Estati con HP afro-azzorriano più persistente e spanciato su Europa centro-occidentale, come avevo scritto sopra...certo che la vedo dura inibire i fenomeni locali orografici, a meno di ritrovarsi spesso lungo il ramo discendente (Anticiclone con massimo tra Francia e GB) dell'Hp. Se ci trovassimo sempre lungo il ramo ascendente, aumenterebbe la componente "umida", con tutte le conseguenze del caso.Nello scrivere oceanizzazione del clima estivo in ottica alpina, intendevo Estati moderatamente calde (correnti occidentali/settentrionali) ma molto più asciutte.
Quanto all'Inverno maggiori precipitazioni x maggiori pertubazioni atlantiche.....ondaluzioni marcate del getto senza cut-off mediterranei, che spesso non fanno una mazza qui.....l'Inverno diventerebbe come il nostro Autunno attuale....molto piovoso e relativamente mite.
Stagione secca nelsemestre caldo e stagione umida nel semestre freddo è tipica del Clima Mediterraneo.
Sarebbe fantastico se avvenisse ciò.....
E non è detto che sarebbe così un male per inostri ghiacciai over 3000mt. ......tanta neve umida e pesante in Inverno, clima asciutto nella stagione calda ma tendenzialmente secco....
![]()
Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)
Segnalibri