Pagina 1614 di 3057 PrimaPrima ... 61411141514156416041612161316141615161616241664171421142614 ... UltimaUltima
Risultati da 16,131 a 16,140 di 30569
  1. #16131
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Concordo con quanto detto da Josh, nulla da aggiungere

  2. #16132
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Sì,mi sembra ma non è una prerogativa UE.Guarda l'indice di Gini negli USA o in Russia.
    Verissimo, anzi, nei apesi europei le disparità sono più contenute che negli USA checchè se ne dica

  3. #16133
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/07/02
    Località
    Paris
    Età
    45
    Messaggi
    1,192
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Sì,mi sembra ma non è una prerogativa UE.Guarda l'indice di Gini negli USA o in Russia.
    Non ricordo i dati, ma da quel punto di vista, l'Europa rimane ancora la più' sociale o no? Se non mi sbaglio in Danimarca siamo a livelli da regime bolscevico.
    #NousAvonsDéjàGagné

  4. #16134
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Professeur Bugigiò Visualizza Messaggio
    Non ricordo i dati, ma da quel punto di vista, l'Europa rimane ancora la più' sociale o no? Se non mi sbaglio in Danimarca siamo a livelli da regime bolscevico.
    Sì, ma ad esempio l'Italia non é molto differente da US e UK.


  5. #16135
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/07/02
    Località
    Paris
    Età
    45
    Messaggi
    1,192
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Sì, ma ad esempio l'Italia non é molto differente da US e UK.
    Lo so, ma quello e' perche' siamo storicamente una nazione assai differenziata. Non e' colpa del liberismo. Chiamamola "questione meridionale", se vuoi.
    #NousAvonsDéjàGagné

  6. #16136
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Professeur Bugigiò Visualizza Messaggio
    Lo so, ma quello e' perche' siamo storicamente una nazione assai differenziata. Non e' colpa del liberismo. Chiamamola "questione meridionale", se vuoi.
    Sì, per carità. Ma sono a livelli piuttosto simili anche in Francia. La colpa non é del liberismo ma proprio l'inverso, ovvero dell'inefficienza del mercato e del sistema economico che in paesi come questi porta a vecchi molto ben patrimonializzati e giovani tassati e sfigati.


  7. #16137
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Professeur Bugigiò Visualizza Messaggio
    Non ricordo i dati, ma da quel punto di vista, l'Europa rimane ancora la più' sociale o no? Se non mi sbaglio in Danimarca siamo a livelli da regime bolscevico.
    Sì,è vero,anche se certamente Italia e Portogallo non sono la Danimarca(vedere il diverso indice di Gini).

  8. #16138
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Questo Paese ha bisogno di chiudere con il passato e con il grande errore fatto entrando nella moneta unica. Costerà? Certo, alla classe politica e a chi campa di politica e dintorni costerà senza dubbio, almeno nell'immediato.
    Costasse solo a loro...
    Alla Grecia in particolare costerà a tutti e non solo nell'immediato.
    D'altra parte non è che i greci vivessero su Marte quindi...

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    E qui si spiega perché nessun politico greco ha mai minimamente pensato di abbandonare la valuta unica. Ma l'alternativa è restare schiavi di un debito impagabile per anni e anni. Uscire, ripartire da zero e farlo mettendo in campo idee basate su una gestione sana e oculata dell'economia che non si fondi sul debito pubblico e sul deficit prolungato, sarebbe a mio avviso senz'altro meglio per il popolo ellenico.
    Che in linea di principio è inconstestabile.
    Ma richiede passare di botto da 100 a 20, forse a 10 nel caso dei greci, quindi capisco anche chi non ci tenga particolarmente.

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Ciò detto perché sono pessimista nei confronti della Grecia? Semplicemente perché il Governo attuale della Grecia è mosso da idee di tipo totalmente contrario sia all'uscita dall'Euro, sia alla sana gestione di cui parlavo sopra. E' un governo fortemente demagogico e populista, non molto distante dai livelli di Chavez sotto questo aspetto, nonché fortemente affezionato allo statalismo, alla spesa pubblica e ai programmi del tipo "panem et circenses".
    Gli piacerebbe.
    Ma se vuol continuare ad avere aiuto dall'Europa (e non solo) se lo scorda.

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Questo Governo, che in Italia è stato erroneamente salutato da molti come quello che porterà la Grecia fuori dall'Euro, in realtà non ne ha la minima intenzione di uscire dall'Euro perché sa benissimo che una volta fatto ciò il costo da pagare sarà alto soprattutto per la classe politica e i dintorni della stessa
    No guarda... Se il discorso che fai relativamente alla "politica" è di consenso posso anche concordare; altrimenti manco alla lontana.
    Il conto più salato lo paga quella che una volta si chiamava classe media o peggio non troppo lontana dalla soglia di povertà.
    Per chi già muore di fame cambia effettivamente poco; per i veri ricchi pure.

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    (il resto del popolo greco invece ci guadagnerebbe ma questo ovviamente ha minore importanza);
    Sì, certo. E il bianconiglio regala nuove dracme che non si svalutano a tutti.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #16139
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio Volcano Visualizza Messaggio
    ps.: perchè invece se diciamo che l'Italia deve uscire dall'Euro vi agitate così tanto? In fondo anche noi siamo falliti, anche noi siamo entrati nell'Euro senza averne i requisiti, solo che si vede meno perchè partivamo da una base ben più solida
    Ribadisco: fatemelo sapere qualche mese prima che mi muovo di conseguenza.
    Giusto perchè alla barzelletta che la cosa pesa solo ai politici ho qualche leggerissima difficoltà a crederci.
    Suona un po' come "se un'azienda fallisce ci rimette solo l'imprenditore"...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #16140
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio Volcano Visualizza Messaggio
    Parli come quelli che stanno a Bruxelles a pontificare sulle economie altrui. Rigida applicazione di definizioni, e tanta distanza dal mondo reale. La finanza completamente staccata dall'economia vera, quella che fa davvero girare la nazione (non quella che fa campare le banche).
    Buon proseguimento di dibattito, ero solo entrato per difendere il popolo greco da delle offese gratuite e che non merita, non era mia intenzione entrare nelle vostre sontuose discussioni di alta finanza che poco mi importano essendo fini a sè stesse.
    Cosa c'è di "pontificatorio" nell'affermare che malessere sociale e fallimento di uno Stato sono cose diverse?
    Suona molto più pontificatorio, nonchè falso, affermare il contrario.
    Fallimento è un termine tecnico, d'altra parte (e personalmente resto abbastanza convinto che ci arriveremo...).
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •