Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Anche qui al 46° di latitudine i ts si stanno facendo più frequenti anche al di fuori del semestre caldo. Oramai c'è poco da stupirsi nel veder lampeggiare anche in pieno Inverno.Se va avanti di sto passo tutta l'area a Sud dello spartacque alpino rientrerà a tutti gli effetti nel clima Mediterraneo.
![]()
Per qst manca solo di invertire la piovosità tra Inverno ed Estate....quindi per il momento ci accontentiamo di un clima subtropicale di tipo umido.![]()
Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)
E' possibile.
Qui l'orografia e la prevalenza di correnti meridionali giocano ancora un ruolo determinante nel trimestre estivo.
Ma in presenza di correnti "secche" anche nel trimestre estivo......tutto cambia. I ts si fanno più rari, e cmq molto più veloci nel loro passaggio. La giornate stabili ritornano una costante. Un pò quello che è successo nell'ultima Estate.
Qui se non era per le stagioni di mezzo l'anno 2013 chiudeva a 300mm....clima steppico a tutti gli effetti
P.s.
In qst gg ci scandalizziamo nel vedere Hp a palla sulle nostre teste....forse si dimentica che nel trimestre freddo i gg di pioggia/neve sono solo 4-5 al mese, e di conseguenza sono abbastanza frequenti le decadi mensili con piovosità =< a 10mm. Una decade mensile interamente senza precipitazioni (0,0mm) capita più o meno ogni Inverno.
Febbraio, ad esempio è un mese con poco più di 20mm medi. Medi eh.
Certo, pensare ad un futuro ancora più arido mi vien quasi male.....![]()
Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)
In teoria invece dovrebbe avvenire l'esatto contrario, anche studi in merito affermano ciò, e tra l'altro da qualche anno stiamo notando che andiamo verso questo cambiamento, più precipitazioni invernali e perfino qualche temporale, pochi temporali rispetto a prima invece d'estate.
![]()
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
Per avere più preci di quelle che di solito abbiamo a Gennaio e Febbraio non è che ci voglia molto eh
L'Inverno è la stagione asciutta per eccellenza, quella in cui prevalgono le correnti settentrionali. Anche solo per una ragione orografica, è difficile riscontrare drastici cambiamenti in "positivo". Può capitare la stagione con maggior ingerenza dell'Atlantico, ma può capitare abbastanza regolarmente anche la stagione secca/secchissima, come pare quella in corso.
In Estate vorrebbe dire una prevalenza di correnti settentrionali....più persistenza dell'azzorriano nel comparto centro-occidentale europeo....non saprei, può essere...rimane pur sempre una stagione da + - 300mm medi, anche solo per ragioni orografiche (ts di calore). Certo, una maggiore oceanizzazione (per restare in tema) del clima estivo (T medie più basse, minor scambi tra masse d'aria fresche e calde) potrebbe portare a questo, ma la vedo dura...mah
![]()
Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)
No, inverni meno freddi quindi con meno incursioni da Nord a favore di maggiori perturbazioni atlantiche ed estati con HP azzorre/subtropicale molto più invadente verso il centro Europa, insomma si andrebbe sempre più verso 2 stagioni principali... stagione secca nel semestre estivo e stagione umida nel semestre freddo... Questo quanto ho letto e sintito da diversi studi sull'evoluzione del GW.
![]()
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
Estati con HP afro-azzorriano più persistente e spanciato su Europa centro-occidentale, come avevo scritto sopra...certo che la vedo dura inibire i fenomeni locali orografici, a meno di ritrovarsi spesso lungo il ramo discendente (Anticiclone con massimo tra Francia e GB) dell'Hp. Se ci trovassimo sempre lungo il ramo ascendente, aumenterebbe la componente "umida", con tutte le conseguenze del caso.Nello scrivere oceanizzazione del clima estivo in ottica alpina, intendevo Estati moderatamente calde (correnti occidentali/settentrionali) ma molto più asciutte.
Quanto all'Inverno maggiori precipitazioni x maggiori pertubazioni atlantiche.....ondaluzioni marcate del getto senza cut-off mediterranei, che spesso non fanno una mazza qui.....l'Inverno diventerebbe come il nostro Autunno attuale....molto piovoso e relativamente mite.
Stagione secca nelsemestre caldo e stagione umida nel semestre freddo è tipica del Clima Mediterraneo.
Sarebbe fantastico se avvenisse ciò.....
E non è detto che sarebbe così un male per inostri ghiacciai over 3000mt. ......tanta neve umida e pesante in Inverno, clima asciutto nella stagione calda ma tendenzialmente secco....
![]()
Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)
Così era fino a poco tempo fa, prima che iniziassero con le teorie contrarie, ovvero nuova glaciazione e via dicendo, alla fine diciamo che... chi vivrà vedrà.
Il problema dei ghiacciai sarebbe dovuto al fatto che la stagione secca e calda sarebbe molto più lunga e accentuata di quella fredda e piovosa/nevosa che andrebbe invece a ridursi notevolmente...
![]()
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
Segnalibri