
Originariamente Scritto da
dan cast83
E' secca ma non così tanto dai

....la media annua è di poco superiore ai 700mm.
Quanto alla nevosità concordo con Clà....è un pò avvilente avere 30cm. di media nivo annuale....
...una città posta a 450mt. in mezzo alle Alpi dovrebbe avere almeno 80-100cm....
...ma purtroppo questo è il versante sbagliato delle Alpi

e così spesso ci ritroviamo sottovento...
...il lato positivo è il gran numero di giornate terse e soleggiate
...il lato negativo lo sappiamo...se poi ci aggiungiamo l'ombra e la semi-ombra con correnti da Est e di Scirocco la frittata è fatta.
Clima asciutto, freddo secco, paesaggi e natura incantevoli ok Stefano....ma le note dolenti degli Inverni aridi come quello ci apprestiamo a vivere sono due:
-accumulo di inquinanti, polveri sottili, smog lungo il fondovalle (la classica nebbiolina che galleggia sopra il fondovalle, onnipresente tutte le mattine)...con conseguenze per la salute che tutti conosciamo (ah, la Media Valtellina ha un'incidenza di tumori polmonari ben più elevata di Milano, grazie al bel mix accumulo inquinanti al suolo ed elettrodotti, altro che aria e vita salubre... \fp\\fp\)
- vasti incendi alle medie/alte quote sul finire dell'Inverno/inizio Primavera, che colpiscono con feroce la solatia sponda retica, decimando ettari ed ettari di boschi (negli anni e decenni passati si sono mangiati intere foreste, i nostri monti sono pieni di "cicatrici")
Insomma.........piovosità e nevosità a parte, prima di venire a vivere qui......pensateci bene


Segnalibri