Pagina 1306 di 3057 PrimaPrima ... 3068061206125612961304130513061307130813161356140618062306 ... UltimaUltima
Risultati da 13,051 a 13,060 di 30569
  1. #13051
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    46
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Ma ora l'euro c'è.
    E' possibile toglierlo di mezzo,senza mandare a ramengo il processo di integrazione europea,con le conseguenze che sappiamo in termini di definitiva perdita di importanza e peso geopolitico dell'Europa nel suo complesso?
    Secondo me e il Bassini,no.

    Anche secondo me e questo è il motivo per il quale, anche in futuro, "the show must go on" ed il processo di integrazione ed espansione dell'area euro continuerà con conseguente continuo trasferimento di ricchezza dal settore produttivo, in primis quello degli stati periferici, verso il centro del potere politico/finanziario. I beneficiari saranno i soggetti che ho elencato nel post precedente, dipendenti pubblici, dipendenti del settore finanziario, soggetti con professionalità avente a che fare con la burocrazia, ecc ... finché la maggioranza delle persone ha qualcosa da pardere in caso di sostanziale cambiamento, il processo continuerà così come lo conosciamo oggi
    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

  2. #13052
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Secondo me e il Bassini,no.
    Ma io son pronto a cambiare idea eh.
    Però mi si deve convincere.
    Io ho visto in quel momento in cui si pensava che forse l'Euro non ci avrebbe parato più il culo come è andata a finire. In meno di 6 mesi peraltro.
    E a me francamente di saltare in aria perchè vedrai quando è terminato il fallout com'è pulita l'aria proprio non ci tengo.
    E se mai mi venissero dei dubbi ci pensa la tanto amata Argentina a togliermeli...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #13053
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da CausaEffetto Visualizza Messaggio
    I beneficiari saranno i soggetti che ho elencato nel post precedente, dipendenti pubblici,
    Questo non potrà essere. Sugli altri che hai citato non mi esprimo, ma questi no.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #13054
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    En passant, tornando a parlare più strettamente di noi, lo sapete vero che sabato aumentano le accise sul carburante?
    Perchè 2 governi e un nuovo Parlamento si sono casualmente dimenticati di questo "capitoletto" del "salva Italia"...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #13055
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    46
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Ah beh... Se l'attuale presente è "certo" allora va bene.
    Per me over 30 anni che lavoro come dipendente a tempo indeterminato, per un pensionato, per un giudice, per un avvocato, per un bancario, per un notaio, per un commercialista, per un consulente del lavoro, per un assicuratore, per un bidello di una scuola, per un insegnante con posto fisso, per un consigliere comunale, per un impiegato comunale, provinciale, regionale, per un impiegato di confindustria, confartigianato, confesercenti, confcommercio, confagricoltura, confartigianato, per un sindacalista, per un pubblicista che lavora per un ministero o ente pubblico, per un ente bilaterale, per un dipendente della bonifica, per un dipendente di un fondo di pensione negoziale, per un dipendente di un ente per la formazione continua, per un parlamentare, ecc ... cioè per almeno il 70% degli italiani meglio che non cambi nulla nella sostanza ... il presente è certo, se cambia qualcosa questi soggetti han solo da perdere
    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

  6. #13056
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    En passant, tornando a parlare più strettamente di noi, lo sapete vero che sabato aumentano le accise sul carburante?
    Perchè 2 governi e un nuovo Parlamento si sono casualmente dimenticati di questo "capitoletto" del "salva Italia"...
    Era da qualche tempo che non si vedevano aumenti. Mi sembrava strano ...

  7. #13057
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Hai preso l'unico momento in cui è di fatto scoppiata la bolla dei titoli di Stato periferici e in cui, al contempo, la BCE aveva smesso di dare garanzie, ......

    In merito ha gia' puntualizzato il Bax:

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Non aveva smesso, perchè prima, di fatto non ne aveva mai date.
    Ergo lo "scoppio della bolla" (e quando i titoli di stato eran diventati bolla?) non è certo stato per un mutamento di atteggiamento da parte della BCE.
    Questo c'è stato dopo, casomai, con la famosa "garanzia illimitata".
    Cerchiamo di non invertire cause e effetti altrimenti a Lorenzo si ribalta il nick.
    Poi vorrei capire pure io perche' ti ostini a chiamare "bolla" i titoli di Stato: a cosa realmente ti riferisci ?



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  8. #13058
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da CausaEffetto Visualizza Messaggio
    Per me over 30 anni che lavoro come dipendente a tempo indeterminato, per un pensionato, per un giudice, per un avvocato, per un bancario, per un notaio, per un commercialista, per un consulente del lavoro, per un assicuratore, per un bidello di una scuola, per un insegnante con posto fisso, per un consigliere comunale, per un impiegato comunale, provinciale, regionale, per un impiegato di confindustria, confartigianato, confesercenti, confcommercio, confagricoltura, confartigianato, per un sindacalista, per un pubblicista che lavora per un ministero o ente pubblico, per un ente bilaterale, per un dipendente della bonifica, per un dipendente di un fondo di pensione negoziale, per un dipendente di un ente per la formazione continua, per un parlamentare, ecc ... cioè per almeno il 70% degli italiani meglio che non cambi nulla nella sostanza ... il presente è certo, se cambia qualcosa questi soggetti han solo da perdere
    Premesso che forse dovremmo metterci d'accordo sulla sfera di influenza del "non cambiare nulla" , ma che un lavoratore in Italia, anche dipendente a tempo indeterminato, abbia solo da perdere con modifiche secondo me ne possiamo parlare e molto a lungo. E se è così, ovvero che c'è solo da perdere, è al primo che si lamenta degli stipendi italiani elargirò personalmente significativa dose di calci nelle chiappe.
    Poi... Che me lo dica uno a 3 o 4 o anche 10 anni dalla pensione passi.
    Se una cosa del genere la dice un trentenne secondo me non ha ben capito che aria tira. E tutto sommato probabilmente nemmeno il pensionato.
    Ecco... Diciamo che se me lo dice quello a cui hanno già detto che non camperà più di 2 anni allora lo capisco. Ma questo ha problemi peggiori.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #13059
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Mi trovo in parte d'accordo con Lorenzo sul "molti avrebbero solo da perdere", almeno per come ho inteso io il suo pensiero. In parte si puo' collegare alla situazione descritta in questo articolo, che considera solo due categorie ma puo' essere applicato a molte altre.
    Imposta Negativa: Liberalizzazioni per crescere - NIMBY: not in my backyard!

    Interessanti i dati di questo studio della BdI citato nell'articolo:
    http://www.bancaditalia.it/pubblicaz...n_tema_706.pdf
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  10. #13060
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Ma tu sto' bagno di sangue brami ripeterlo,in nome dell'applicazione dei puri principi dell'economia di mercato?
    Io no.Quindi,tra il togliermi dall'ombrello dell'euro e sfidare la sorte e il rimanerci,propendo per la seconda opportunità.
    Anche perchè li senti gli slogan degli antieuro.E' gente che ha per l'economia di mercato la stessa propensione che io he per le partite di hockey o il pattinaggio sul ghiaccio,da LePen's daughter ai ns. casacosi del nuovo che avanza,passando per le camicie evergreen delle ampolle celtiche.
    Sì, sono d'accordo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •