Pagina 147 di 3057 PrimaPrima ... 47971371451461471481491571972476471147 ... UltimaUltima
Risultati da 1,461 a 1,470 di 30569
  1. #1461
    Vento moderato
    Data Registrazione
    28/11/06
    Località
    Cavola - Valle del Secchia RE
    Età
    53
    Messaggi
    1,294
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    La liberalizzazione della prostituzione aumenterebbe la spesa statale?
    E in che modo,di grazia?
    Le tasse aumentano la spesa statale. Tutte le tasse.

  2. #1462
    Vento moderato
    Data Registrazione
    28/11/06
    Località
    Cavola - Valle del Secchia RE
    Età
    53
    Messaggi
    1,294
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Nuove tasse? Io personalmente chiedo che le tasse le paghi correttamente chiunque svolga un'attività, e la prostituzione è un'attività come un'altra. I tagli alla spesa pubblica poi sono il primo a chiederli, ma questo non mi sottrae ugualmente dagli obblighi civici.

    Non ci hai detto che mestiere svolgi.
    Sono un artigiano o piccolo imprenditore con 3 dipendenti, tra poco 2.

  3. #1463
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da MavriK Visualizza Messaggio
    Le risatine accettabili sono solo le tue?
    Ma ci mancherebbe. Ma quando uno ride dopo aver scritto puttanate epocali qualche dubbio a me viene.

    Citazione Originariamente Scritto da MavriK Visualizza Messaggio
    Chi spende i soldi al gratta e vinci non è un turista per sempre ma spesso un drogato.
    Un drogato di quelli che girano con il laccio emostatico tatuato?
    Allora ... Dichiariamo fuori legge tutte le lotterie e i giochi o no?
    E dopo le lotterie quali categorie di attivitò iscriviamo nel registro del proibizionismo?

    Citazione Originariamente Scritto da MavriK Visualizza Messaggio
    I dipendenti non pagano le tasse di tasca propia.
    Ah no? Vuoi forse dire che la quota di imposizione non è mia?

    Citazione Originariamente Scritto da MavriK Visualizza Messaggio
    Se invece fossero loro a dover versare staccando assegni dal propio CC allora cambierebbe e di molto la percezione della equazione tasse=servizi.
    Azzo davvero ... Invece di ritrovarmi con, numeri a caso, 1000 euro di netto in banca ogni mese mi ritroverei con 1500 - 500 = 1000 euro di netto in banca ogni mese.
    Mi cambierebbe davvero la vita. Una differenza del genere davvero non riuscirei a sopportarla!
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #1464
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da MavriK Visualizza Messaggio
    Le tasse aumentano la spesa statale. Tutte le tasse.
    Infatti io le abolirei. Son sicuro che anche la spesa statale diminuirebbe.
    Il casino è se poi per caso io sono in grado di pagare uno con una pistola più grossa della tua.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #1465
    Vento moderato
    Data Registrazione
    28/11/06
    Località
    Cavola - Valle del Secchia RE
    Età
    53
    Messaggi
    1,294
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Infatti io le abolirei. Son sicuro che anche la spesa statale diminuirebbe.
    Il casino è se poi per caso io sono in grado di pagare uno con una pistola più grossa della tua.
    Abolirele? non sarebbe male ma andiamo sul difficile, un campo minato per me che sono un provincialotto.

    dico semplicemte che la pressione ficscale è esagerta, forse insostenibile e questa da un aparte genera evasione. dall'altra parte della barricata sprechi e malaffare. Tutto qui, sarei felice di essere smentito.


  6. #1466
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito

    Va beh, ho capito, sei uno dei (purtroppo) tanti piccoli imprenditori allo stremo che con la pressione fiscale attuale non ce la fanno più. Ma far pagare di più gli altri imprenditori (le tasse da qualche parte le prendono: se non le paghi tu le pago io) non è una soluzione accettabile.


  7. #1467
    Vento moderato
    Data Registrazione
    28/11/06
    Località
    Cavola - Valle del Secchia RE
    Età
    53
    Messaggi
    1,294
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Va beh, ho capito, sei uno dei (purtroppo) tanti piccoli imprenditori allo stremo che con la pressione fiscale attuale non ce la fanno più. Ma far pagare di più gli altri imprenditori (le tasse da qualche parte le prendono: se non le paghi tu le pago io) non è una soluzione accettabile.
    Guarda che le pago eccome. non sarei qui a lamentarmi. Le cose poi non vanno nemmeno male anzi per la verita 2010 e 11 sono andati molto bene. E' che purtroppo le prospettive sono pessime e questo dovuto, secondo me, allla voracità statale che disincentiva chiunque a fare. Per me l'equazione è +stato -economia.

  8. #1468
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito

    Non so se le paghi o meno, ma giustifichi chi le evade; e questo in un sistema capitalista non è accettabile, pur io sostanzialmente concordando con la tua affermazione.


  9. #1469
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    37
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Ma scusate, io sarò cinico, ma faccio un ragionamento di questo tipo: come dice Alessio, i doveri che ci sono, giusti o sbagliati che siano, vanno rispettati dal primo all'ultimo. Chi decide di fare l'imprenditore sa che avrà determinate tasse ed adempimenti da fare, così come chi decide di fare l'insegnante sa già da principio che non guadagnerà cinquemila euro al mese, punto. E allora, come in ogni campo della vita, bisogna fare il passo coerente con la gamba che si ha; che discorsi sono il farsi un auto-sconto sulle tasse in base a quello che uno riterrebbe giusto pagare secondo la propria personale opinione? Le tasse sono quelle, punto. Se uno non ce la fa a pagarle deve trovare altre soluzioni che non siano il "classico" rubare alla comunità; d'altronde non è mica un diritto divino avere un'impresa o un'attività, se non si riesce a farle avere degli utili. Come, ad esempio, il pensionato che si vede bloccata la rivalutazione per due anni stringe la cinghia e rinuncia (ancora) a qualcosa, così un imprenditore deve fare lo stesso, non scontarsi le tasse perchè sono troppo alte...\fp\

  10. #1470
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Azzo davvero ... Invece di ritrovarmi con, numeri a caso, 1000 euro di netto in banca ogni mese mi ritroverei con 1500 - 500 = 1000 euro di netto in banca ogni mese.
    Mi cambierebbe davvero la vita. Una differenza del genere davvero non riuscirei a sopportarla!
    Fosse solo questo, ma ci sarebbe dell'altro ovvero la "rottura di balle" di dover star li' a fare personalmente i conti su cosa pagare di tasse e poi, appunto, pagarle !

    Peraltro, nel "far di conto", ci mancherebbe solo che mi debba appoggiare ad un consulente (leggasi: commercialista) per un aiuto: cosi', oltre a "perder tempo", perderei ulteriormente altro denaro, visto che il commercialista di norma non si accontenta di un semplice "grazie" !

    Be' si, l'idea di togliere per i dipendenti il sostituto d'imposta mi sembra veramente "geniale": a meno che questo implichi implicitamente una sorta di "invito ad evadere" ovvero a pagare di meno da parte del dipendente. In tal caso direi che sia inutile proseguire nel discorso, se quello e' il fine ultimo.....

    Altre brillanti idee in merito ?


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •