Pagina 635 di 3057 PrimaPrima ... 13553558562563363463563663764568573511351635 ... UltimaUltima
Risultati da 6,341 a 6,350 di 30569
  1. #6341
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    ma è ovvio che non lo contestualizzi, per fare ciò bisogna andare nel merito del Piano della cgil, e quindi vedere bene cosa dicono l'ottantina di slides di cui si parla in quel link.

    P.S. io ad una patrimoniale in stile Hollande ad es., applicata in Italia, sarei pienamente d'accordo
    Ma il problema sta sempre lì: in un sistema che non funziona o che ha dei freni è inutile continuare a spingere senza risolvere i problemi.
    Un'azienda può anche giovare di contributi statali nel breve termine ma se è inserita in un sistema che non permette di crescere non andrà da nessuna parte.

    Poi ripeto, come giustifichi ad un onesto imprenditore del settore tessile (sparo un settore a caso) che gli incentivi statali vanno solo al settore automobilistico (altro settore a caso)?
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  2. #6342
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    P.S. io ad una patrimoniale in stile Hollande ad es., applicata in Italia, sarei pienamente d'accordo
    Beh, sì. Del resto le tasse sono già così basse e il numero di persone che dichiarano sopra il milione così elevato che farle scappare tutte in Svizzera o in Austria sarebbe proprio saggio.


  3. #6343
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Sbaglio o mi pare sia stato dimostrato n-volte il fatto che questa fantomatica maxi-patrimoniale non porta il gettito sperato?
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  4. #6344
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    Sbaglio o mi pare sia stato dimostrato n-volte il fatto che questa fantomatica maxi-patrimoniale non porta il gettito sperato?
    Ma anche funzionasse (e così non è), perchè bisognerebbe PUNIRE (perchè si tratta di una punizione vera e propria, poche balle) quei 4 gatti che lavorano onestamente, dan lavoro a tante persone e magari dichiarano fino all'ultimo cent? Il tutto dopo avere già tassato al 60/70% le loro aziende? Ma siamo matti?


  5. #6345
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Ma anche funzionasse (e così non è), perchè bisognerebbe PUNIRE (perchè si tratta di una punizione vera e propia, poche balle) quei 4 gatti che lavorano onestamente, dan lavoro a tante persone e magari dichiarano fino all'ultimo cent? Il tutto dopo avere già tassato al 60/70% le loro aziende? Ma siamo matti?
    Mi soffermavo sul fatto che non "quadrassero i conti" perchè mi pare la contraddizione più evidente.

    Ecco ho trovato come sempre un ottimo articolo de lavoce.info... Lavoce.info ARTICOLI | La patrimoniale di Bersani - Bordignon, Pellegrino, Turati

    Mi pare un'altra delle "ricette semplici" utili per i talk-show ma che in realtà è ben più problematica del previsto.
    L'articolo conclude in questo modo:"Le conclusioni sono abbastanza immediate.La proposta non sembra avere molto senso se i valori di riferimento dell’immobile sono quelli catastali. Le aliquote dovrebbero crescere a livelli espropriativi per garantire l’equilibrio di bilancio".

    Concordo assolutamente sul fatto che se uno se li fa onestamente i soldi dovrebbe quasi essere premiato, non stangato.
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  6. #6346
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    Mi soffermavo sul fatto che non "quadrassero i conti" perchè mi pare la contraddizione più evidente.

    Ecco ho trovato come sempre un ottimo articolo de lavoce.info... Lavoce.info ARTICOLI | La patrimoniale di Bersani - Bordignon, Pellegrino, Turati

    Mi pare un'altra delle "ricette semplici" utili per i talk-show ma che in realtà è ben più problematica del previsto.
    L'articolo conclude in questo modo:"Le conclusioni sono abbastanza immediate.La proposta non sembra avere molto senso se i valori di riferimento dell’immobile sono quelli catastali. Le aliquote dovrebbero crescere a livelli espropriativi per garantire l’equilibrio di bilancio".

    Concordo assolutamente sul fatto che se uno se li fa onestamente i soldi dovrebbe quasi essere premiato, non stangato.
    Anche io , pero' sono sempre piu' convinto che di gente che fa onestamente i soldi in questo paese ne è rimasta veramente poca


  7. #6347
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    Mi soffermavo sul fatto che non "quadrassero i conti" perchè mi pare la contraddizione più evidente.

    Ecco ho trovato come sempre un ottimo articolo de lavoce.info... Lavoce.info ARTICOLI | La patrimoniale di Bersani - Bordignon, Pellegrino, Turati

    Mi pare un'altra delle "ricette semplici" utili per i talk-show ma che in realtà è ben più problematica del previsto.
    Mi sembra assolutamente evidente che prima di andare a toccare per l'ennesima volta le tasse sulla casa è IRRINUNCIABILE avviare una grossa opera di riaccatastamento a valori di mercato, per eliminare le storture dovute all'età dell'immobile (vedi un bilocale nuovo a Cologno Monzese con valore catastale superiore a un esalocale d'epoca vista Duomo, cose così). Una volta sistemato questo, si proceda con il rivedere la tassazione e le soglie di esenzione: prima di allora sarebbe l'ennesima prevaricazione da parte dello Stato avvenuta nell'ultimo trentennio.


  8. #6348
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Anche io , pero' sono sempre piu' convinto che di gente che fa onestamente i soldi in questo paese ne è rimasta veramente poca
    Lo credo anche io, ed inoltre è sempre meno. Del resto fare soldi (non dico sopravvivere, ma dico mettere da parte o reinvestire quantità rilevanti di denaro) è reso sempre più impossibile dalla voracità dell'apparato statale; è un cane che si morde la coda.


  9. #6349
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Lo credo anche io, ed inoltre è sempre meno. Del resto fare soldi (non dico sopravvivere, ma dico mettere da parte o reinvestire quantità rilevanti di denaro) è reso sempre più impossibile dalla voracità dell'apparato statale; è un cane che si morde la coda.
    Ma comunque mi sembra che sia stato piu' meno sempre cosi' ... Forse c'è stato un periodo negli anni '80 dove era piu' facile ... ma è durato poco


  10. #6350
    Banned L'avatar di Folly
    Data Registrazione
    19/09/03
    Località
    Ginevra
    Età
    55
    Messaggi
    258
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio

    Concordo assolutamente sul fatto che se uno se li fa onestamente i soldi dovrebbe quasi essere premiato, non stangato.
    Sai che sto aspettando seriamente qualcuno che proponga qualcosa di simile?
    Sono da sempre a favore dei sistemi premianti da contrapporre a quelli esclusivamente punitivi e questa potrebbe essere un'idea da sviscerare.
    In soldoni: ti controllo, verifico che hai pagato fino all'ultimo cent, l'anno dopo ( e magari per n-anni) esenzione (totale?)...chiaramente chi sgarra continua a pagare.
    Due piccioni con un fava: recupero dell'evasione e abbattimento della pressione fiscale reale in barba a tutte le posticcie promesse di riduzione delle aliquote.
    Visto mai che si inneschi na spirale a chi paga più tasse

    Ok, il sogno è finito potete anche svegliarmi!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •