Pagina 1729 di 3057 PrimaPrima ... 72912291629167917191727172817291730173117391779182922292729 ... UltimaUltima
Risultati da 17,281 a 17,290 di 30569
  1. #17281
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Un'imposta sulla prima casa è un'ingiustizia bella e buona, punto.
    Viviamo in un mondo ingiusto in cui il feudalesimo è superato.
    Fortuna che ci siamo noi a ergerci paladini della giustizia.
    Feudalesimo e libertà!
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #17282
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,570
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Viviamo in un mondo ingiusto in cui il feudalesimo è superato.
    Fortuna che ci siamo noi a ergerci paladini della giustizia.
    Feudalesimo e libertà!
    Che viviamo in un mondo ingiusto è purtroppo vero. E non vedo perchè bisogna ancora una volta inchinarsi ad un'ingiustizia.
    Non vedo perchè l'immobile dove si vive - la prima casa - debba essere considerato presupposto impositivo. Ho una casa, e dunque sono così ricco da dover pagare tot all'anno? Ma non scherziamo.
    La verità è che Stato e Comuni hanno bisogno di soldi, per farla semplice. E dunque non c'è niente di più comodo che tassare la proprietà immobiliare. Passino gli altri immobili, ma la prima casa è solo un modo per spremere i cittadini che non possono fare niente.
    Lou soulei nais per tuchi

  3. #17283
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Che viviamo in un mondo ingiusto è purtroppo vero. E non vedo perchè bisogna ancora una volta inchinarsi ad un'ingiustizia.
    Non vedo perchè l'immobile dove si vive - la prima casa - debba essere considerato presupposto impositivo. Ho una casa, e dunque sono così ricco da dover pagare tot all'anno? Ma non scherziamo.
    La verità è che Stato e Comuni hanno bisogno di soldi, per farla semplice. E dunque non c'è niente di più comodo che tassare la proprietà immobiliare. Passino gli altri immobili, ma la prima casa è solo un modo per spremere i cittadini che non possono fare niente.
    è pur vero che lo Stato se deve ricavare X dalle tasse, dovrà pur trovare dei criteri per farle pagare
    E la proprietà della casa è un criterio di progressività rispetto a chi la prima casa non ce l'ha, ad esempio.
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  4. #17284
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,570
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
    è pur vero che lo Stato se deve ricavare X dalle tasse, dovrà pur trovare dei criteri per farle pagare
    E la proprietà della casa è un criterio di progressività rispetto a chi la prima casa non ce l'ha, ad esempio.
    E' un criterio sicuro, ma non c'è progressività in questo. E ci può anche stare, dato che è una singola imposta. Il problema è come hai detto: "lo Stato deve ricavare X dalle imposte", e dunque fa di tutto per ricavarne X, tassando anche la prima casa. A quanto pare non può fare diversamente, è un tributo indispensabile, non lo nego: resta di fatto che, come principio, lo ritengo ingiusto e anche un pò meschino.
    Lou soulei nais per tuchi

  5. #17285
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    E' un criterio sicuro, ma non c'è progressività in questo.
    La progressività c'è eccome. Ma se proprio si vuole rendere la cosa ancora più progressiva è sufficiente inserire una no-tax area per le rendite più basse come già fatto ai tempi del 2006. E il problema è risolto.
    E, detto tra noi, molto meglio un criterio sicuro basato su qualcosa di oggettivo e non occultabile che non vaccate come gli studi di settore, basati su "presunzione di".

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    E ci può anche stare, dato che è una singola imposta. Il problema è come hai detto: "lo Stato deve ricavare X dalle imposte", e dunque fa di tutto per ricavarne X, tassando anche la prima casa. A quanto pare non può fare diversamente, è un tributo indispensabile, non lo nego: resta di fatto che, come principio, lo ritengo ingiusto e anche un pò meschino.
    E' decisamente meno meschino quello che non tassare il reddito lavoro come fosse una rendita di posizione...


    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Ho una casa, e dunque sono così ricco da dover pagare tot all'anno? Ma non scherziamo.
    A parità di reddito (su cui le tasse si pagano) sei sicuramente più ricco di chi la casa non ce l'ha.

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    E dunque non c'è niente di più comodo che tassare la proprietà immobiliare. Passino gli altri immobili, ma la prima casa è solo un modo per spremere i cittadini che non possono fare niente.
    Beh, ma se è così insostenibile tanto vale vendere casa e andare a stare in affitto...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #17286
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Un'imposta sulla prima casa è un'ingiustizia bella e buona, punto.
    Motiva. Oppure ti sembra per caso più giusto che per non tassare la prima casa di chi ce l'ha venga tassato (perchè il tax rate totale sempre quello rimane) chi invece non ha nemmeno quella?


  7. #17287
    Bava di vento L'avatar di Bold
    Data Registrazione
    08/07/15
    Località
    Torino Nord
    Messaggi
    240
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    La progressività c'è eccome. Ma se proprio si vuole rendere la cosa ancora più progressiva è sufficiente inserire una no-tax area per le rendite più basse come già fatto ai tempi del 2006. E il problema è risolto.
    E, detto tra noi, molto meglio un criterio sicuro basato su qualcosa di oggettivo e non occultabile che non vaccate come gli studi di settore, basati su "presunzione di".



    E' decisamente meno meschino quello che non tassare il reddito lavoro come fosse una rendita di posizione...




    A parità di reddito (su cui le tasse si pagano) sei sicuramente più ricco di chi la casa non ce l'ha.



    Beh, ma se è così insostenibile tanto vale vendere casa e andare a stare in affitto...

    Cioè io risparmiatore che investo sudori e sacrifici nel mattone mi compro la casa è giusto che venga tassato perchè più ricco di chi magari vive in affitto e dilapida parte del partimonio in altre cose.... mi pare un po' opinabile.

  8. #17288
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Bold Visualizza Messaggio
    Cioè io risparmiatore che investo sudori e sacrifici nel mattone mi compro la casa è giusto che venga tassato
    Sì. Così come vieni tassato per i titoli e le azioni che possiedi, siccome sempre di investimento si parla. Le tasse dovrebbero essere anzi molto più alte sulle proprietà (di qualsiasi genere) e molto più basse sul lavoro, se si vuole davvero rilanciare l'economia. Sulla prima casa poi è proprio una farsa, visto che in pochi pagavano tasse davvero sostanziali.


  9. #17289
    Bava di vento L'avatar di Bold
    Data Registrazione
    08/07/15
    Località
    Torino Nord
    Messaggi
    240
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Sì. Così come vieni tassato per i titoli e le azioni che possiedi, siccome sempre di investimento si parla. Le tasse dovrebbero essere anzi molto più alte sulle proprietà (di qualsiasi genere) e molto più basse sul lavoro, se si vuole davvero rilanciare l'economia. Sulla prima casa poi è proprio una farsa, visto che in pochi pagavano tasse davvero sostanziali.
    L'economia quindi si rilancia sui soliti noti che difficilmente sfuggono ai controlli, lavoro da dipendenti, case, ecc ecc.

    La cosa che non condivido del discorso è che la casa la compro con i proventi del lavoro dipendente, già abbondantemente tassato e sulla casa pago ulteriori tasse perchè sembra che alla fine sia un lusso averla.
    Il lusso in realtà è frutto di sacrifici, proprio quelli che non fanno chi manco cerca il lavoro ma la casa la pretende....


  10. #17290
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Bold Visualizza Messaggio
    Il lusso in realtà è frutto di sacrifici, proprio quelli che non fanno chi manco cerca il lavoro ma la casa la pretende....
    Una larghissima parte della popolazione la casa se la ritrova senza avere lavorato un secondo per averla, ereditandola dalla famiglia. Non scherziamo. Ad ogni modo è un investimento come un altro: perchè le azioni dovrebbero essere tassate e la casa no? Lo stato non può guardare all'etica ma deve guardare alla capacità contributiva, e chi possiede una casa può contribuire di più di chi non la possiede.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •