Pagina 785 di 3057 PrimaPrima ... 28568573577578378478578678779583588512851785 ... UltimaUltima
Risultati da 7,841 a 7,850 di 30569
  1. #7841
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    a questo, per esempio



    il fatto che siano paesi particolarmente inerti (che non creano problemi, all'äpparenza), non significa che mascherino economie sane. Un esempio e', appunto, la slovenia. L'Estonia e' una bomba pronta a esplodere - aspettati una bella botta, tra uno, cinque o dieci anni. Sempre che in quel momento ci sia ancora qualcosa da far esplodere
    Dipende.Se iniziano pure lì a votare di Pancia...
    E a pensare di poter garantire tenori di vita bavaresi con fondamentali economici sud-balcanici(che è poi l'idea di fondo dei defaultisti,per i quali il benessere economico è una variabile indipendente,dev'essere garantito per diritto divino e non come conquista).

  2. #7842
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Per quale ragione? Onestamente non seguo molto la situazione di quella parte d'Europa. Quali sono gli elementi di preoccupazione?
    Credo che il 90% delle persone italiane e non solo sappia davvero poco dell'economia dell'Estonia ... sono curioso di avere delucidazioni da Fenrir

  3. #7843
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Il mio punto è che un paese anche con enormi problemi economici nella UE non è un dramma. Nell'euro, cosa ben diversa.

    Il parametro del 60% del debito per l'ingresso nell'Eurozona era un ottimo benchmark per l'ingresso dei paesi comunque; ed anche il motivo per cui la situazione slovena è sì preoccupante, ma solo fino a un certo punto. Poi si è iniziato a derogare per Italia e Belgio, e ora anche paesi ben più solidi si ritrovano all'80/90%...
    Per l'Italia lo si è fatto anche perchè dopo il principio di risanamento e l'euroconvergenza anni 90' sembravamo mezzi bavaresi(sembravamo...) e cmq nessuno pensava che saremmo andati di Pancia per un decennio e oltre,Alessio.

  4. #7844
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Peccato che abbia appena finito di lavorare proprio ora che la situazione si faceva interessante (8 di sera ftw!).
    Vi deluciderø sull'Estonia ma ocio che purtroppo posso solo parlarvi della campana scandinava - qui si parla spesso di baltico per ovvi motivi. Non sono in grado di valutare anche la campana estone perchå la loro lingua e' impossibile, ma sono pressoche' sicuro che gli analisti scandinavi non mentano quando parlano di un paese tremendo - certo odio perø ascoltare solo un lato, non a caso mi getto sempre di testa contro chi dice che all'estero funziona tutto meglio senza aver mai vissuto all'estero.
    Ricordo persino di aver avuto un raro insight "locale" su un giornale di bordo estone in un aereo - che era bilingue estone/inglese - in cui gli stessi giornalisti denunciavano il totale scasso della loro economia.

    Vado a casa :b al freddo e al gelo.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  5. #7845
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Diciamo che era meglio se rimanevano solo i paesi entrati a far parte dell'Euro nel 1999 .

  6. #7846
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Diciamo che era meglio se rimanevano solo i paesi entrati a far parte dell'Euro nel 1999 .
    In che senso? L'euro ha iniziato a circolare nei vari paesi - Grecia inclusa - il primo gennaio 2002, anche se era già moneta ufficiale (seppur virtuale come il fu Ecu) dal 1º gennaio 1999 (Grecia 1º gennaio 2001, a differenza di IT, ES e PT).


  7. #7847
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,032
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    No, io intendo che PL o CZ nella UE non sono un problema; nell'euro altra cosa.
    è un decennio che manco in quei 2 paesi

    l'anno scorso incontrai a San Gimignano una coppia polacca

    sia lei che lui criticavano il loro paese per lentezze burocratiche, per l'innovazione non ai massimi livelli

    una mia amica che abita a Varsavia mi parla di una crisi profonda anche li, nonostante PIL in crescita dopo una crisi nel 2008/2009
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  8. #7848
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    è un decennio che manco in quei 2 paesi

    l'anno scorso incontrai a San Gimignano una coppia polacca

    sia lei che lui criticavano il loro paese per lentezze burocratiche, per l'innovazione non ai massimi livelli

    una mia amica che abita a Varsavia mi parla di una crisi profonda anche li, nonostante PIL in crescita dopo una crisi nel 2008/2009
    Tieni anche presente che nei paesi di cultura slava, specie del nord, il lamento è lo sport nazionale. Gli italiani, che già sono dei professionisti, al confronto scompaiono.


  9. #7849
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,032
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
    Perchè dovrebbero abbassare i prezzi quando qui "i ristoranti sono sempre pieni"?


    grande belli
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  10. #7850
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,790
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    L'Estonia ha l'8% di debito pubblico, non vedo che pasticci dovrebbe creare

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •