Nel mio caso si tratta di cassa integrazione in deroga e, a quanto ci hanno spiegato i sindacati quando sono venuti a fare il colloquio, è retribuita all'80% della busta paga.
Ovviamente i giorni che lavoro sono a carico del datore di lavoro.
Quindi ipotizzando un mese di 22 giorni lavorativi in cui lavoro 6 giorni : 6 giorni saranno pagati al 100% dal datore e i rimanenti 16 all'80% dall'Inps.
WEBCAM MEZZOGORO (FE): http://meteomezzogoro.altervista.org/mezzogoro-1.html
Rete MyMNW: http://my.meteonetwork.it/station/ero148/index.php
Bei tempi quando la meteorologia non si era ancora trasformata in metopolitica. Gran bei tempi...........
A me personalmente sta andando bene.. Sono impiegato nell'azienda xcui lavoro da circa 2 anni e dovrebbero rinnovarmi il contratto.. (Come anticipatomi 6 mesi fa).. L'azienda gira bene e siamo in crescita.. Speriamo continui così..
Qui in zona si sente la crisi ma le opportunità lavorative ci sono.. Se corredati da una laurea utile é piu' semplice ovviamente...
Revello - CN 353 m slm
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
mobilità non indennizzata dura 2 anni(questo fino a 6 anni fa quando l'ho avuta io) che poi è sospendibile in base ai lavori che trovi durante il periodo di mobilità e che quindi puoi riaprire al termine dei contratti fino a un massimo di 4 anni appunto.
la mobilità indennizzata invece funziona come dici tu,fasce d'età e 2 anni solo oltre i 40 anni e via discutendo![]()
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Sono in cassa integrazione ordinaria dal dieci aprile. Dopo un vago senso di panico provato a fine dicembre quando ho saputo che sarei stato rilasciato dopo 8 anni dallo stesso cliente, ho preso bene la cosa e mi sto gustando questo periodo gozzovigliando. Speriamo in bene!
Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido
no attenzione,
con Jack si parlava del sussidio di disoccupazione, che è lo step dopo la CIG (cassa integrazione in deroga), ovvero quando la ditta chiude o comunque vine scelto di fare del taglio al personale.
Lui diceva che l'assegno di disoccupazione è pari al 60% dell'ultimo stipendio percepito,
ma ho riportato il tuo esempio in quanto tu,lavorando solo 2 giorni a settimana, percepisci uno stipendio basso a causa appunto delle poche giornate di lavoro,
se il sussidio è il 60% di queste giornate vuol dire che la cifra è davvero irrisoria,
quindi c'è qualcosa che non mi torna.
Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/
Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510
Ma mica ti uccido eh - il discorso e' semplice - se vieni qui sperando nel bengodi hai sbagliato, dubito che esista al mondo un paese che non cerca di mettertelo allegramente in quel posto a un certo punto... e la Norvegia non e' da meno. Solo che sono cose che puoi evitare comportandoti bene, rassegnandoti alle incomprensibile idiosincrasie di questo paese, e stando MOLTO attento a cio' che fai.
Pero' se sei in cerca di un trattamento UMANO, di rispetto del lavoro e del tuo tempo libero e di una paga adeguata per sopravvivere, qui e' dove devi venire. Potresti essere sfigato e trovare qualcuno che si approfittera' di te, ma sono eccezioni che si contano sulle dita di una mano.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Segnalibri