Pagina 582 di 3057 PrimaPrima ... 8248253257258058158258358459263268210821582 ... UltimaUltima
Risultati da 5,811 a 5,820 di 30569
  1. #5811
    Assioma
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Si è già andati troppo avanti solo nel farla, un'ipotesi del genere.
    a vabbè non ho letto..come provocazione ci stava anche se in molti l'hanno bevuta

  2. #5812
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Blog interessante...
    Temo che per considerarlo non schierato bisognerà che mi sforzi parecchio...

    Perugia.jpg
    Ultima modifica di FunMBnel; 21/12/2012 alle 16:10
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #5813
    Assioma
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    A proposito di Euro... Come mai non si parla più di quei furboni dell'Islanda? E come mai oltre a quanto sono stati furboni non ci si chiede perchè stiano negoziando l'ingresso nell'Euro?
    il mercato non ha memoria....per dirne una, BOI (bank of ireland) dopo aver mazzuolato i detentori di debito subordinato che si son trovati con NULLA in mano (anche se c'è un durissimo contenzioso in corso) è appena uscita con un nuovo bond subordinato. Va a ruba.

  4. #5814
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Assioma Visualizza Messaggio
    no nessun salasso, per me va benissimo, sono pieno come un uovo di perpetuals mps comperati a prezzi infimi, magari vendo prima mi skippino la cedola come vedi qualcuno che ci guadagna si trova sempre..peccato che i cd. aiuti di stato vadano sul groppone della collettività (poi ci si chiede COME MAI IL DEBITO STATALE è così aumentato ultimamente...) e ruba risorse ad altre entità più virtuose....invece l'aiuto è il giusto premio per una banca decotta...del resto anche il buon MUSSARI, l'autore del disastro attuale, mica l'hanno licenziato: come premio l'hanno messo a capo dell'ABI
    Non mi sono spiegato: se sono i Tremonti bond non è un aiuto di Stato, ma un prestito di Stato. Magari passo per sofista, ma non è proprio la stessa cosa (magari è pane dello Zione e mi correggerà ).
    MPS non fallirà mai per ovvie ragioni (che gli presti i Soldi lo Stato, che lo Stato diventi azionista o che resti solo in mano a privati) e quel prestito lo restituirà a interesse.
    Insomma... Non sono i 300 milioni di Catania giusto per fare un esempio a caso...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #5815
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Vedo che la settimana sta finendo bene\fp\\fp\
    Spread che è salito fino a 311 e la Borsa risponde con -0,67 saranno i maya\fp\

  6. #5816
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Assioma Visualizza Messaggio
    il mercato non ha memoria...
    La cosa peggiore è che le informazioni sono date sempre parzialmente e sfruttate ad hoc per propugnare la causa del momento...
    Per esempio "ha fatto bene l'Islanda a far fallire le banche"; letta e riletta un sacco di volte... Poi si scopre che invece le banche son state salvate eccome per non lasciare in mutande tutti gli islandesi al prezzo (al netto di stime di costi collegati) appena del 17% del PIL.
    Poi, visto che ora ci tengono a quanto pare a entrare nell'Euro, vediamo come risolvono il contenzioso con l'UE sui debiti pregressi...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #5817
    Assioma
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Non mi sono spiegato: se sono i Tremonti bond non è un aiuto di Stato, ma un prestito di Stato. Magari passo per sofista, ma non è proprio la stessa cosa (magari è pane dello Zione e mi correggerà ).
    MPS non fallirà mai per ovvie ragioni (che gli presti i Soldi lo Stato, che lo Stato diventi azionista o che resti solo in mano a privati) e quel prestito lo restituirà a interesse.
    Insomma... Non sono i 300 milioni di Catania giusto per fare un esempio a caso...
    lascia stare zione e fidati a parte che se mps non distribuisce dividendo (come sarà quest'anno) lo stato NON intasca alcuna cedola tu dimmi dove li va a prendere lo stato i soldi della bisogna: o finanzia l'ambaradan ovverossia crea nuovo debito o distoglie risorse. La partita è ancora aperta perchè Draghi s'è pure incacchiato di questa operazione Draghi a gamba tesa su Mps: non emetta nuovo debito entri lo Stato - Milano Finanza Interactive Edition

    p.s. su bagnai, e poi chiudo...il prof è tendenzialmente di sinistra (anche se frequenta elementi di destra come Borghi del Giornale): ciò non gli impedisce di essere molto critico

  8. #5818
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Assioma Visualizza Messaggio
    lascia stare zione e fidati a parte che se mps non distribuisce dividendo (come sarà quest'anno) lo stato NON intasca alcuna cedola tu dimmi dove li va a prendere lo stato i soldi della bisogna: o finanzia l'ambaradan ovverossia crea nuovo debito o distoglie risorse. La partita è ancora aperta perchè Draghi s'è pure incacchiato di questa operazione Draghi a gamba tesa su Mps: non emetta nuovo debito entri lo Stato - Milano Finanza Interactive Edition
    No no, calma!
    Sta scritto pure nell'articolo che linki... Lo Stato se passa i Monti bond incassa eccome ed è esattamente il motivo per cui Draghi è incazzato con MPS: perchè per pagare le cedole dei (Tre)Monti bond dovrebbe indebitarsi ulteriormente.
    E' proprio la BCE che suggerisce che di fatto lo scambio avvenga con la sottoscrizione di nuove azioni ordinarie di MPS da parte dello Stato, leggasi lo Stato diventa azionista, leggasi MPS diventa parzialmente pubblica (che in sè non sarebbe uno scandalo; è successo pure negli USA con AIG; peccato che visto come è stata amministrata MPS faccio fatica a vederci un'operazione di successo paragonabile...).

    Citazione Originariamente Scritto da Assioma Visualizza Messaggio
    p.s. su bagnai, e poi chiudo...il prof è tendenzialmente di sinistra (anche se frequenta elementi di destra come Borghi del Giornale): ciò non gli impedisce di essere molto critico
    Che sia di sx o di dx non mi interessa minimamente. Per me uno che "come e perchè la fine della moneta unica salverebbe democrazia..." e non so cos'altro appartiene alla schiera di quelli che credono ancora di essere nel 1960; solo che siamo nel 2012 quindi dimostrano di non aver capito nulla.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #5819
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Spread che è salito fino a 311
    20 punti dai minimi dell'altro giorno non è poi 'st'oscillazione eh.
    Bisogna farci l'abitudine. Dubito che torneremo mai a situazioni di calma piatta sul secondario dei tds.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #5820
    Assioma
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    No no, calma!
    Sta scritto pure nell'articolo che linki... Lo Stato se passa i Monti bond incassa eccome ed è esattamente il motivo per cui Draghi è incazzato con MPS: perchè per pagare le cedole dei (Tre)Monti bond dovrebbe indebitarsi ulteriormente.
    E' proprio la BCE che suggerisce che di fatto lo scambio avvenga con la sottoscrizione di nuove azioni ordinarie di MPS da parte dello Stato, leggasi lo Stato diventa azionista, leggasi MPS diventa parzialmente pubblica (che in sè non sarebbe uno scandalo; è successo pure negli USA con AIG; peccato che visto come è stata amministrata MPS faccio fatica a vederci un'operazione di successo paragonabile...).



    Che sia di sx o di dx non mi interessa minimamente. Per me uno che "come e perchè la fine della moneta unica salverebbe democrazia..." e non so cos'altro appartiene alla schiera di quelli che credono ancora di essere nel 1960; solo che siamo nel 2012 quindi dimostrano di non aver capito nulla.
    Max se mps non distribuisce (e chissà quando distribuirà...farà la fine di dexia) lo stato non incassa un euro...incassa O altro debito O azioni...ovverossia CI riempiamo di carta straccia per cui ci dovremo finanziare sul mercato al 3-4%...cioè 3-4% in cambio di ...NULLA....e per farne cosa? NON dirmi che faremo diventare MPS virtuosa, faccio prima a credere alla neve per s.stefano
    sul resto del discorso beh non avevo compreso la tua posizione se ho capito bene di EUROFONDAMENTALISTA ma ci sta e la rispetto
    devo dire però che la DEMOCRAZIA che citi ha valore in quanto tramite di un maggiore benessere collettivo. Se non riesce ad assicurare questo ha fallito nei suoi obiettivi. Difatti mica è crisi del debito. E' crisi della democrazia quella che viviamo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •