Si, sulla costa della Namibia c'è certamente più sole che su quella peruviana, ma le nebbie costiere sono comunque molto frequenti, d'altra parte la Skeleton Coast, punteggiata di relitti, un suo motivo ce l'ha ...
Rispetto a Lima, però, le varie Luderutz e Walvis Bay hanno però picchi di caldo molto intenso quando il vento viene dall'entroterra, è il famoso "berg" che arriva dai caldi altopiani e ovviamente si scalda ancor più per effetto foehn.
Un esempio di arrivo del Berg a Walvis Bay (notare anche i dp ...)
Partes synops decodificados
Per rispondere alla domanda del thread, no, il clima oceanico non mi piace.
Bellissima discussione, comunque, ricchissima di spunti per un "geografofilo" come me, con a mio avviso qualche inesattezza qua e la ... ho letto per esempio di clima mediterraneo per Seattle, francamente non sono d'accordo. Vero che in luglio e agosto piove poco, ma 24°C di media delle massime non mi pare "mediterraneo"
Giovanni
Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009
Comunque i grandi sistemi climatici tipo koppen, per comodi che siano, usano maglie troppo ampie .... per esempio lo "humid subtropical climate", ferma restando un'estate calda con mi pare almeno un mese a 22° o oltre di media, comprende mesi freddi con media compresa fra... -3° e +18° !! Come a dire Milano e Hong Kong stessa fascia climatica
Anche i limiti posti possono essere oggetto di discussione... per esempio confusivi o controversi in vaste zone del clima italiano... che facciamo, classifichiamo come "Oceanico" il clima appenninico solo perchè non ha (in diverse località) nessun mese sotto i 30-35 mm?
E' ovvio che posti come Ovindoli, Tagliacozzo, L'Aquila, Rieti, Sulmona e Capracotta hanno sempre un clima MEDITERRANEO! L'estate ha una marcata flessione delle precipitazioni, ed è comunque molto mite o anche francamente calda (Sulmona capirai!... Ovindoli e Capracotta sono fresche per l'altitudine, ma non certo "fredde", in estate... ), l'inverno, fermi restando episodi freddi e nevosi (che aumentano con l'altitudine e l'esposizione ADRIATICA dei versanti...), è comunque MITE se rapportato a posti pazzeschi dove la media di gennaio può scendere sotto -10°...
Semmai si può parlare di "Continental Mediterranean climate", ma è una definizione "impura" nel sistema Koppen, mi pare introdotta dagli Spagnoli per definire il clima delle loro zone interne.
Per un posto come Rieti o Sulmona andrebbe benissimo!
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Che posti....
Un pò eccessivi forse....Stato in cui si passa dai 5mm della costa agli 800mm nel nord del Paese.....un discreto compromesso potrebbe essere Windhoek.....360mm ( ma fino a 1000mm in anni recenti) con Inverni secchi e soleggiati ed Estati più calde ed piovose (Gennaio c.ca 100mm)....termicamente direi ci siamo
![]()
Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)
Luderitz ha 23 mm medi(probabilmente tutte pioviggini da nebbia... )
Le temperature? Come se fosse Roma in un eterno 20-30 aprile... minime medie fra 10° e 14°, massime medie fra 18° e 23°, minima oscillazione stagionale... comodo per vestirsi, ma per il resto mi sparerei....
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Piccolo OT ma non troppo....dato che pur sempre di clima oceanico di tratta, secondo Koppen...
Oggi ho registrato una TMin di +4° ed attualmente viaggio sopra i +13°....non male per essere ai primi di Dicembre...e buona cosa per gli ulivi, le ginestre e le bounganville locali...
Se continua così Dicembre chiuderà senza una Tmin negativa....roba da clima mediterraneo a tutti gli effetti...
Chiuso OT
Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)
secondo me il clima oceanico di bassa quota e medie latitudini,ha un inverno con tutti i difetti dell'inverno(umidità ,vento,freddino stitico permanente,pioggerelle frequenti,nebbie) senza averne le caratteristiche che ci fanno amare l'inverno:grandi nevicate che permangono lungamente al suolo,sole e basse temperature notturne da inversione termica.
Al contrario le estati sono ugualmente stitiche con frequenti piovaschi che interrompono il minimo accenno di bel tempo.
Fosse per me (a parte dove abito e dove mi trovo ottimamente sia in estate sia in inverno) vivrei in una vallata centro alpina dal clima continentale asciutto(valli del pino silvestre) intorno ai mille metri di quota(Sud Tirolo,Valtellina,Valli del Cadore,val di Susa,Val d'Aosta ecc.) rigorosamente nel versante sud delle Alpi.Sopporterei anche la lontanaza dal mare....per quei posti per me incantevoli.
Yes...a ridosso delle abitazioni, in posizione sottovento ma ben soleggiata possono starci...
index.jpg
Qst mattina tra il fondovalle versante purivo ed il vesante solatio retico c'erano oltre 10° di differenza....
due mondi tanto vicini tanto diversi![]()
Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)
Lo humid subtropical climate in tutta Europa è una anomalia quasi tutta italiana, è presente soltanto nel N Italia e centro Italia interno, oltre che in marginali parti dei Balcani. Per dire, in Spagna anche all'interno il clima è pienamente mediterraneo, con estati secche (Madrid). Un'altra anomalia è nel mar Nero, parte asiatica (Turchia, Georgia)... Nel resto del pianeta è presente abbondantemente nelle parti orientali dei continenti a basse latitudini (USA orientali, Cina, Argentina, Brasile sud...)
Aspetta, oltre al secco estivo (i 30 mm sono una pura convenzione, e comunque ci sarebbe da dire che prendere in esame un solo mese secco è poco - nei climi mediterranei puri piove pochissimo non solo a luglio ma anche a giugno e agosto) va tenuto conto anche del picco precipitativo invernale tipico dei climi Mediterranei (in Dicembre o Gennaio). Altrimenti il clima è temperato caldo se si superano i 22°C in estate, altrimenti oceanico oppure "temperato con estate fresca", se fa meno effetto questa definizione.![]()
Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE
Oga, 1500mt. di quota in Alta Valtellina esposizione Sud
TMin +0.8°/TMax +12.8° u.r. scesa fino al 14% a metà giornata \as\
La mia Castionetto di Chiuro, 600mt. esposizione Sud
TMin +3.6°/TMax +13.5° u.r. scesa al 25%....attualmente al 26%
La vicina S.Bernardo di Ponte in Valtellina, immersa in una bella pineta a 1250mt. di quota esposizione Sud
TMin +5.9°/TMax +13.7° u.r. scesa fino a 15% a metà giornata
Possono andare....? \as\![]()
Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)
Segnalibri