Non so se la 2° sia lo yen o l'euro, però credo l'euro cmq.
Si lo so che non risolve i problemi (che si risolveranno)
Fenrir è altezzoso"a prescindere",che si parli dell'euro,del referendum scozzese,delle estati italiane sottomedia degli anni 1965/81 o del GW.
Ciò posto,delle due l'una:o venite qua e mi dimostrate che i Paesi baltici,la Slovacchia e Malta hanno fatto come la Grecia,cioè hanno truccato i conti per entrare nell'euro o semplicemente rischiate di cadere nella solita solfa dell'"non allarghiamo per principio".
La moneta unica nasce come nucleo di Paesi che vogliono un'integrazione maggiore di quella data dalla semplice adesione all'UE.Ci sono,giustamente,dei requisiti per entrare e abbiamo spiegato 10.000 volte per quale motivo.
Chi li rispetta,per me deve entrare,che sia baltico,mediterraneo o mitteleuropeo.A meno che non vogliate tenerlo fuori perché baltico,mediterraneo ecc.ecc.
P.s.Di quel che pensano gli scandinavi dei baltici non ne ne frega un quinto di cippa,francamente.
E ora chi è l'altezzoso?
Che fai, come mia madre? Che quando le presenti un'argomentazione valida dice "ma a me non me ne frega niente"?
Te ne deve fregare eccome, a meno che tu non ti ritenga più furbo di tutti i paesi scandinavi, e quello della furbizia o presunta tale e' un tasto dolente quando i tedeschi parlano di un certo modo di fare degli italiani(non sono parole mie).
Ebbene si', almeno per quanto riguarda l'Estonia, il paese e' letteralmente a pezzi e piagato da una corruzione e da una poverta' di infrastrutture con pochi pari. Non e' certo la bellezza delle fanciulle o il delizioso centro storico di Tallin o il fatto che faccia freddo e nevichi che intorta gli scandinavi che si guardano bene dal riceverlo a braccia aperte.
Informati, tutto qui. Io sull'Estonia sono ben informato. Hanno falsificato i conti? Non posso risponderti personalmente perche' non ho dati di prima mano in possesso, quindi trattengo il beneficio del dubbio. Ma tutto quello che ho letto, anche i piu' moderati, hanno un occhio molto severo nei confronti del paese. Lituania, Lettonia non ho idea, sono paesi che non mi interessano e non metto bocca.
La rovina e' iniziata spingendosi verso est, e voglio ri-citare Fabio68 in questo.
"la BCE ha tante anime all'interno, ma è ovvio che sia così per come è stata pensata all'inizio
a questo punto conta più quello che dice la Bundesbank che Draghi
Weidmann e compagnia (vedi Finlandia) si stanno accorgendo che così la situazione è insostenibile? perché non si sono inc...zzati prima, invece di far entrare allegramente la Grecia?
"tutto OK... benvenuti" ... e ora fanno i risentiti chiedendo disciplina e ordine?"
Continuate a dare il benvenuto a chiunque. Ficchiamoci dentro anche Turchia, Georgia e Libano come aleggia da diversi anni. Il gioco ha perso il divertimento e' entrata la Romania e Dio non voglia che arrivino pure altri "fenomeni" come la Bulgaria.
A quel punto bacero' veramente il passaporto norvegese.
ps. non sono altezzosoe' che in Italia vi siete scordati cosa significhi parlare schiettamente. Se tu vivessi qui ti offenderesti a ogni 3x2
![]()
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Riguardo la turchia, la prima a rimetterci entrando in europa sarebbe proprio lei. E infatti i turchi, il popolo intendo, sono molto freddi per non dire contrari a un loro ingresso. Soprattutto dopo la crisi e le belle prove di unita che l europa sta dando. E sono cintrari soprattutto i giovani e laureati, che trovano lavoro e ben pagato in patria. Nonostante quello che pensiamo noi, soprattutto in italia, il loro benessere cresce, e soprattutto chi ha un curriculum fa presto carriera e guadagna bene (cosa non proprio scontata in altri paesi....). Tant e che anche molti turchi europei stanno rientrando in patria per un lavoro migliore. Loro stanno correndo....altri sono fermi.... L unico vantaggio che avrebbero sarebbe l eliminazione dei visti per venire in vacanza da noi.... Eppoi per loro europa vuol dire solo germania, francia, uk......... Non c entrano in europa tranquillo.
Ma tu sei contrario all'allargamento dell'UE o dell'euro?O a tutte e due gli allargamenti?Non riesco a capire bene.
Per esempio,Fabio più di una volta si è dichiarato perplesso sulle modalità con cui l'UE fu allargata nel 2004 e gli diedi ragione,perché secondo me quell'allargamento andava fatto ma facendolo precedere da una riforma delle istituzioni UE,che erano inadeguate a funzionare con un numero di membri di 24/28,essendo state pensate quando i membri erano 12.
Ma-al di là di questo-secondo me chi rispetta i Trattati ha tutto il diritto di essere ammesso sia nell'UE che nell'euro,che sia uno Stato del nord,del sud o del centro Europa.
Segnalibri