Situazione a Gottinghen (centro Germania), fonte mio fratello : vento allucinante tutta la notte e tutto oggi (sebbene non ai livelli di altre parti più esposte della Germania). Continui rovesci di neve orizzontale, e con temperatura costantemente sottozero .
Snow Showers -0,1° in questo momento (fonte Wunderground).
Però (ecco il marchio del clima oceanico... ) precipitazione probabilmente irrisoria... in strada non ha attaccato e c'è solo un velo su tetti e prati (dipenderà anche dal vento)... magari saranno 2 mm equivalenti nelle 24 h....
Si, altrove possono dare un altro significato alla parola "temporale", anche se tecnicamente dovrebbe essere univoco : cumulonembi, tuoni, lampi e precipitazione intensa (spesso con vento burrascoso) a meno che non si venga colpiti di striscio.
Faccio sempre fatica a immaginare posti senza temporali in inverno... qui a Roma è una meteora abituale, si può dire che qui alla fine, e per tutto l'anno, lampa e tuona almeno una volta nella gran maggioranza di ogni episodio piovoso, inverno compreso (non rari gennaio e febbraio con 5 o più giornate temporalesche... sebbene di solito ve ne sono 1-3 ). In un anno normale abbiamo anche 50-60 giornate temporalesche, fa strano dirlo ma è una città fortemente temporalesca, almeno in questo molto soprammedia rispetto a tanti climi europei.
Temporale nevoso? L'ho visto qui OGNI sottolineo OGNI volta che ha nevicato. E' l'aria fredda al massimo delle sue possibilità che piomba sul Tirreno..., lampa e tuona per forza, non può mancare.
C.
Quelle che hai descritto non sono caratteristiche proprie del clima Mediaterraneo ? (quando aria fresca/fredda si scontra con l'aria mite presente a quelle latitudini)
Anche il mare caldo penso influisca su qsta incidenza temporalesca...no?
Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)
Segnalibri