Citazione Originariamente Scritto da EnnioDiPrinzio Visualizza Messaggio
Io parlavo di montagne di 3000 m. esatti o poco più dalle parti del Sestriere.
Infatti il Rognosa versante Nord io l'ho visto senza neve in estate dal vivo,e l'immagine di google earth conferma(qui a parte il residuo di una recente nevicata sulle cime non ci sono ghiacciai o nevai.

-Rognosa 3280.jpg

-ma anche il monte Thabor (quasi 3200 m.) alla testata di Valle Stretta sopra Bardonecchia non ha nevai
-monte thabor.jpg
Come giustamente diceva Nosync, quella zona (Alta Val di Susa) ha una siccità piuttosto marcata, anche in inverno... tant'è che alcune sue zone (Chateau Beaulard, Oulx, Gad) hanno un clima che si può addirittura definire arido-steppico (si viaggia sui 600-700mm annui con minimo precipitativo invernale primario e estivo secondario). Nevai ci sono in tutto il Piemonte, quella zona lì è probabilmente quella in qui è meno probabile che resistano, a causa delle precipitazioni invernali non abbondanti come altrove.