fatta.
    A me gli studi di settore non piacciono soprattutto perchè rappresentano il limite "di pudore" oltre il quale non si può evadere, per il resto trovo più applicabile il fare valutazioni statistiche ad attività commerciali che a privati
    Lo studio di settore è meraviglioso perchè dal punto di vista del principio rappresenta, nè più nè meno, una presunzione di colpevolezza; in compenso una volta congruo con lo stesso non dico che puoi dormire sonni tranquilli, ma poco ci manca.
    Odio viscerale.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #6143
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Lo studio di settore è meraviglioso perchè dal punto di vista del principio rappresenta, nè più nè meno, una presunzione di colpevolezza; in compenso una volta congruo con lo stesso non dico che puoi dormire sonni tranquilli, ma poco ci manca.
    Odio viscerale.
    Non a caso,concettualmente è stato elaborato agli albori del ns.lungo declino economico e lo sta accompagnando fedelmente...

  4. #6144
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    A proposito di contagi(una delle parole d'ordine del 2012,almeno fino a settembre)...non sono un grande fan di Borghi ma vediamo che dice:
    GEOFINANZA/ Borghi: l'Europa ha ancora paura dell'Italia

  5. #6145
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,744
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Non avevo dubbi sulla tua risposta.

    Nonostante questo, ripeterei per filo e per segno quello che ho scritto.
    Tu hai detto che la globalizzazione va fatta cessare, semmai va governata. Farla cessare è impossibile anche volendo

  6. #6146
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Tu hai detto che la globalizzazione va fatta cessare, semmai va governata. Farla cessare è impossibile anche volendo
    ma ragazzi, leggete prima di rispondere?

    mai parlato di globalizzazione....
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  7. #6147
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,744
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    ma ragazzi, leggete prima di rispondere?

    mai parlato di globalizzazione....
    Giorgiooo! mi sa che ho quotato l'intervento sbagliato, so' un po' rinco stasera

  8. #6148
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Giorgiooo! mi sa che ho quotato l'intervento sbagliato, so' un po' rinco stasera
    no problem,

    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  9. #6149
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Befera risponde ad Ostellino, sempre sul Corriere
    «Perché non siamo uno Stato di polizia fiscale» - Corriere.it
    Intervento oltremodo polemico, in tal senso è molto significativo il breve commento di De Bortoli.
    Tra l'altro non fuga nessun dubbio sulla maggiore perplessità in tema ovvero che a dover temere maggiormente questo strumento saranno i contribuenti onesti. Tantopiù che hai voglia a sostenere la tesi del contraddittorio tra Fisco e contribuente prima di giungere all'accertamento (sanzione): esperienze riportate mi parlano di funzionari che lasciano chiaramente intendere, nel contraddittorio, di aver già messo a budget l'accertamento. Come dire: nel dubbio contestiamo, tu se vuoi apri un contenzioso... Non sono premesse molto esaltanti, soprattutto per il contribuente onesto.
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  10. #6150
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
    Befera risponde ad Ostellino, sempre sul Corriere
    «Perché non siamo uno Stato di polizia fiscale» - Corriere.it
    Intervento oltremodo polemico, in tal senso è molto significativo il breve commento di De Bortoli.
    Tra l'altro non fuga nessun dubbio sulla maggiore perplessità in tema ovvero che a dover temere maggiormente questo strumento saranno i contribuenti onesti. Tantopiù che hai voglia a sostenere la tesi del contraddittorio tra Fisco e contribuente prima di giungere all'accertamento (sanzione): esperienze riportate mi parlano di funzionari che lasciano chiaramente intendere, nel contraddittorio, di aver già messo a budget l'accertamento. Come dire: nel dubbio contestiamo, tu se vuoi apri un contenzioso... Non sono premesse molto esaltanti, soprattutto per il contribuente onesto.
    No comment.
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •