Pagina 8 di 19 PrimaPrima ... 67891018 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 183
  1. #71
    Vento forte L'avatar di pedro
    Data Registrazione
    19/10/09
    Località
    Mezzogoro (FE)
    Età
    47
    Messaggi
    3,704
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Le mille spine legate al lavoro.A voi come sta andando?

    Citazione Originariamente Scritto da peppo Visualizza Messaggio
    scusa, ma se prendiamo in esempio quello che ha raccontato Pedro ,
    ovvero che lavora 1-2 giorni a settimana (a rotazione con gli altri dipendenti), non penso che lo stipendio in busta paga sia molto alto perchè se va bene sono 8 giorni lavorativi;
    quindi cosa prenderebbe il 60% di 8 giorni lavorativi? Mi sembra un po' pochino...
    Nel mio caso si tratta di cassa integrazione in deroga e, a quanto ci hanno spiegato i sindacati quando sono venuti a fare il colloquio, è retribuita all'80% della busta paga.
    Ovviamente i giorni che lavoro sono a carico del datore di lavoro.
    Quindi ipotizzando un mese di 22 giorni lavorativi in cui lavoro 6 giorni : 6 giorni saranno pagati al 100% dal datore e i rimanenti 16 all'80% dall'Inps.
    WEBCAM MEZZOGORO (FE): http://meteomezzogoro.altervista.org/mezzogoro-1.html
    Rete MyMNW: http://my.meteonetwork.it/station/ero148/index.php

    Bei tempi quando la meteorologia non si era ancora trasformata in metopolitica. Gran bei tempi...........

  2. #72
    Burrasca forte L'avatar di 4na
    Data Registrazione
    07/09/06
    Località
    Revello (CN)
    Età
    41
    Messaggi
    7,629
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Le mille spine legate al lavoro.A voi come sta andando?

    A me personalmente sta andando bene.. Sono impiegato nell'azienda xcui lavoro da circa 2 anni e dovrebbero rinnovarmi il contratto.. (Come anticipatomi 6 mesi fa).. L'azienda gira bene e siamo in crescita.. Speriamo continui così..
    Qui in zona si sente la crisi ma le opportunità lavorative ci sono.. Se corredati da una laurea utile é piu' semplice ovviamente...

    Revello - CN 353 m slm


  3. #73
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Le mille spine legate al lavoro.A voi come sta andando?

    Citazione Originariamente Scritto da jacksinclaire Visualizza Messaggio
    c'è un ulteriore ammortizzatore sociale previsto anche per le aziende al di sotto dei 15 dipendenti ed è la mobilità.
    lo so perchè giusto a 31 anni ne ho usufruito dopo la chiusura dell'azienda in cui lavoravo(durata 2 anni,ma tra un lavoro e l'altro sono riuscito a prorogarla al tempo massimo che è di 4 anni). dopodichè hai come giustamente detto da Peppo il sussidio di disoccupazione che corrisponde al 60% dell'ultimo stipendio percepito ed ha una durata massima di 8 mesi.
    PS: la mobilità per i dipendenti di aziende al di sotto dei 15 addetti,NON è indennizzata ma praticamente ti assicura un posto di lavoro poichè chi ti assume ha degli sgravi notevoli.
    Scusa ma come hai fatto ad avere 2 anni di mobilità
    Io sapevo che va per fascia d'età cioè tra i 20 e 40 anni hai diritto ad 1 anno, tra i 40-50 2 anni , 50 in su 3 anni ....
    Ho esistono due tipi di mobilità

  4. #74
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Le mille spine legate al lavoro.A voi come sta andando?

    Citazione Originariamente Scritto da pedro Visualizza Messaggio
    Nel mio caso si tratta di cassa integrazione in deroga e, a quanto ci hanno spiegato i sindacati quando sono venuti a fare il colloquio, è retribuita all'80% della busta paga.
    Ovviamente i giorni che lavoro sono a carico del datore di lavoro.
    Quindi ipotizzando un mese di 22 giorni lavorativi in cui lavoro 6 giorni : 6 giorni saranno pagati al 100% dal datore e i rimanenti 16 all'80% dall'Inps.
    Esatto è proprio così, tra i quali la cassa in deroga vale solo 6 mesi

  5. #75
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Le mille spine legate al lavoro.A voi come sta andando?

    Citazione Originariamente Scritto da peppo Visualizza Messaggio
    scusa, ma se prendiamo in esempio quello che ha raccontato Pedro ,
    ovvero che lavora 1-2 giorni a settimana (a rotazione con gli altri dipendenti), non penso che lo stipendio in busta paga sia molto alto perchè se va bene sono 8 giorni lavorativi;
    quindi cosa prenderebbe il 60% di 8 giorni lavorativi? Mi sembra un po' pochino...
    Peppo il sussidio di disoccupazione non esiste dopo la mobilità ..

  6. #76
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le mille spine legate al lavoro.A voi come sta andando?

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Scusa ma come hai fatto ad avere 2 anni di mobilità
    Io sapevo che va per fascia d'età cioè tra i 20 e 40 anni hai diritto ad 1 anno, tra i 40-50 2 anni , 50 in su 3 anni ....
    Ho esistono due tipi di mobilità
    mobilità non indennizzata dura 2 anni(questo fino a 6 anni fa quando l'ho avuta io) che poi è sospendibile in base ai lavori che trovi durante il periodo di mobilità e che quindi puoi riaprire al termine dei contratti fino a un massimo di 4 anni appunto.
    la mobilità indennizzata invece funziona come dici tu,fasce d'età e 2 anni solo oltre i 40 anni e via discutendo
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

  7. #77
    Vento moderato L'avatar di neeno
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Settimo Torinese
    Età
    49
    Messaggi
    1,023
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le mille spine legate al lavoro.A voi come sta andando?

    Sono in cassa integrazione ordinaria dal dieci aprile. Dopo un vago senso di panico provato a fine dicembre quando ho saputo che sarei stato rilasciato dopo 8 anni dallo stesso cliente, ho preso bene la cosa e mi sto gustando questo periodo gozzovigliando. Speriamo in bene!
    Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido

  8. #78
    Vento forte L'avatar di peppo
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Borgomanero (NO)
    Età
    51
    Messaggi
    3,051
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le mille spine legate al lavoro.A voi come sta andando?

    Citazione Originariamente Scritto da pedro Visualizza Messaggio
    Nel mio caso si tratta di cassa integrazione in deroga e, a quanto ci hanno spiegato i sindacati quando sono venuti a fare il colloquio, è retribuita all'80% della busta paga.
    Ovviamente i giorni che lavoro sono a carico del datore di lavoro.
    Quindi ipotizzando un mese di 22 giorni lavorativi in cui lavoro 6 giorni : 6 giorni saranno pagati al 100% dal datore e i rimanenti 16 all'80% dall'Inps.
    no attenzione,
    con Jack si parlava del sussidio di disoccupazione, che è lo step dopo la CIG (cassa integrazione in deroga), ovvero quando la ditta chiude o comunque vine scelto di fare del taglio al personale.
    Lui diceva che l'assegno di disoccupazione è pari al 60% dell'ultimo stipendio percepito,
    ma ho riportato il tuo esempio in quanto tu,lavorando solo 2 giorni a settimana, percepisci uno stipendio basso a causa appunto delle poche giornate di lavoro,
    se il sussidio è il 60% di queste giornate vuol dire che la cifra è davvero irrisoria,
    quindi c'è qualcosa che non mi torna .
    Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/

    Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510

  9. #79
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Le mille spine legate al lavoro.A voi come sta andando?

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Ora mi ucciderai e mi dirai che non è vero niente ma se potessi io mi studierei BENE il norvegese (anche perché poi dal norvegese passare allo svedese ed al danese è abbastanza semplice e veloce, credo, e quindi le opportunità si ampliano) e cercherei lavoro qualificato in Norvegia dove c'è ancora tantissima offerta rispetto al resto d'Europa. Anzi in realtà lo farei se sapessi già bene il tedesco.

    Comunque, quanto a me, ovviamente ancora non lavoro ma devo ammettere che negli ultimi mesi il pensiero del lavoro inizia a spaventarmi. Non vedo assolutamente nessuna opportunità nel mio futuro, a meno di ricominciare da capo con l'università e studiare qualcosa che non mi piace solo per evitare di fare il mantenuto a 40 anni.
    Sì, certo, c'è sempre "l'estero", questa magnifica terra promessa con strade lastricate d'oro e soldi che penzolano dai rami, ma a parte Norvegia, Svizzera e pochi altri non so se sia poi sempre la scelta giusta. E soprattutto la lingua bisogna saperla bene e bisogna avere delle buone qualificazioni, altrimenti se devo lavare i bagni della stazione posso farlo in Italia.
    Beh oddio. Dovendo proprio scegliere, meglio pulirli in Svizzera col triplo dello stipendio e meno barboni intorno.


  10. #80
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Le mille spine legate al lavoro.A voi come sta andando?

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Ora mi ucciderai e mi dirai che non è vero niente ma se potessi io mi studierei BENE il norvegese (anche perché poi dal norvegese passare allo svedese ed al danese è abbastanza semplice e veloce, credo, e quindi le opportunità si ampliano) e cercherei lavoro qualificato in Norvegia dove c'è ancora tantissima offerta rispetto al resto d'Europa. Anzi in realtà lo farei se sapessi già bene il tedesco.

    Comunque, quanto a me, ovviamente ancora non lavoro ma devo ammettere che negli ultimi mesi il pensiero del lavoro inizia a spaventarmi. Non vedo assolutamente nessuna opportunità nel mio futuro, a meno di ricominciare da capo con l'università e studiare qualcosa che non mi piace solo per evitare di fare il mantenuto a 40 anni.
    Sì, certo, c'è sempre "l'estero", questa magnifica terra promessa con strade lastricate d'oro e soldi che penzolano dai rami, ma a parte Norvegia, Svizzera e pochi altri non so se sia poi sempre la scelta giusta. E soprattutto la lingua bisogna saperla bene e bisogna avere delle buone qualificazioni, altrimenti se devo lavare i bagni della stazione posso farlo in Italia.
    Ma mica ti uccido eh - il discorso e' semplice - se vieni qui sperando nel bengodi hai sbagliato, dubito che esista al mondo un paese che non cerca di mettertelo allegramente in quel posto a un certo punto... e la Norvegia non e' da meno. Solo che sono cose che puoi evitare comportandoti bene, rassegnandoti alle incomprensibile idiosincrasie di questo paese, e stando MOLTO attento a cio' che fai.
    Pero' se sei in cerca di un trattamento UMANO, di rispetto del lavoro e del tuo tempo libero e di una paga adeguata per sopravvivere, qui e' dove devi venire. Potresti essere sfigato e trovare qualcuno che si approfittera' di te, ma sono eccezioni che si contano sulle dita di una mano.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •