Pagina 809 di 3057 PrimaPrima ... 30970975979980780880981081181985990913091809 ... UltimaUltima
Risultati da 8,081 a 8,090 di 30569
  1. #8081
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    in quanto instilla il dubbio che le voci di alcuni capitali russi già fuggiti
    Il che non mi sorprenderebbe per nulla.
    Anche se poi andrei a chiedere come hanno fatto a banche chiuse...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #8082
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    la Germania che qui è un esempio da seguire 24 ore su 24, non lo è quando si parla di "grande coalizione"?
    C'è una fondamentale differenza: che in Germania tra la cosiddetta dx e la cosiddetta sx ci sono alcune differenze, ma non cambia il modo di vedere il funzionamento del Paese.
    Qui da noi è come parlare del giorno e della notte.
    L'esempio di quanto bene ha funzionato la sedicente "grande coalizione" nei passati 15 mesi non è bastato?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    il dsicorso non è di avere le idee diametralmente diverse come dici tu, è la volontà o meno di fare qualcosa.
    Ah sì?
    Me ne vengono in mente alcune... Contratti di lavoro, liberalizzazioni, ammortizzatori sociali, diritti civili, immigrazione, Euro, giustizia (notare in proposito il richiamo dell'UE di ieri).
    I punti in comune su cui ragionare sarebbero?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    basta solo che poi ognuno si prenda le proprie responsabilità.
    Questa è l'unica cosa che, ognuno a modo suo, stanno facendo.

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    col cerino in mano a volte ci si brucia se non si sta attenti..
    Col cerino in mano ci si brucia sempre. Per questo si cerca sempre di mollarlo ad altri.......

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Bisogna anche eleggere il capo dello Stato se non ricordo male e la politica prevede che ci si debba per forza "accordare"....
    Basta la maggioranza assoluta dei voti. E a voler forzare la mano ne manca solo una decina...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #8083
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    C'è una fondamentale differenza: che in Germania tra la cosiddetta dx e la cosiddetta sx ci sono alcune differenze, ma non cambia il modo di vedere il funzionamento del Paese.
    Qui da noi è come parlare del giorno e della notte.
    L'esempio di quanto bene ha funzionato la sedicente "grande coalizione" nei passati 15 mesi non è bastato?



    Ah sì?
    Me ne vengono in mente alcune... Contratti di lavoro, liberalizzazioni, ammortizzatori sociali, diritti civili, immigrazione, Euro, giustizia (notare in proposito il richiamo dell'UE di ieri).
    I punti in comune su cui ragionare sarebbero?



    Questa è l'unica cosa che, ognuno a modo suo, stanno facendo.



    Col cerino in mano ci si brucia sempre. Per questo si cerca sempre di mollarlo ad altri.......



    Basta la maggioranza assoluta dei voti. E a voler forzare la mano ne manca solo una decina...
    Quoto tutto ma il paragone con la Germania è lampante quanto un'aurora boreale.

  4. #8084
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,555
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Sono molto rammaricato. Per una volta le cose sarebbero potute cambiare,ma non c'è stato nessun accordo. Mi sento di dire a questi signori che ieri è passato il treno,loro l'hanno perso. Un gran peccato. Credo e spero vivamente che il loro elettorato li bastonerà come si deve,auguro loro una brevissima vita politica.
    Sono scettico su tutto,comunque. La situazione richiede un governo,ma non un governo qualsiasi. Ci fosse anche una "grande coalizione",a cosa servirebbe,sinceramente? Crediamo davvero che possa varare una serie di riforme fondamentali per salvarci dall'abisso e in seguito fare una nuova legge elettorale? Io non credo,sinceramente. Tanto per cominciare,una nuova legge elettorale non la vuole nessuno (è inutile prenderci in giro: è da quando esiste il porcellum che non piace a nessuno,e nessuno l'ha cambiato,quindi va bene così) quindi inutile illudersi di vederla cambiare. In secondo luogo,come potrebbe esserci un accordo sulle riforme urgenti,quando le differenze sono così esorbitanti? Non si sta parlando di due forze che non si conoscono,ma ricordo a tutti che una delle due ha governato il Paese per 10 anni e ha sempre dato altre priorità che non alla crisi. Dunque,ci fosse anche una grande coalizione (improbabile),quanto potrebbe durare? 6 mesi,10 mesi,un anno? E cosa si riuscirà a fare in questo periodo? I mercati non sono sciocchi. E' sbagliato dire che vogliono che l'Italia abbia un governo,di qualsiasi parte politica,purchè sia un governo. I mercati vogliono un governo competente,di larga maggioranza e soprattutto STABILE. I mercati vogliono un governo che,se si insediasse domani,non abbia una crepa fino al 2018. Una grande coalizione guidata da una delle due parti politiche è chiaramente senza futuro.
    Sono convinto che siamo nell'impossibilità cronica di poter avere un governo. Piuttosto che continuare a brancolare in questa situazione senza via d'uscita,vorrei un nuovo governo tecnico,con un patto di tenuta fino al 2018.
    Lou soulei nais per tuchi

  5. #8085
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Intanto per il momento abbiamo evitato lo sbrago anticipato, con rendimento fermo al 4.78% (dopo una puntata al 4.86%).
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #8086
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    guarda che se cambierà qualcosa (poco rispetto al necessario...) sarà sicuramente merito del voto di protesta.
    Questo è poco ma sicuro.
    QUOTO all'n-sima potenza

    e chi non rileva questo fenomeno, mente spudoratamente...

  7. #8087
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Intanto per il momento abbiamo evitato lo sbrago anticipato, con rendimento fermo al 4.78% (dopo una puntata al 4.86%).
    Per ora mi sembra che i Bonox stiano sbragando con il rend. a 5,12%.

  8. #8088
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Impennata iniziale per tutti ma ora sono i Bonos sotto pressione.
    http://finanza-mercati.ilsole24ore.c...d-europa-oggi/

  9. #8089
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    QUOTO all'n-sima potenza

    e chi non rileva questo fenomeno, mente spudoratamente...
    Sì ma la protesta pura e senza pretese di costruttività,in un Paese con la tendenza a stare nel guano da una generazione,può portare solo una cosa:altro guano.Altro è il nome della protesta costruttiva:si chiama riformismo.Toh,c'è anche un sostantivo italiano per indicarla,guarda un pò...pensavo fosse roba delle alte latitudini!

  10. #8090
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    QUOTO all'n-sima potenza

    e chi non rileva questo fenomeno, mente spudoratamente...
    Sì ma la protesta pura e senza pretese di costruttività,in un Paese con la tendenza a stare nel guano da una generazione,può portare solo una cosa:altro guano.Altro è il nome della protesta costruttiva:si chiama riformismo.Toh,c'è anche un sostantivo italiano per indicarla,guarda un pò...pensavo fosse roba delle alte latitudini!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •