Pagina 1147 di 3057 PrimaPrima ... 1476471047109711371145114611471148114911571197124716472147 ... UltimaUltima
Risultati da 11,461 a 11,470 di 30569
  1. #11461
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Interessante spunto di riflessione, in effetti: si vive e si vivra' (forse...) mediamente di piu', ma IN quali condizioni ?

    Cioe', un conto e' vivere piu' a lungo ma magari steso (x anni....) su un letto quasi in condizioni solo vegetative, un altro e' essere efficienti e produttivi sul lavoro anche dopo i 65-70 anni (al limite...): l'eventuale "problema" non e' da poco, perche' se comunque mediamente NON aumenta la capacita' lavorativa (chiamiamola cosi') rispetto all'effettiva vita/speranza di vita allora ci sara' nuovamente da intervenire sul sistema pensionistico ?
    Sia l'aspettativa di vita che le condizioni migliorano generalmente di pari passo. Un settantenne di oggi è un giovanotto rispetto a un settantenne di 30 anni fa.


  2. #11462
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    sarà populista dirlo, ma a fronte di questi fatti è corretto chiedere ulteriori sacrifici?
    Lo so che è impossibile andare a prendere i responsabili delle cattive gestioni degli anni passati, ma è giusto che paghino i lavoratori che si vedono peggiorare le condizioni di pensionamento?
    Una soluzione almeno parziale c'è ma non vedo volontà di metterla in opera da parte di nessuno: andare a tagliare con effetto immediato TUTTE le pensioni calcolate con il retributivo mettendo chiaramente un limite minimo sotto al quale non agire (1500¤, per esempio).


  3. #11463
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Una soluzione almeno parziale c'è ma non vedo volontà di metterla in opera da parte di nessuno: andare a tagliare con effetto immediato TUTTE le pensioni calcolate con il retributivo mettendo chiaramente un limite minimo sotto al quale non agire (1500¤, per esempio).
    Si ma così vai a colpire chi correttamente ha "beneficiato" di una norma in vigore e quindi incolpevole, non chi ha dissipato patrimoni destinati all'erogazione delle pensioni.
    Lo so è un po' utopistico quello che ho scritto, però, chi prende anche 1.700 € perchè deve vedere tagliata la propria pensione se i versamenti che aveva fatto erano corretti?
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  4. #11464
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Si ma così vai a colpire chi correttamente ha "beneficiato" di una norma in vigore e quindi incolpevole, non chi ha dissipato patrimoni destinati all'erogazione delle pensioni.
    Lo so è un po' utopistico quello che ho scritto, però, chi prende anche 1.700 ¤ perchè deve vedere tagliata la propria pensione se i versamenti che aveva fatto erano corretti?
    Perchè ghe son pì minga i danè. Se prendi 3000¤ di pensione che ricalcolati con il contributivo sono 1000, te ne do 1500 e ti accontenti perchè ti sto facendo comunque un regalo. L'importante è non tagliare chi ne piglia 1200 e scenderebbe magari a 400 con un ricalcolo, per la semplice ragione che un taglio simile creerebbe conseguenze peggiori.

    Il fatto che in vigore ci fosse una norma sbagliata non significa che le conseguenze debbano durare per sempre; è un'iperbole, ma se oggi venisse depenalizzato l'omicidio e io domani ne commettessi uno senza conseguenze, non credo che potrei lamentarmi se tra 5 anni venisse reintrodotta una pena e mi mettessero in carcere...


  5. #11465
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Perchè ghe son pì minga i danè. Se prendi 3000¤ di pensione che ricalcolati con il contributivo sono 1000, te ne do 1500 e ti accontenti perchè ti sto facendo comunque un regalo. L'importante è non tagliare chi ne piglia 1200 e scenderebbe magari a 400 con un ricalcolo, per la semplice ragione che un taglio simile creerebbe conseguenze peggiori.

    Il fatto che in vigore ci fosse una norma sbagliata non significa che le conseguenze debbano durare per sempre; è un'iperbole, ma se oggi venisse depenalizzato l'omicidio e io domani ne commettessi uno senza conseguenze, non credo che potrei lamentarmi se tra 5 anni venisse reintrodotta una pena e mi mettessero in carcere...
    Capisco cosa vuoi dire e......alla fine......sono abbastanza d'accordo con te, ahimè.
    però, così si introduce una fattispecie pericolosa, ossia lo stato di fatto che va a superare la responsabilità dell'atto illecito.
    Ossia, siccome non ci sono più soldi, è inutile andare a dare la caccia a chi ha mal gestito il "mucchio", l'importante è trovare i soldi...
    ergo, la colpa di x ricade su y.

    a dir poco, anche se inevitabile.
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  6. #11466
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Sia l'aspettativa di vita che le condizioni migliorano generalmente di pari passo. Un settantenne di oggi è un giovanotto rispetto a un settantenne di 30 anni fa.
    Di oggi forse si, vedremo pero' noi settantenni (se ci arriviamo... ) come saremo, con la vita mediamente piu' "stressante", passami il termine, di questi ultimi decenni !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #11467
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Capisco cosa vuoi dire e......alla fine......sono abbastanza d'accordo con te, ahimè.
    però, così si introduce una fattispecie pericolosa, ossia lo stato di fatto che va a superare la responsabilità dell'atto illecito.
    Ossia, siccome non ci sono più soldi, è inutile andare a dare la caccia a chi ha mal gestito il "mucchio", l'importante è trovare i soldi...
    ergo, la colpa di x ricade su y.

    a dir poco, anche se inevitabile.
    Eh, non è bello, son d'accordo. Ma se l'alternativa è far fallire anche quel poco che resta e comunque continuare a pesare sulle spalle di chi lavora adesso... probabilmente ci si può accontentare anche di 1500¤/mese.


  8. #11468
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Di oggi forse si, vedremo pero' noi settantenni (se ci arriviamo... ) come saremo, con la vita mediamente piu' "stressante", passami il termine, di questi ultimi decenni !

    Per me comunque non si pone il problema perchè ho in programma di diventare ricco e ritirarmi a vita privata molto prima. Nel caso ti regalo anche una stazione meteo seria.


  9. #11469
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
    Io sono più incazzato di te e Adriano perchè non so quale accidente di pensione prenderò tra 40 anni, perchè non riesco ad accantonare in nessun fondo pensionistico complementare uno straccio di euro .....

    Questo e' un grosso problema con il sistema contributivo: a mio parere se non si riesce in qualche modo a crearsi un accantonamento complementare ai fini pensionistici la vedo dura poi campare con la pensione (solo da contributivo INPS) che si prendera'.....

    Nel mio caso sono in tal senso piu' fortunato (o forse anche privilegiato...), in quanto da anni (dal 2000, praticamente) verso una quota aggiuntiva nel fondo pensione creato dalla banca x cui lavoro: alla fine e' anche una cifra piuttosto importante rispetto al mio stipendio, visto che tra la mia quota, quella che l'azienda (x contratto) mi/ci versa e la quota del TFR che a suo tempo avevo deciso di versare integralmente in detto fondo pensione arrivo, valori dello scorso anno, a versare circa 4.500 euro su un mio reddito lordo 2012 che e' stato di poco superiore ai 33.000 euro.

    Insomma, e' una bella "fetta" aggiuntiva annuale che, sommata al contributivo, spero o meglio, "credo" possa sopperire alla futura pensione da solo INPS: vedremo....



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  10. #11470
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Intanto e' appena uscito un sondaggio proprio sul sistema pensionistico in atto:

    ROMA (MF-DJ)--Il problema previdenziale e' ben presente ai lavoratori
    italiani ancora attivi; e' considerato molto serio, ma nei fatti e'
    rimosso e non induce a comportamenti conseguenti.

    L'indagine Acri-Ipsos "Gli italiani e il risparmio" realizzata in vista
    della 89* Giornata mondiale del risparmio rileva che appena il 3% e'
    tranquillo, mentre il 30% dei lavoratori italiani ritiene che la pensione
    pubblica non li fara' vivere in modo accettabile. Un altro 36% del
    campione ritiene che dovra' pesantemente ridurre il proprio tenore di vita
    mentre solo il 25% pensa che la pensione pubblica sara' sufficiente, con
    qualche rinuncia.

    A fronte di questa situazione, il 79% reputa che la riforma delle
    pensioni abbia aumentato il bisogno di aderire a un fondo pensione, ma
    solo il 24% si e' iscritto a qualche forma di previdenza complementare. Il
    21% non ha ancora riflettuto su come potersi garantire un reddito
    pensionistico piu' elevato, il 15% non fara' nulla perche' non ritiene di
    averne bisogno, il 27% pensa che lavorera' piu' a lungo. Solo il 22%
    dichiara che aderira' a un fondo pensione. Il 4%, invece, dice che
    paghera' piu' contributi pubblici. Infine il 18% pensa di risparmiare di
    piu'.
    pev
    eva.palumbo@mfdowjones.it
    (fine)

    MF-DJ NEWS
    2912:07 ott 2013





    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •