Pagina 1081 di 3057 PrimaPrima ... 81581981103110711079108010811082108310911131118115812081 ... UltimaUltima
Risultati da 10,801 a 10,810 di 30569
  1. #10801
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Interessante: 4 bp di differenza di rendimento tra BTP decennali e Bonos nonostante fondamentali decisamente diversi tra Italia e Spagna.
    Chissà come mai...
    Per quanto io non sia un entusiasta dell'attuale "cabinet",se fossi un trader e sentissi odorino di voto anticipato col Porcellum e di un ritorno in condizioni generali e globali peggiorate alla situazione di fine febbraio,scapperei da qualunque asset italiano come se avesse la peste.Speriamo che i traders abbiano la sinusite.

  2. #10802
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    47
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    Per quanto io non sia un entusiasta dell'attuale "cabinet",se fossi un trader e sentissi odorino di voto anticipato col Porcellum e di un ritorno in condizioni generali e globali peggiorate alla situazione di fine febbraio,scapperei da qualunque asset italiano come se avesse la peste.Speriamo che i traders abbiano la sinusite.

    I traders (quelli che fanno il mercato, ovviamente) non hanno problemi alle vie respiratorie e se ne fregano delle beghe politiche italiane. In un'economia basata esclusivamente sulla finanza, come quella odierna, conta solo ciò che viene stabilito dall'alto, dalla BCE ... in un verso, il denaro che crea denaro, nel verso opposto, il denaro che distrugge il denaro.


    grafico.png


    La situazione attuale vede:


    • M1 (linea rosa tenue) in crescita dopo il minimo dell'estate 2011 (tendenza stazionaria)
    • Euribor 1 anno (linea verde) sui minimi dall'autunno 2012 (tendenza stazionaria)
    • Eurirs 10 anni (linea azzurra) che inverte al rialzo dopo il minimo della primavera 2013 (tendenza al rialzo)
    • Curva dei tassi (linea gialla) positiva e in rialzo dall'autunno 2011 (tendenza al rialzo)


    Sulla base dei segnali di M1, direttamente gestita dalla BCE, (aventi effetti differiti tra 6 e 18 mesi, linea rossa) abbiamo tassi a breve stazionari su livelli minimi storici verosimilmente almeno fino al primo trimestre 2014, tassi a lungo in rialzo, verosimilmente almeno fino al primo trimestre 2014, curva dei tassi in rialzo, verosimilmente almeno fino al primo trimestre 2014.

    Situazione, fino ad almeno al primo trimestre 2014, favorevole all'azionario e allo spread btp/bund
    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

  3. #10803
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da CausaEffetto Visualizza Messaggio
    I traders (quelli che fanno il mercato, ovviamente) non hanno problemi alle vie respiratorie e se ne fregano delle beghe politiche italiane.
    Ti dirò: che se ne freghino delle beghe in quanto tali (politics, per dirla all'anglosassone) è sicuramente vero; ma che se ne freghino di come queste si ribaltino poi sulla "policy" (o meglio sulla mancanza di policy) continuo ad avere qualche dubbio.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #10804
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Ti dirò: che se ne freghino delle beghe in quanto tali (politics, per dirla all'anglosassone) è sicuramente vero; ma che se ne freghino di come queste si ribaltino poi sulla "policy" (o meglio sulla mancanza di policy) continuo ad avere qualche dubbio.
    Quoto e infatti lo spread italiano è oggi in corsia di sorpasso sui cugini iberici,che pure bene non stanno.

  5. #10805
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    Quoto e infatti lo spread italiano è oggi in corsia di sorpasso sui cugini iberici,che pure bene non stanno.
    Eufemismo.
    I loro fondamentali economici sono e continueranno ad essere peggio dei nostri.
    Il problema è che se (e non un se da poco) loro lavoreranno in maniera appena decente agganciando la ripresa potrebbero cominciare a sistemarsi prima di noi. Se il mercato scommette in tal senso ecco che il costo del loro debito diminuisce più del nostro. Tanto finchè non saremo anche noi costretti a chiedere l'aiuto dall'esterno e, di conseguenza, ad avere qualcuno che le cose le faccia...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #10806
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,165
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da CausaEffetto Visualizza Messaggio
    I traders (quelli che fanno il mercato, ovviamente) non hanno problemi alle vie respiratorie e se ne fregano delle beghe politiche italiane. In un'economia basata esclusivamente sulla finanza, come quella odierna, conta solo ciò che viene stabilito dall'alto, dalla BCE ... in un verso, il denaro che crea denaro, nel verso opposto, il denaro che distrugge il denaro.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #10807
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    47
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Voi continuate a correlare il tutto con effetti di mercato di breve termine (guardate la variazione dello spread giorno su giorno, la variazione dei rendimenti giorno su giorno, la variazione dell'indice azionario giorno su giorno), ma sul medio termine la questione cambia eccome (trend sottostante) perchè che Silvio B. venga mandato in esilio o meno o che il governa Letta regga o cada i fondamentali di natura finanziaria sono quelli elencati:


    • M1 in aumento
    • tassi a breve stazionari prossimi a zero
    • tassi a lungo in rialzo
    • curva dei rendimenti in crescita


    In queste condizioni non ho mai visto il mercato azionario crollare in preda a panic selling
    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

  8. #10808
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

  9. #10809
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?


  10. #10810
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •