Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Se uno è in condizioni economiche non buone, ed eredita non una ma addirittura 2 case, come si fa a sostenere che per l'IMU peggiora la sua condizione?
quando potrebbe:
affittarle o venderle, o piu logicamente, visto che si parla di condizioni economiche difficili, LASCIARE l'attuale abitazione probabilmente in affitto, a vantaggio di una casa di proprieta A GRATIS su cui pagare una IMU da prima casa ridotta a fronte invece di 12 mensilità di affitto...
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Dipende sempre da cosa si eredita...molto probabilmente oggi si ereditano ancora case anni '70 con impianti non a norma e se vuoi affittare devi sostenere il costo di mettere a norma l'impianto elettrico quanto meno. A volte il non riuscire a certificare un impianto a norma può impedire la vendita a meno che l'acquirente accetti la non regolarità o il venditore svenda per invogliare l'acquirente. concordo sul fatto di abbandonare comunque l'abitazione in affitto se si eredita![]()
[B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Se erediti roba isolata può anche essere. Se si parla di appartementi in condomini dovrebbero essere a norma già da eoni.
Non capisco, in questo caso, l'utilizzo del termine "svendita". Se è consentito vendere una casa isolata con impiantistica ancora non a norma questa vale meno perchè non ha l'impiantistica a norma (esattamente come la stessa auto vale meno se non ha l'aria condizionata, gli interni in pelle e il navigatore satellitare). Se invece deve sostenere i costi dell'adeguamento dopo venderà un oggetto a norma, quindi a prezzo di mercato.
Fatico a vedere un contesto più lineare.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Per me svendita è se uno vende a meno del valore reale e cmq rispetto alla casistica che dice Massimo.
In ogni caso, visto e considerato che si tratta di un bene che prima non era proprio e su cui quindi non si è sostenuta spesa propria...anche svendere genera una plusvalenza per il venditore
a maggior ragione se questo ha il bisogno di risollevare la propria condizione economica
perchè se uno è in difficoltà ed gli si pone l'opportunità di svendere un bene faccio per dire a 120/130 mila euro al posto del valore reale di 200 mila...e preferisce "impuntarsi" che non conviene svendere ma restare a vivere nelle difficoltà...
...non saprei come definire costui, se non un idiota
insomma...se stai alla canna del gas...svendere è un'opportunità non certo un delitto
purtroppo oggigiorno è diventato difficile anche svendere...visto che comprano in pochi
![]()
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
2 notizie, a scelta quella buona e quella cattiva.Io ho scelto.
Alla buon'ora un bel taglietto del costo del denaro da parte della BCE
Intanto vedo che piovono nuove proposte in materia di fiscalità. Alieni vi prego invadeteci...\fp\\fp\\fp\\fp\\fp\\fp\\fp\
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Parlo per esperienza personale ... il valore di mercato di un immobile non è una somma puntuale. Quando ho comprato casa il venditore mi ha presentato un valore di vendita puntuale. Il mio geometra mi ha stimato un valore fra Min e Max. Essendo non a norma gli impianti sono riuscito a far convergere il prezzo della compravendita verso il minimo. Nel mio caso la differenza fra Min e Max era di 60.000 Euro. Avendo venduto sul Min anche il venditore era in possesso di un range entro il quale poteva far oscillare il prezzo di vendita che aveva collocato giusto nel mezzo fornendomi il valore puntuale. Curiosità...il valore del perito incaricato dalla banca per il mutuo guarda a caso è stato esattamente il Min![]()
[B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate
Il quadro che hai descritto relativo al tuo caso personale mi sembra quanto di più lineare possibile.
Hai un immobile X il cui valore commerciale sta in una forchetta a seconda delle condizioni dello stesso.
A causa di alcuni problemi dello stesso il suo valore reale è vicino al min; il venditore vorrebbe farci su di più, ma alla fine scende a patti.
La banca ti stima il valore al minimo, quindi nella forchetta.
Le agenzie (se ce n'erano di mezzo) si accontentano.
Fosse sempre così.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri