Pagina 1070 di 3057 PrimaPrima ... 70570970102010601068106910701071107210801120117015702070 ... UltimaUltima
Risultati da 10,691 a 10,700 di 30569
  1. #10691
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Sì Alessio, però tieni presente che molti precari sono giovani, per questo dicevo, stabilizziamo pure ma poi blocchiamo le assunzioni per un po',se no si rischia solo di illudere le persone. Poi, riguardo ai licenziamenti, non è che in questo periodo puoi mettere le persone in mezzo a una strada senza nulla a 55 anni

  2. #10692
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Sì Alessio, però tieni presente che molti precari sono giovani, per questo dicevo, stabilizziamo pure ma poi blocchiamo le assunzioni per un po',se no si rischia solo di illudere le persone. Poi, riguardo ai licenziamenti, non è che in questo periodo puoi mettere le persone in mezzo a una strada senza nulla a 55 anni
    Mi pare che Alessio indicava il licenziamento di chi NON serve, a prescindere dall'eta' !

    Chi l'ha detto che siano piu' i "vecchi" a non essere utili/produttivi ?


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #10693
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Sì Alessio, però tieni presente che molti precari sono giovani, per questo dicevo, stabilizziamo pure ma poi blocchiamo le assunzioni per un po',se no si rischia solo di illudere le persone. Poi, riguardo ai licenziamenti, non è che in questo periodo puoi mettere le persone in mezzo a una strada senza nulla a 55 anni
    Che c'entra l'età? Se non servi devi startene a casa sia che tu abbia 21 anni sia che tu ne abbia 55. Meglio 1000 persone in strada ora che 10.000 domani come conseguenza. Se poi la gente è ancora convinta che l'Italia se la possa cavare senza spargimenti di sangue (figurati), contenti loro...


  4. #10694
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Mercati azionari europei sostanzialmente invariati, noi continuiamo a perdere circa il 2% con lo spread in salita a 250 bs, ormai: un buon inizio di settimana riguardo le mura domestiche, dai !




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #10695
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Che c'entra l'età? Se non servi devi startene a casa sia che tu abbia 21 anni sia che tu ne abbia 55. Meglio 1000 persone in strada ora che 10.000 domani come conseguenza. Se poi la gente è ancora convinta che l'Italia se la possa cavare senza spargimenti di sangue (figurati), contenti loro...
    E' proprio così il precariato deve coinvolgere tutti e non solo i giovani,(ovviamente se non servì) dove lavoravo prima l'hanno fatto.
    Per anni sento parlare di meritocrazia vediamo di metterla in atto

  6. #10696
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Per anni sento parlare di meritocrazia vediamo di metterla in atto










    (credo che la sintesi del mio pensiero in merito con il solo uso delle smile sia comunque ben chiara ! )


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #10697
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,155
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Sì Alessio, però tieni presente che molti precari sono giovani, per questo dicevo, stabilizziamo pure ma poi blocchiamo le assunzioni per un po',se no si rischia solo di illudere le persone. Poi, riguardo ai licenziamenti, non è che in questo periodo puoi mettere le persone in mezzo a una strada senza nulla a 55 anni
    Nelle aziende private succede benissimo che chi è improduttivo o inefficiente (o non serve più) venga messo a casa. In qualunque azienda privata succede questo.
    Spiegami allora perchè in un'azienda pubblica (ammesso e non concesso che sia utile alla collettività avere aziende pubbliche operanti al di fuori dei settori di giustizia, difesa e welfare state), mantenuta con i soldi dei contribuenti, tutto ciò non dovrebbe avvenire? Stiamo parlando di un'azienda pubblica o di un'ente di beneficenza?

    Ti ricordo che:
    1) così facendo i contribuenti, tra cui anche io e te, debbono mantenere lo stipendio di dipendenti improduttivi ;
    2) sempre grazie a questa bella idea che ho sentito diverse volte in giro di non assumere nessuno e non licenziare nessuno tra i dipendenti pubblici, succederà che il dipendente 55enne inutile all'azienda/inefficiente ecc. toglierà un potenziale posto a nuovi giovani preparati e magari competenti. Ne deriva una perdita di qualità del servizio pubblico (se si tratta di un servizio), che diventando inefficiente diventa così anche iniquo (in quanto se io sono ricco potrò permettermi lo stesso servizio da un privato a prezzi più alti), o comunque dell'azienda pubblica, determinando ad ogni modo un maggiore esborso di denaro da parte dei contribuenti e una perdita di benessere complessiva per l'intera società.

    Non c'è assolutamente alternativa,a mio modo di vedere: licenziamenti dei dipendenti pubblici (con ovvia selezione,non è che si licenzia così alla cazzum ) e privatizzazioni con liberalizzazioni (a differenza di quelle degli anni '90) del settore sono l'unica strada che l'Italia può percorrere oggi come oggi per uscire dal declino ultra-decennale in cui ci troviamo. Questo a prescindere da austerità/non austerità ecc. (come si sa io sono a favore del deficit pubblico come strumento per uscire dalle crisi, se usato bene e in maniera logica) è fondamentale. There is no alternative, per dirla alla Thatcher
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #10698
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Nelle aziende private succede benissimo che chi è improduttivo o inefficiente (o non serve più) venga messo a casa. In qualunque azienda privata succede questo.

    Assai opinabile o meglio, nelle piccole (ma proprio piccole ! ) aziende dovrebbe essere cosi', ma nelle medie-grosse assolutamente no !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  9. #10699
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Nelle aziende private succede benissimo che chi è improduttivo o inefficiente (o non serve più) venga messo a casa. In qualunque azienda privata succede questo.
    Ma succede sovente anche, che chi è produttivo o efficiente ma che sta sugli zebedei al capo, venga messo a casa. Allora come la mettiamo?

  10. #10700
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    Ma succede sovente anche, che chi è produttivo o efficiente ma che sta sugli zebedei al capo, venga messo a casa. Allora come la mettiamo?
    La mettiamo che è meglio un'ingiustizia che 10.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •