Anche secondo me e questo è il motivo per il quale, anche in futuro, "the show must go on" ed il processo di integrazione ed espansione dell'area euro continuerà con conseguente continuo trasferimento di ricchezza dal settore produttivo, in primis quello degli stati periferici, verso il centro del potere politico/finanziario. I beneficiari saranno i soggetti che ho elencato nel post precedente, dipendenti pubblici, dipendenti del settore finanziario, soggetti con professionalità avente a che fare con la burocrazia, ecc ... finché la maggioranza delle persone ha qualcosa da pardere in caso di sostanziale cambiamento, il processo continuerà così come lo conosciamo oggi![]()
[B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate
Ma io son pronto a cambiare idea eh.
Però mi si deve convincere.
Io ho visto in quel momento in cui si pensava che forse l'Euro non ci avrebbe parato più il culo come è andata a finire. In meno di 6 mesi peraltro.
E a me francamente di saltare in aria perchè vedrai quando è terminato il fallout com'è pulita l'aria proprio non ci tengo.
E se mai mi venissero dei dubbi ci pensa la tanto amata Argentina a togliermeli...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
En passant, tornando a parlare più strettamente di noi, lo sapete vero che sabato aumentano le accise sul carburante?![]()
![]()
Perchè 2 governi e un nuovo Parlamento si sono casualmente dimenticati di questo "capitoletto" del "salva Italia"...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Per me over 30 anni che lavoro come dipendente a tempo indeterminato, per un pensionato, per un giudice, per un avvocato, per un bancario, per un notaio, per un commercialista, per un consulente del lavoro, per un assicuratore, per un bidello di una scuola, per un insegnante con posto fisso, per un consigliere comunale, per un impiegato comunale, provinciale, regionale, per un impiegato di confindustria, confartigianato, confesercenti, confcommercio, confagricoltura, confartigianato, per un sindacalista, per un pubblicista che lavora per un ministero o ente pubblico, per un ente bilaterale, per un dipendente della bonifica, per un dipendente di un fondo di pensione negoziale, per un dipendente di un ente per la formazione continua, per un parlamentare, ecc ... cioè per almeno il 70% degli italiani meglio che non cambi nulla nella sostanza ... il presente è certo, se cambia qualcosa questi soggetti han solo da perdere![]()
[B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate
Premesso che forse dovremmo metterci d'accordo sulla sfera di influenza del "non cambiare nulla", ma che un lavoratore in Italia, anche dipendente a tempo indeterminato, abbia solo da perdere con modifiche secondo me ne possiamo parlare e molto a lungo.
E se è così, ovvero che c'è solo da perdere, è al primo che si lamenta degli stipendi italiani elargirò personalmente significativa dose di calci nelle chiappe.
Poi... Che me lo dica uno a 3 o 4 o anche 10 anni dalla pensione passi.
Se una cosa del genere la dice un trentenne secondo me non ha ben capito che aria tira. E tutto sommato probabilmente nemmeno il pensionato.
Ecco... Diciamo che se me lo dice quello a cui hanno già detto che non camperà più di 2 anni allora lo capisco. Ma questo ha problemi peggiori.![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Mi trovo in parte d'accordo con Lorenzo sul "molti avrebbero solo da perdere", almeno per come ho inteso io il suo pensiero. In parte si puo' collegare alla situazione descritta in questo articolo, che considera solo due categorie ma puo' essere applicato a molte altre.
Imposta Negativa: Liberalizzazioni per crescere - NIMBY: not in my backyard!
Interessanti i dati di questo studio della BdI citato nell'articolo:
http://www.bancaditalia.it/pubblicaz...n_tema_706.pdf
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Segnalibri