Pagina 796 di 3057 PrimaPrima ... 29669674678679479579679779880684689612961796 ... UltimaUltima
Risultati da 7,951 a 7,960 di 30569
  1. #7951
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da MavriK Visualizza Messaggio
    veramente il messaggio che volevo fare passare io è che bassa tassazione, così come alta evasione, portano effetti benefici all'economia e benessere diffuso di cui tutti beneficiano. al contrario l'ingerenza oppressiva dello stato nella vita dei cittadini, anche quando è spacciata per beneficienza. ma questa non èuna mia idea, è storia
    Questa,senza mezzi termini,è una cagata pazzesca.

    Non confondiamo una bassa imposizione fiscale con un alto livello di evasione: sono cose completamente diverse e non sono affatto speculari. Il discorso è molto più semplice,e la faccio molto breve e semplificata. Come sistema di tassazione,i Paesi si dividono in 3 tipi: a) a bassa tassazione; b) a media-medio/alta tassazione; c) ad alta tassazione.
    I Paesi a bassa tassazione: sono gli Stati Uniti d'America,l'Australia,la Nuova Zelanda. L'imposizione fiscale è molto bassa,così come molto basso è il livello di assistenza pubblico (scuole,ospedali,ecc.). L'obiettivo dello Stato è: io non ti tasso molto,non ti prendo molti soldi,sei tu,libero cittadino,che in base ai tuoi risparmi deciderai a che scuola andare,quale polizza sanitaria sottoscrivere,ecc.ecc. Lati positivi? Si può risparmiare parecchio. Lati negativi? Scuole pubbliche e cure pubbliche fanno pietà,in pratica se non cacci i soldi ti puoi attaccare.
    Paesi a media/medio-alta tassazione: sono i Paesi dell'Europa mediterranea e non: Italia,Spagna,Portogallo,Francia. In questi Paesi la tassazione è sostanziosa,poichè lo Stato vuole garantire un buon livello di servizi pubblici,un sistema sanitario,assistenziale e scolastico di buon livello. In pratica,se il 45% del mio stipendio va in imposte,queste servono a mantenere in piedi un insieme di servizi per la collettività del quale ho pieno diritto di usufruirne.
    Paesi ad alta tassazione: sono i Paesi del Nord Europa: Danimarca,Svezia,Finlandia,ecc. La politica è sempre stata quella di uno Stato che assiste il cittadino "dalla culla alla tomba". L'imposizione fiscale è molto molto alta,così come è molto alto il livello di servizi offerti. Si risparmia poco o nulla,ma tutto ciò è compensato dallo Stato.

    Non credo che esista in assoluto un modello migliore dell'altro. Forse forse una via di mezzo (la nostra) non è male. Ma,se vogliamo contestualizzare il discorso,dobbiamo chiederci,più che altro: dato che pago X di imposte,come mai il livello di servizi arriva solo a livello S? Non dovrebbe arrivare più in alto? E qui si entra in un discorso di malagestione e sprechi pubblici,che però è ben altra cosa. Dire che evasione e bassa imposizione hanno lo stesso effetto è come dire che la cacca e il cioccolato sono la stessa cosa
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #7952
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    157 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Non confondiamo una bassa imposizione fiscale con un alto livello di evasione: sono cose completamente diverse e non sono affatto speculari.
    LOL! Uguali uguali!
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #7953
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Questa,senza mezzi termini,è una cagata pazzesca.

    Non confondiamo una bassa imposizione fiscale con un alto livello di evasione: sono cose completamente diverse e non sono affatto speculari. Il discorso è molto più semplice,e la faccio molto breve e semplificata. Come sistema di tassazione,i Paesi si dividono in 3 tipi: a) a bassa tassazione; b) a media-medio/alta tassazione; c) ad alta tassazione.
    I Paesi a bassa tassazione: sono gli Stati Uniti d'America,l'Australia,la Nuova Zelanda. L'imposizione fiscale è molto bassa,così come molto basso è il livello di assistenza pubblico (scuole,ospedali,ecc.). L'obiettivo dello Stato è: io non ti tasso molto,non ti prendo molti soldi,sei tu,libero cittadino,che in base ai tuoi risparmi deciderai a che scuola andare,quale polizza sanitaria sottoscrivere,ecc.ecc. Lati positivi? Si può risparmiare parecchio. Lati negativi? Scuole pubbliche e cure pubbliche fanno pietà,in pratica se non cacci i soldi ti puoi attaccare.
    Paesi a media/medio-alta tassazione: sono i Paesi dell'Europa mediterranea e non: Italia,Spagna,Portogallo,Francia. In questi Paesi la tassazione è sostanziosa,poichè lo Stato vuole garantire un buon livello di servizi pubblici,un sistema sanitario,assistenziale e scolastico di buon livello. In pratica,se il 45% del mio stipendio va in imposte,queste servono a mantenere in piedi un insieme di servizi per la collettività del quale ho pieno diritto di usufruirne.
    Paesi ad alta tassazione: sono i Paesi del Nord Europa: Danimarca,Svezia,Finlandia,ecc. La politica è sempre stata quella di uno Stato che assiste il cittadino "dalla culla alla tomba". L'imposizione fiscale è molto molto alta,così come è molto alto il livello di servizi offerti. Si risparmia poco o nulla,ma tutto ciò è compensato dallo Stato.

    Non credo che esista in assoluto un modello migliore dell'altro. Forse forse una via di mezzo (la nostra) non è male. Ma,se vogliamo contestualizzare il discorso,dobbiamo chiederci,più che altro: dato che pago X di imposte,come mai il livello di servizi arriva solo a livello S? Non dovrebbe arrivare più in alto? E qui si entra in un discorso di malagestione e sprechi pubblici,che però è ben altra cosa. Dire che evasione e bassa imposizione hanno lo stesso effetto è come dire che la cacca e il cioccolato sono la stessa cosa
    Walter concordo e sulla parte in grassetto aggiungiamoci anche il discorso dell'evasione che ha portato nel corso degli anni ad un'entrata minore di soldi nella casse comunali come quelle statali ... ergo taglio di servizi.
    Non sono certamente pronto a scommetterci ma sono convinto che se in questi ultimi 20 anni l'evasione fosse stata combattuta a dovere non ci saremmo trovati in questa situazione .. non dico che sia l'unico male di questo paese

  4. #7954
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    Sul trend di lungo termine non ci vuole molto a coglierla.Certo,avere una mente scevra dalle paraculate italiote e dalle teorie del complotte tanto gradite al nuovo che avanza aiuta.
    E che parolone....

    Andiamoci piano a etichettare le persone.

    Mi chiedo .......vabbè lasciamo perdere.
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  5. #7955
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Gelata di Rehn (Ue) sui rimborsi dei debiti Pa: l'Italia rischia un'infrazione - Il Sole 24 ORE
    In poche parole "damose una mossa"
    Borsa che perde ancora terreno la peggiore d'Europa -1,11 mentre il rendimento continua a salire 4.51

  6. #7956
    Brezza leggera L'avatar di BoscoSnow
    Data Registrazione
    25/12/08
    Località
    Scottish Highlands
    Età
    43
    Messaggi
    391
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Potendo, è questo il momento di abbandonare la nave?
    Yes we Dig!

  7. #7957
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Walter concordo e sulla parte in grassetto aggiungiamoci anche il discorso dell'evasione che ha portato nel corso degli anni ad un'entrata minore di soldi nella casse comunali come quelle statali ... ergo taglio di servizi.
    Non sono certamente pronto a scommetterci ma sono convinto che se in questi ultimi 20 anni l'evasione fosse stata combattuta a dovere non ci saremmo trovati in questa situazione .. non dico che sia l'unico male di questo paese
    E questo sarebbe da incorniciare.
    Ma no,scherziamo? Meno male che abbiamo evaso tanto,altrimenti lo Stato ladro ci avrebbe ripulito di tutto \as\\as\ rido per non piangere...

    Schema semplificativo: devo pagare 100 di imposte,ma io ne pago 60,perchè quando posso evado. Lo Stato,anzichè incassare 100,incassa solo 60. I suoi piani erano di suddividere quei 100...che di fatto non ha,quindi deve suddividere i 60 e farseli bastare,da distribuire a tutti (stipendi pubblici,lavori,investimenti,assistenza,ecc.ecc.ecc.). Aveva in programma di acquistare 5 ambulanze,ma ne può acquistare solo 3. Pazienza. L'anno dopo,mio nonno si ferisce con una motosega. Chiamiamo subito il 118,ma purtroppo le ambulanze sono tutte fuori,devono farla arrivare da più lontano,perchè non ce ne sono. L'ambulanza anziché impiegarci 5 minuti ce ne impiega 20,e per il nonno è troppo tardi.
    Eh già,che schifo,il sistema sanitario fa pietà,è una vergogna,ecc.ecc.ecc.
    Continuiamo ad evadere. E' la cosa giusta
    Lou soulei nais per tuchi

  8. #7958
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da BoscoSnow Visualizza Messaggio
    Potendo, è questo il momento di abbandonare la nave?
    Quale nave?

  9. #7959
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    157 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da BoscoSnow Visualizza Messaggio
    Potendo, è questo il momento di abbandonare la nave?
    Eh...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #7960
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    157 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Continuiamo ad evadere. E' la cosa giusta
    C'è anche la versione alternativa: di ambulanze ne compra 4 perchè le entrate sono diventate 80 grazie all'aumento di imposizione su chi le tasse comunque le paga. E questo è un bel depressivo per tutto il sistema macroeconomico (e a seguire finanziario).
    E intanto chi comunque non le pagava già prima si lamenta del fatto che sono aumentate e continua a usarla come scusa per non pagarle...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •