Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
L'inversione la vedo difficile... anzi, probabilmente si andrà (da voi) verso più siccità in inverno e più pioggia in estate...

C.
Citazione Originariamente Scritto da dan cast83 Visualizza Messaggio
E' possibile.
Qui l'orografia e la prevalenza di correnti meridionali giocano ancora un ruolo determinante nel trimestre estivo.
Ma in presenza di correnti "secche" anche nel trimestre estivo......tutto cambia. I ts si fanno più rari, e cmq molto più veloci nel loro passaggio. La giornate stabili ritornano una costante. Un pò quello che è successo nell'ultima Estate.


Qui se non era per le stagioni di mezzo l'anno 2013 chiudeva a 300mm....clima steppico a tutti gli effetti

P.s.


In qst gg ci scandalizziamo nel vedere Hp a palla sulle nostre teste....forse si dimentica che nel trimestre freddo i gg di pioggia/neve sono solo 4-5 al mese, e di conseguenza sono abbastanza frequenti le decadi mensili con piovosità =< a 10mm. Una decade mensile interamente senza precipitazioni (0,0mm) capita più o meno ogni Inverno.
Febbraio, ad esempio è un mese con poco più di 20mm medi. Medi eh.

Certo, pensare ad un futuro ancora più arido mi vien quasi male.....
In teoria invece dovrebbe avvenire l'esatto contrario, anche studi in merito affermano ciò, e tra l'altro da qualche anno stiamo notando che andiamo verso questo cambiamento, più precipitazioni invernali e perfino qualche temporale, pochi temporali rispetto a prima invece d'estate.