Pagina 1604 di 3057 PrimaPrima ... 60411041504155415941602160316041605160616141654170421042604 ... UltimaUltima
Risultati da 16,031 a 16,040 di 30569
  1. #16031
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da dexter86 Visualizza Messaggio
    Che questa politica la faccia la Merkel, per quanto poco lungimirante (ricordiamo che il 90% dell'export tedesco è verso il mercato Europeo, se affami i tuoi clienti...), lo posso anche comprendere, che siano anche i nostri politici è intollerabile.

    Guarda,il problema del surplus commerciale tedesco esiste ed è bene porlo in risalto.
    Ma che la sua soluzione giustifichi l'eurofascio e la politica della nave pirata che propugna Bagnai è forse un salto logico eccessivo(se consideri,soprattutto,che l'introduzione dei regolamenti"sovranisti"presenti nell'Agenda Bagnai-l'hai letta?-sarebbe incompatibile anche con la permanenza italiana nell'UE,volendo uscire dal solo euro!).
    Inoltre,secondo me la fai troppo facile con il sorvolare sulla questione degli astronomici tassi d'interesse che pagheremmo tornando alla lira.
    E' notizia di oggi che il decennale greco ha toccato il 14%.Immagina che l'Italia annunciasse che alla data riprende a stampare lire.Se la Grecia è sul 14%,senza aver ventilato ufficialmente nulla di simile,noi magari non toccheremmo il 14% ma oltre il 10% sui decennali andremmo ad occhi chiusi.
    E ti pare un problema da poco?Se sì,si vede che l'ideologia del"in mutande ma sovrani"è attraente ancor più di quanto pensassi.

  2. #16032
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Siete sicuri? Io leggo che il PIL nel quarto trimestre è cresciuto dello 0,5% e la crescita tendenziale del 2014 è del 2,7%. Mi pare che non sia recessione tecnica. E ad ogni modo vorrei averceli io dati così brutti.
    Chiedo venia; ho letto male un grafico. Debole aumento ma sicuramente non recessione tecnica.


  3. #16033
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    La realtà secondo me non è che tu e altri manchiate di critiche all'Euro ma semplicemente che le vostre sono di natura totalmente contraria alle mie. Voi vorreste un Eurozona meno improntata alle austerità (dove tali manovre finora riguardano in verità il solo settore privato mentre le pubbliche amministrazioni dei principali Paesi non sono manco sfiorate) e appoggiate il Quantitative Easing di Draghi (in verità io non ti ho mai visto porre alcuna obiezione all'operato di Draghi) così come tutte le manovre di politica monetaria finora adottate dal 2010 ad oggi, mentre io vado nella direzione contraria.

    No.Personalmente vorrei un'Europa a guida politica pragmatica,che sappia alternare politiche diverse,perché anche gli austriaci e la loro scuola(che stimo molto per il rigore concettuale,rispetto ai neokeynesiani che sono dei gran paraculo)non sono il Vangelo e cmq la politica economica deve cambiare a seconda delle fasi,come insegna l'esperienza australiana ed anche quelle neozelandese ed israeliana.Sennò facciamo accademia,non politica economica.E sono due cose diverse.

  4. #16034
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    in verità io non ti ho mai visto porre alcuna obiezione all'operato di Draghi
    Infatti non ne ho:fa quello che può nella condizione data,da buon timoniere, che pilota la nave nel guano che altri hanno prodotto.
    Fare quello che si può dove si può per me va più che bene.
    Il meglio è nemico del bene e cmq lo lascia a chi scrive manuali.

  5. #16035
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    come piacerebbe a un fanatico come il sottoscritto...a proposito ti ringrazio di questo epiteto, preferisco essere un fanatico sostenitore delle proprie idee piuttosto che scendere a compromessi
    E' un epiteto affettuoso,ci mancherebbe.Però non ti seguo:la politica economica è fatta di compromessi e mediazioni,perché è politica.Il purismo va bene per il manuale di Jossa ma la direzione di un Paese o di un'Unione sono una cosa leggermente diversa.E io amo i pragmatici.

  6. #16036
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    La realtà secondo me non è che tu e altri manchiate di critiche all'Euro ma semplicemente che le vostre sono di natura totalmente contraria alle mie. Voi vorreste un Eurozona meno improntata alle austerità (dove tali manovre finora riguardano in verità il solo settore privato mentre le pubbliche amministrazioni dei principali Paesi non sono manco sfiorate) e appoggiate il Quantitative Easing di Draghi (in verità io non ti ho mai visto porre alcuna obiezione all'operato di Draghi) così come tutte le manovre di politica monetaria finora adottate dal 2010 ad oggi, mentre io vado nella direzione contraria.
    Io son pure più estremista di te: io comincerei a far fuori le persone perchè 7 miliardi son troppe. Però ho come l'impressione che non molti sarebbero contenti di questa mia soluzione.
    Oppure più banalmente penso che non ci siano alternative a quanto fatto finora.
    Perchè ogni alternativa passa necessariamente da una pressa. Ma di quelle grosse. E francamente capisco che nessuno ci tenga particolarmente a finirci.

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Per me queste manovre ultra-espansive non hanno alcun effetto se non quello di ritardare sempre più in avanti la vera ripresa,
    Siamo sicuri che ci sia spazio per una ripresa modello "come stiamo stati abituati"?
    Qualcuno, anche magari solo a livello di esercizio di stile, si è posto il dubbio sul fatto che magari siamo arrivati in cima alla montagna?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    (ricordi quando nell'altro thread scrissi che appena l'inflazione misurata dal CPI salirà anche solo di un punto e mezzo /un paio di punti percentuali converrà fare incetta di metalli preziosi?).
    Perchè non subito?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Perché quando i parametri sono imposti dai governi vengono sempre o quasi sempre sforati.
    Vero eh, ma a parte Dio in persona chi è che potrebbe imporre parametri non sforabili?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Quanto a ciò che hai scritto sui delegati e sulla democrazia rappresentativa mai detto ciò: ho semplicemente detto che tanto i politici tedeschi quanto quelli italiani ambiscono allo statalismo e alla sua conservazione, che a mio avviso può avvenire solo tramite un mega-Stato europeo non confederazione. Basta ascoltare o leggere la maggior parte dei discorsi che fanno: ci hai mai visto qualcosa di liberale?
    A parte che avevi detto francesi e non tedeschi, ma il modello tedesco mi pare funzioni abbastanza bene tutto sommato.
    Poi quello che dicono ammetto di non saperlo, ma copiare solo quello che fanno non potrebbe essere un punto di partenza da vagliare?
    C'è un motivo per cui funziona in Germania e non potrebbe funzionare in Francia e Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Non vogliamo un sistema di concorrenza valutaria? Va bene...allora leghiamo l'Euro all'oro in qualche modo.
    E' una mia impressione o qui si parla di ritorno al passato?
    E pensi che questa cosa sia senza conseguenze?
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #16037
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?


  8. #16038
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio

    Siamo sicuri che ci sia spazio per una ripresa modello "come stiamo stati abituati"?
    Qualcuno, anche magari solo a livello di esercizio di stile, si è posto il dubbio sul fatto che magari siamo arrivati in cima alla montagna?


    E' curioso che ora i fautori della decrescita felice(non mi riferisco a Stau)siano quelli che più si dolgono della debolezza della ripresa.Della serie:"Piove ma se esce il sole è troppo giallo".

  9. #16039
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    allora leghiamo l'Euro all'oro in qualche modo.
    Lo sai benissimo che sarebbe una soluzione sacrosanta ma che non può adottarla l'Europa da sola.Ci vorrebbe un nuovo gold standard,lo scrissi nella tesi di laurea nell'autunno 2000,tra una sciroccata qui e l'alluvione piemontese,ma già allora,nella mia ignoranza,mi resi conto che un singolo blocco di Paesi non può procedere di sua iniziativa.

  10. #16040
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,162
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Lo sai benissimo che sarebbe una soluzione sacrosanta ma che non può adottarla l'Europa da sola.Ci vorrebbe un nuovo gold standard,lo scrissi nella tesi di laurea nell'autunno 2000,tra una sciroccata qui e l'alluvione piemontese,ma già allora,nella mia ignoranza,mi resi conto che un singolo blocco di Paesi non può procedere di sua iniziativa.
    Perchè? Quale sarebbe il problema? Te lo chiedo proprio francamente perchè non riesco a comprenderlo.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •