
Originariamente Scritto da
giesse59
Si, sulla costa della Namibia c'è certamente più sole che su quella peruviana, ma le nebbie costiere sono comunque molto frequenti, d'altra parte la Skeleton Coast, punteggiata di relitti, un suo motivo ce l'ha ...
Rispetto a Lima, però, le varie
Luderutz e Walvis Bay hanno però picchi di caldo molto intenso quando il vento viene dall'entroterra, è il famoso "berg" che arriva dai caldi altopiani e ovviamente si scalda ancor più per effetto foehn.
Un esempio di arrivo del Berg a Walvis Bay (notare anche i dp ...)
Partes synops decodificados
Per rispondere alla domanda del thread, no, il clima oceanico non mi piace.
Bellissima discussione, comunque, ricchissima di spunti per un "geografofilo" come me

, con a mio avviso qualche inesattezza qua e la ... ho letto per esempio di clima mediterraneo per Seattle, francamente non sono d'accordo. Vero che in luglio e agosto piove poco, ma 24°C di media delle massime non mi pare "mediterraneo"
Segnalibri